Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Gian Paolo Cesaretti, Raul H. Green

Il mercato del vino.

Tendenze strutturali e strategie dei concorrenti

cod. 365.461

Nell’attuale scenario di globalizzazione il territorio sta assumendo un ruolo sempre più importante. Il volume si propone di offrire spunti di riflessione e di approfondimento relativamente a un settore produttivo, quello agroalimentare, che, forse più di altri, deve trovare nella dimensione territoriale una delle leve strategiche per il proprio sviluppo.

cod. 365.814

Il volume intende offrire un’analisi dettagliata dei possibili strumenti e delle diverse strategie che, con riferimento alle dimensioni ambientale, sociale, territoriale e generazionale dello sviluppo, sono in grado di valorizzare in maniera sostenibile la qualità agroalimentare, favorendo la promozione di una nuova cultura alimentare sostenibile.

cod. 365.861

Un inquadramento delle problematiche del settore commercio sotto il profilo economico, manageriale e legislativo. Il testo offre chiavi di lettura capaci di coniugare la dimensione macro (il settore commercio e il territorio) con quella micro (le imprese, singole e aggregate in rete, come i centri commerciali naturali e artificiali) alla luce dell’evoluzione della normativa europea per la regolamentazione del commercio.

cod. 365.927

Gian Luca Gregori, Silvio Cardinali

Wellbeing marketing.

Profili di ricerca e nuovi strumenti di gestione nel mercato del benessere

Le principali trasformazioni intervenute negli ultimi anni nel mercato del benessere; in particolare, sono prese in considerazione le problematiche gestionali delle imprese, esaminando anche l’evoluzione delle strategie di marketing.

cod. 365.993

Il volume raccoglie alcuni saggi sulla politica dell’immigrazione in Italia e in Europa. I temi principali della ricerca riguardano il côté demografico, i risultati attesi dalle politiche di sviluppo nei paesi di origine dei flussi migratori, gli effetti economici netti dell’immigrazione nei paesi di destinazione, con particolare riguardo all’Italia, le politiche attuate finora in Italia e in Europa. Conclude la ricerca una riflessione sul ruolo della cultura nelle politiche di integrazione degli immigrati.

cod. 365.1229

Giampiero Maci

Profili operativi e finanziari delle società di calcio

Evidenze empiriche ed aspetti critici

Il volume analizza gli aspetti normativi, gestionali e finanziari delle società di calcio, con particolare attenzione alle performance di Borsa oltre che ai risultati sportivi degli ultimi anni delle squadre quotate sul mercato finanziario europeo. La tematica trattata riveste un’importanza rilevante sia per gli operatori del settore sia per gli studiosi di tematiche economico-finanziarie, e assume ulteriore valenza in scenari caratterizzati dai riflessi diretti e indiretti delle varie emergenze congiunturali e non.

cod. 365.1304