Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Antonio Di Marco Pernice, Claudia Pelizzoli

Stetoscopio 2016.

Il sentire degli italiani

Stetoscopio è uno studio che supera la lettura lineare del comportamento di consumo per arrivare a comprendere come la percezione della situazione sociale, economica e politica del Paese impatti sul “soggetto consumatore”. In questo libro si riportano i risultati relativi alla ricerca condotta durante il 2015, presentando una fotografia dell’attuale scenario messa a confronto con i dati emersi nelle precedenti indagini.

cod. 365.1126

Antonio Falessi, Michele Galietta

Consumo di politiche e prospettive delle aree rurali nel Mezzogiono d'Italia.

Lo sviluppo rurale in Campania dal 1994 al 2006

Un importante strumento per quanti sono interessati alle politiche per lo sviluppo rurale. I risultati emersi dalle indagini costituiscono un quadro conoscitivo di riferimento per gli attori istituzionali, nell’ambito del miglioramento degli assetti organizzativi e dei contenuti delle politiche, in vista dell’attuazione della nuova fase di programmazione dello sviluppo rurale (2007-2013).

cod. 365.603

Partendo dalla ricognizione delle dinamiche che hanno interessato la trasformazione dello spazio alpino negli ultimi tre decenni, il testo propone un ragionamento sulle politiche per lo sviluppo della montagna, spesso prigioniero di una logica di pura conservazione delle strutture sociali, economiche e territoriali esistenti.

cod. 365.650

Antonio Meles

Private equity e sviluppo dell'impresa.

Analisi teorica e indagini empiriche

Il volume si interroga sulla capacità del private equity di contribuire allo sviluppo delle imprese e al rilancio dell’economia italiana. Seguendo un approccio prevalentemente micro (firm-based), lo studio indaga i vantaggi derivanti dalla circostanza in cui gli investitori istituzionali nel capitale di rischio assumano un ruolo di maggiore rilievo sia nel mettere a disposizione del tessuto industriale risorse finanziarie e manageriali sia nell’attirare capitali esteri per lo sviluppo del sistema Italia.

cod. 365.1028

Antonio Pacinelli, Gerarda Martino

Scenari e partecipazione

Il volume si apre interrogando sette esperti, appartenenti a contesti scientifici e professionali diversi, sul futuro, al fine di raccogliere valutazioni sullo stato dell’arte degli studi e sui confini teorici e metodologici, con particolare riferimento al ruolo di supporto alle decisioni politiche. L’obiettivo è quello di esplorare i futuri desiderabili, al fine di migliorare la progettualità sociale mediante implementazione di politiche e azioni.

cod. 365.1199