Libri di Teorie e storia della città e del territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 110 titoli

Autori:

Titolo: Sguardi mediterranei

10 rappresentazioni di paesaggi italiani

Sommario:

Attraverso 10 sguardi d’autore il volume illustra alcuni fra i principali temi della rappresentazione del paesaggio italiano mediterraneo: luoghi senza tempo, della nostra storia antica e del presente, spazi da attraversare (il mare nostrum, i suoi approdi, le sue rive), luoghi immaginifici, luoghi progettati, luoghi assenti, paesaggi ideali e post-paesaggi.

Codice libro:

cod. 85.83

Autori:

Titolo: L'urbanistica come vocazione.

Scritti di Giampiero Vigliano

Sommario:

Questa selezione di scritti di Giampiero Vigliano (1922-2001), che si pone come viva testimonianza di quel grande periodo formativo dell’urbanistica italiana costituito dai due decenni post-bellici degli anni ’60 e ’70, intende inquadrare nella sua giusta dimensione culturale una figura di pioniere dell’urbanistica italiana che per varie ragioni non fu giustamente apprezzata.

Codice libro:

cod. 1862.149

Autori:

Titolo: L'abitare collettivo
Sommario:

Attraverso lo studio di casi italiani e stranieri il libro osserva forme diverse dell’abitare collettivo. Ipotesi di fondo è che l’abitare collettivo trovi le sue ragioni non unicamente nel fatto di costituire un’apprezzabile soluzione tecnica, di mercato o di progetto, ma entro un orizzonte più ampio di valori, pratiche, atteggiamenti, che sembra attraversare la società contemporanea.

Codice libro:

cod. 1862.145

Autori:

Giovanni Valdré

Titolo: Le vene di Pratolino.

Alla ricerca degli antichi condotti di Montesenario che animarono le meraviglie del Parco Mediceo di Pratolino

Sommario:

Il volume è il frutto di una paziente indagine tra boscaglia, radure, terreni privati, raccogliendo i racconti di vecchi, sulle tracce di quella filigrana di condotti, cunicoli, tonfani, chiuse, che per chilometri attraversa le verdi giogaie di Montesenario, Bivigliano, Acquirico, Lupaia, rappresentando forse il progetto idraulico più geniale del Buontalenti.

Codice libro:

cod. 6.16

Autori:

Mario Guido Cusmano

Titolo: La cultura della casa

Percorsi critici nel territorio dell'abitare

Sommario:

Da componenti preziose della città e del territorio, le case si sono trasformate nel fattore forse più rilevante di alterazione del paesaggio urbano e dell’ambiente. Il testo percorre alcuni itinerari alla riconquista di quei temi – quali il luogo, lo spazio, la qualità e l’Architettura – sui quali si gioca una possibile rinascita culturale della casa e dei suoi territori.

Codice libro:

cod. 6.15

Autori:

Titolo: Città risorgimentali.

Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria

Sommario:

Traendo spunto dalle vicende postunitarie di alcuni centri italiani, il volume mostra come il concetto di identità nazionale sia fortemente legato al numero infinito di monumenti commemorativi del Risorgimento. Tale rappresentazione fu il cardine e il volto di un più articolato e ampio progetto di formazione dell’identità italiana che passò attraverso il ridisegno, talora radicale, di un gran numero di centri storici.

Codice libro:

cod. 1578.18

Autori:

Elena Manzo

Titolo: La città che si rinnova.

Architettura e scienze umane tra storia e attualità: prospettive di analisi a confronto

Sommario:

L’interesse degli studiosi per l'architettura contemporanea e per l’edilizia di espansione in relazione al tessuto abitativo storico, richiede un aggiornato bilancio critico che metta a confronto teorie sulla pianificazione, progetti proposti e prassi operativa.

Codice libro:

cod. 1162.2.1

Autori:

Titolo: Tracce urbane

Alla ricerca della città

Sommario:

La città non è solo sfondo dell’agire sociale, quanto la forma più complessa dell’interdipendenza umana, ovvero un ambiente costituito da processi specifici e strutturanti. Il testo tenta di individuare, analizzare e comprendere qual è la specificità di questi processi e come determinati fenomeni di ri-territorializzazione enfatizzano il locale come spazio di costruzione identitaria e di democrazia.

Codice libro:

cod. 1862.157