Economia - Ricerche

The search has found 1328 titles

La recente crisi finanziaria internazionale e il fallimento di numerose imprese hanno messo in luce i limiti dei sistemi di controllo e la necessità di migliorare gli stessi. La ricerca vuole mostrare come l’adozione di un approccio più completo, sistematico e coerente alla gestione dei rischi contribuisce al miglioramento delle performance aziendali e alla creazione di valore.

cod. 365.1071

Alessandro Lai, Andrea Lionzo

Dall'impresa al network.

Profili di governance e modelli di business

A partire da una ricerca sul campo svolta attraverso un questionario rivolto a circa mille imprese venete e mediante l’indagine approfondita di sette casi aziendali, il volume ha investigato i riflessi dei più recenti percorsi aggregativi sulle scelte di governance e sui modelli di business delle imprese.

cod. 365.1082

Partendo dal concetto del ciclo di vita aziendale visto nelle sue fasi determinanti, il volume affronta le tematiche dell’analisi del valore e della performance dell’impresa lungo questo ciclo, passando dai momenti della costituzione a quelli del normale funzionamento e della crescita per via esterna attraverso i processi di aggregazione, trasferimento e riorganizzazione.

cod. 365.1141

Alessandro Montrone

Aree di criticità nell'applicazione di alcuni principi contabili internazionali.

Lo IAS 38 - Intangibile Assets e l'Ifrs 3 - Business Combinations

Le aree di criticità di due tra i principi contabili internazionali che, per l’ampiezza e la delicatezza delle tematiche affrontate, presentano maggiori discontinuità rispetto alla normativa previgente e, quindi, potenziali difficoltà nella loro applicazione: lo IAS 38 Intangible Assets e l’IFRS 3 Business Combinations.

cod. 365.666

Alessandro Montrone, Antonio Ricciardi

La lettura economico-aziendale della gestione d'azienda

Il bilancio d'esercizio

Partendo dalla lettura della gestione aziendale secondo il modello economico-finanziario nel quale a categorie omogenee di operazioni trovano rispondenza categorie altrettanto omogenee di valori, il volume prosegue nel percorso avviato con il precedente lavoro dedicato alle rilevazioni in contabilità generale, per focalizzarsi sul bilancio d’esercizio nella sua veste di principale strumento di comunicazione aziendale sia per i soggetti interni che esterni all’impresa.

cod. 365.1179

Alessandro Morselli

L'economia delle convenzioni

Un'alternativa al pensiero economico ortodosso

Il volume analizza l’economia delle convenzioni in prospettiva storica, al fine di individuare forme di coordinamento delle azioni individuali differenti dal sistema dei prezzi di matrice neoclassica.

cod. 365.1334

Alessandro Morselli

L'economia delle Istituzioni

Un'alternativa al pensiero economico ortodosso

Il volume tratta l’economia delle istituzioni in prospettiva storica, al fine di provare a spianare la strada all’individuazione di un percorso alternativo al pensiero teorico neoclassico.

cod. 365.1288