Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Silvia Gatti

Long Life to the Women

The Reorganization of Early Detection of Breast Cancer in Bologna (2010 - 2016)

The work originates from the analysis of a concrete case study concerning the metropolitan area of the city of Bologna and the solutions adopted after 2010 by the local health authorities to address the problems of waiting lists (and the control of spending) for the individual services of early detection of breast cancer, essentially redirecting the services toward the screening of public health.

cod. 10365.58

Silvia Gatti

Successful Paths.

Designations of Origin, Food and Wine Itineraries, and Territorial Development

In recent years there has been in Italy a continuing growth and evolution in the appreciation and promotion of the Designation of Origin agro-food productions, and the enogastronomy has become one of the cornerstones of the Country’s tourism strategies. The author wants to bring together and annotate in this book the studies that she conducted during the first decade of this century on the value of Designations of Origin, wine tourism, and the development of Designation of Origin territories.

cod. 10365.8

Silvia Blasi, Silvia Rita Sedita

Green marketing: Nuove sfide per il settore energetico

Come difendersi dal Greenwashing

L’applicazione del green marketing nel settore energetico è ancora in fase iniziale e non vi sono, ad oggi, contributi che affrontino il tema in modo olistico. Questo libro intende colmare questa carenza informativa, ponendo l’accento sul ruolo del cliente nell’essere propulsore di pratiche sostenibili, sul ruolo delle certificazioni nell’evitare pratiche di greenwashing e sull’importanza dell’adozione di nuovi modelli di business, come quelli circolari, per favorire lo sviluppo sostenibile ed essere competitivi sul mercato.

cod. 365.1291

Silvia Biffignandi

Il Panel agro-alimentare demografico lombardo (PAADEL).

Un'infrastruttura di monitoraggio dell'innovazione nella produzione e nei consumi del settore agroalimentare

I risultati del progetto “Panel Agroalimentare Demografico Lombardo (PAADEL)”, che ha avuto come obiettivo la costruzione di un prototipo di panel rappresentativo per il monitoraggio dell’innovazione nella produzione e nei consumi del settore agroalimentare. Il volume illustra il progetto e le caratteristiche del prototipo, descrive lo scenario lombardo di riferimento e sintetizza alcuni studi e indagini del settore.

cod. 365.1000

Silvia Angeloni

L'aziendabilità.

Il valore delle risorse disabili per l'azienda e il valore dell'azienda per le risorse disabili

Il volume intende alfabetizzare le aziende sul tema del diritto al lavoro delle persone disabili, promuovendo una cultura della disabilità. Il testo ricorre al modello del disability management, un approccio rivoluzionario nei metodi e nei risultati, perché postula che sia soprattutto l’azienda a doversi adattare alla disabilità e dimostra i molteplici vantaggi connessi alla strategia dell’inclusione.

cod. 365.773

Silvano Corbella

I Modelli 231: la prospettiva aziendale.

Una proposta interpretativa nel quadro della New Institutional Theory

Approfondendo il profilo aziendale dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo predisposti ai sensi del d.lgs. 231/2001 (Modelli 231), il volume elabora una proposta interpretativa dei fattori determinanti le pressioni all’adozione e al miglioramento dei suddetti Modelli.

cod. 365.1024