Economia - Ricerche

The search has found 1328 titles

Valerio Veglio

La fiducia del consumatore 2.0 negli acquisti online

Nuovi trend e opportunità per le imprese nell'era digitale

Nonostante il notevole aumento delle vendite attraverso i canali digitali, la mancanza di fiducia sembra essere la ragione principale che spinge i consumatori italiani a non concludere transazioni online. Il volume tenta di capire se e come la fiducia dei consumatori (in termini di qualità del prodotto/servizio acquistato, verso i sistemi di pagamento e verso i metodi di consegna) influenza la loro propensione agli acquisti online, e vuole spingere il lettore a riflettere sul tema, incentivandolo a prendere in considerazione anche gli aspetti negativi di una società ormai quasi interamente digitalizzata.

cod. 365.1231

Il volume analizza gli aspetti economici e gestionali delle imprese di e-learning, le cui potenzialità di sviluppo non sono ancora espresse in modo adeguato in Italia. L’e-learning rappresenta difatti un business particolarmente interessante, al quale partecipano varie tipologie di operatori – in molti casi appartenenti a settori connessi (ICT, editoria, produzione multimediale ecc.) –, i quali sono motivati dalle opportunità di qualificare l’offerta formativa, raggiungere nuovi target potenziali o diversificare il portafoglio di attività.

cod. 365.753

The study analyzes the characteristics, the leading scientific discoveries concerning the application of Popular Financial Reporting in the European context, also making a brief analysis of the comparison with the American and Canadian context. The change in public sector and the approach towards greater citizen involvement over the years is dealt with, also linked to the need to satisfy real needs in times of scarce resources.

cod. 365.1209

Valeria Stefanelli, Francesco Manta

The rise of digital finance

Empirical evidence on fintech firms, banks and customers

The study provides an overview of the changes occurred in the financial system, providing an analysis of the behavioural patterns of incumbent banks, fintech firms and customers. Target of the book are financial intermediaries, consultants and professionals interested in Fintech trends, as well as students of economics, law, engineering and social sciences.

cod. 365.1287

Valeria Maione, Stefano Poli

L'Isola che c'è.

Il lavoro in Coop Liguria tra buone prassi di conciliazione e condivisione

Il volume propone il caso di Coop Liguria quale esempio di buone prassi aziendali, attraverso il focus su due casi emblematici: il Progetto 6EFFE, che ha previsto la riorganizzazione a “isole” dei punti vendita, per favorire la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, e l’analisi del clima aziendale su tutto il personale dipendente, conseguente al progetto.

cod. 365.859

Valeria Maione

I risultati.

Report finale del progetto. I.R.I.S. (Integrare Risorse Implementare Solidarietà)

cod. 365.518

Valeria Maione

Lavoro doc.

Qualità del lavoro, qualità della vita

cod. 365.340

Valentina Cioli

Struttura finanziaria e valore.

Antologia e strumenti di pianificazione finanziaria

Il volume si propone di evidenziare le variabili fondamentali per la costruzione della struttura finanziaria ottimale in ottica dinamica, delineando le fasi che permettono al manager di raggiungere un livello di indebitamento obiettivo sostenibile. Dopo aver studiato i principali Autori in materia di struttura finanziaria, il testo analizza le fonti di finanziamento alla luce dei sistemi di vincoli che caratterizzano un’impresa, e si focalizza sulla finanza agevolata e sulla stima degli effetti dell’agevolazione sul costo del capitale.

cod. 365.798