
cod. 1812.8
La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli
cod. 1812.8
Una ricerca nelle imprese manifatturiere e nei distretti dell'Emilia-Romagna
cod. 1141.2
Un volume per tutti coloro che vogliono apprendere i concetti essenziali della teoria istituzionale e sono interessati a intraprendere ricerche o attività di marketing utilizzando questa promettente lente interpretativa.
cod. 619.21
I dirompenti effetti della diffusione dell’intelligenza artificiale sono in arrivo. Gli autori del bestseller Macchine predittive spiegano come affrontarli. “Agrawal, Gans e Goldfarb hanno fatto di nuovo centro! Il loro nuovo libro è destinato a diventare la guida definitiva per capire come e perché l’IA sta trasformando l’economia” (Erik Brynjolfsson, Stanford Institute for Human-Centered AI; coautore di La nuova rivoluzione delle macchine e La macchina e la folla).
cod. 100.942
Analisi delle dinamiche strategiche e degli impatti socio-economici
Un’analisi della portualità turistica toscana, della cantieristica da diporto e dei relativi indotti, al fine di evidenziarne potenzialità di crescita e ricadute sul territorio, sia in termini di filiera intesa in senso stretto, sia in termini di sviluppo socio-economico della regione.
cod. 365.1017
Indagine econometrica dei risultati economico-finanziari del settore
Nella prospettiva di recuperare soddisfacenti performance economiche e competitive, numerose imprese del comparto edile hanno posto in essere politiche di aggregazione che hanno permesso la creazione di organismi integrati di diversa natura, struttura e funzionalità. Prendendo in esame i bilanci di esercizio di circa 1600 imprese, il volume ha voluto verificare come le più diffuse formule aggregative adottate nel settore abbiano impattato sulle performance economiche e finanziarie delle imprese in-teressate, anche in rapporto a quelle aziende che invece hanno preferito mantenere una posizione stand alone.
cod. 368.17
Il volume analizza gli effetti che la gestione dei diversi elementi del Capitale Circolante possono produrre sulla solvibilità complessiva dell’impresa, con una particolare attenzione ai riflessi in termini di risk management, aspetto centrale nell’attuale rapporto tra impresa e mercato finanziario.
cod. 367.6
Il volume presenta il fenomeno del credito commerciale nella duplice ottica di “leva di marketing” per l’acquisizione e fidelizzazione della clientela e di “causa generatrice” di fabbisogno finanziario per capitale circolante, lungo un percorso che attraversa alcuni snodi fondamentali: le scelte di investimento in crediti commerciali, la mappa dei rischi e la prevenzione, la gestione delle insolvenze e il trasferimento dei rischi a terzi...
cod. 367.76
Il volume analizza, non solo sotto il profilo teorico ma anche attraverso testimonianze, esempi pratici ed esperienze professionali dirette, i principali strumenti dedicati oggi allo sviluppo dell’economia reale: i PIR, la Quotazione in Borsa e gli incentivi fiscali, Elite Basket Bond e le opportunità offerte dal Fintech. Obiettivo del libro è stimolare imprese, imprenditori e operatori a viaggiare verso nuovi obiettivi di crescita per decollare verso un mercato dei capitali sempre più accogliente e ricco di strumenti e opportunità.
cod. 366.130
Applicazioni gestionali ed implicazioni strategiche
Il volume studia i fattori sui quali intervenire per accrescere le capacità di valorizzazione delle ICT nelle PMI e per rimuovere le resistenze e gli ostacoli che ne rallentano e sminuiscono l’utilizzo. La ricerca evidenzia difatti come si è ancora molto lontani da un’adeguata valorizzazione nelle PMI delle potenzialità offerte dalle ICT.
cod. 365.878