Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Paola Ramassa

Titolo: L’interpretazione delle regole contabili

Analisi del ruolo dell’IFRS Interpretations Committee

Sommario:

Il volume colma una lacuna negli studi aziendali, avanzando una proposta teorica per l’analisi dell’interpretazione in ambito contabile e derivando implicazioni di policy su un tema molto rilevante per i regolatori e l’universo professionale. Per tali caratteri l’opera risulta particolarmente utile per gli studiosi del financial reporting e per gli operatori di questo settore.

Codice libro:

cod. 368.20

Autori:

Salvatore Loprevite

Titolo: Vocazione sociale, profitto e nuovi modelli ibridi d’impresa

Paradigmi e realtà in prospettiva economico-aziendale

Sommario:

Il volume costituisce il primo tentativo d’inserimento organico delle imprese a vocazione sociale istituzionalizzata all’interno della teoria unitaria dell’azienda. Muovendo da una preliminare analisi dell’evoluzione del sistema di welfare osservata nei suoi riflessi sulle tradizionali classi di aziende, il testo presenta le principali caratteristiche di queste nuove forme ultra-ibride d’impresa declinate in prospettiva economico-aziendale ed esamina la realtà di queste peculiari forme aziendali nel nostro Paese alla luce delle prime esperienze osservabili.

Codice libro:

cod. 387.1

Autori:

Matteo Corciolani

Titolo: Pratiche di consumo e dinamiche di mercato

Un approccio istituzionale al marketing

Sommario:

Un volume per tutti coloro che vogliono apprendere i concetti essenziali della teoria istituzionale e sono interessati a intraprendere ricerche o attività di marketing utilizzando questa promettente lente interpretativa.

Codice libro:

cod. 619.21

Autori:

Tiziano Bursi

Titolo: L'industria italiana dei pavimenti e rivestimenti in ceramica

Un’industria tra locale e globale

Sommario:

La produzione di pavimenti e rivestimenti in ceramica ha contribuito allo sviluppo dell’industria manifatturiera italiana e al successo del Made in Italy nel mondo. Partendo dai principali cambiamenti che hanno mutato la geografia di questa industria su scala internazionale, il volume ricostruisce le trasformazioni intervenute, nel corso del tempo, a modificare il profilo dell’industria ceramica italiana e della sua filiera, a tracciare i percorsi di sviluppo seguiti dalle imprese e disegnare quelli da intraprendere per reggere il confronto concorrenziale in uno scenario di mercato sempre più globale.

Codice libro:

cod. 380.403

Autori:

Galliano Cocco, Giuseppe Zanghi

Titolo: Leadership & Coaching.

Cambiamento e sviluppo delle persone

Sommario:

Il volume presenta problematiche e temi essenziali per tutti coloro che attivano comportamenti di guida e sostegno alle persone. Saper guidare è l’essenza del lavoro del leader, ma le sole abilità direttive, spesso basate su mere competenze tecniche, non consentono alle organizzazioni il raggiungimento dei risultati desiderati. Il testo offre strumenti, concettuali e non, per stimolare i leader, i coach e i collaboratori a sviluppare il loro potenziale attraverso un processo continuo raggiungibile mediante conoscenze, tecniche e consapevolezza.

Codice libro:

cod. 367.53

Sommario:

In questo studio si discute l’efficacia della corporate governance nei percorsi di rinnovamento strategico delle imprese familiari. Si esaminano i risultati e i limiti delle ricerche precedenti e si presentano casi aziendali per analizzare l’integrazione tra i processi strategici e di governance nelle fasi di transizione delle imprese familiari.

Codice libro:

cod. 365.1044

Autori:

Carlo Marcon

Titolo: Gli strumenti finanziari in bilancio secondo l'Ifrs 9

Implicazioni teoriche ed empiriche

Sommario:

Il volume intende analizzare le implicazioni teoriche ed empiriche derivanti dall’applicazione dell’IFRS 9. Partendo dai limiti dello IAS 39, si ripercorre l’evoluzione evolutivo che ha condotto alle nuove regole contabili, al fine di comprenderne la portata innovativa e le potenziali criticità. Viene quindi fornita un’analisi della letteratura che ha lo scopo, da un lato, di formulare una rassegna delle evidenze empiriche più significative circa le problematiche dello IAS 39 e, dall’altro, di esaminare i primi studi sulle conseguenze derivanti dall’applicazione dell’IFRS 9.

Codice libro:

cod. 1811.1.2

Autori:

Giancarlo Di Sandro, Aldino Monti

Titolo: Il Papa laico: Arrigo Serpieri

Fra storia, politica ed economia agraria. Dalla contrattualistica agraria alla bonifica integrale

Sommario:

Il volume indaga l’attività di Arrigo Serpieri, una sorta di “papa laico” che guidò una classe di tecnici agrari ai vertici delle istituzioni. Il volume ricostruisce l’intero itinerario, fatto di studi e di indagini, con il quale Serpieri giunse all’elaborazione della legge del 1933 sulla bonifica integrale, ancora oggi da riguardarsi come una politica per la difesa del territorio.

Codice libro:

cod. 363.117

Sommario:

This book aims to contribute to the scientific debate on Intellectual Capital reporting. It provides the readers with a clear picture of the evolution of the main features of IC in both the private and public sectors and a discussion of its main issues from an accounting and reporting standpoint. The book focuses the attention to the university context where the intangible resources play a pivotal role, permeating all dimensions of value creation.

Codice libro:

cod. 368.19

Autori:

Ubaldo Comite

Titolo: Il processo di aziendalizzazione nelle università

Criticità e prospettive future

Sommario:

Il volume, ponendosi nella prospettiva della crescente esigenza di accountability che caratterizza la realtà istituzionale nonché economico-aziendale dell’università, si concentra sull’adozione della nuova contabilità economico- patrimoniale, allo scopo di verificarne le modalità di realizzazione e i contenuti normativi finora emanati, per poi passare alla trattazione dell’aspetto propriamente “sociale” attraverso l’ottica della rendicontazione sociale sviluppata dalle università.

Codice libro:

cod. 1312.3