
cod. 365.329
La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli
cod. 365.329
Analisi degli aspetti tecnici ed economici
cod. 365.115
Profili teorici, metodologie ed evidenze empiriche
L’adozione dei principi contabili internazionali ha determinato una profonda revisione dei criteri di riconoscimento contabile e di valutazione dei beni immateriali. Il volume intende indagare gli effetti delle differenti modalità di rilevazione e di rappresentazione in bilancio di tali risorse, al fine di verificare, nel contesto italiano, sia se l’adozione dello IAS 38 abbia portato a una riduzione dell’asimmetria informativa e sia se tale decremento sia legato a una singola tipologia di bene immateriale.
cod. 365.1194
cod. 365.92
Il volume prende in esame l’esperienza dell’imprenditoria femminile, caratterizzata da un approccio “a rete” e dalla tendenza a integrare dimensione professionale e privata. Il libro, estendendo all’imprenditoria femminile le ricerche esistenti sul capitale relazionale, intende approfondirne il ruolo nella fase di start-up, cercando di identificare il contributo che le relazioni costruite apportano all’impresa e il loro impatto rispetto alle opportunità di successo.
cod. 365.855
cod. 365.285
cod. 365.272
cod. 365.503
Spunti di riflessione in una prospettiva multidisciplinare
cod. 365.358
How Teamwork Sparks Innovation in Opera House
Creativity is neither a magical phenomenon nor is it merely generated by individuals endowed with flair and vision. This book aims to offer a new perspective, particularly addressing the issue from an organizational standpoint. How is innovation generated in a workplace during a creative process in the cultural industries? After analysing theories on creativity and reviewing the relevant literature, the book evaluates a specific case from an organizational perspective: the Teatro dell’Opera di Roma, which serves as an emblem for all cultural and creative industries.
cod. 365.1327