Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Andrea Lionzo

Gli studi di financial accounting di matrice nordamericana.

Fondamenti epistemologici e percorsi scientifici

La ricerca intende fare luce sul percorso storico-evolutivo degli studi di financial accounting, ne indaga l’articolazione di fondo delle ricerche ed esamina le critiche che emergono, dall’interno, nella stessa cultura scientifica che ha generato tali impostazioni, anche allo scopo di comprendere le possibili aperture verso altre prospettive di financial accounting.

cod. 365.989

Andrea Lippi

Icaap e Ilaap.

Le sfide di Basilea 3

Il volume intende illustrare i processi di identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio dell’adeguatezza patrimoniale (ICAAP) e del rischio di liquidità (ILAAP), fornendo una visione di raccordo fra di essi e con le funzioni di governance dei soggetti vigilati, gli impatti operativi e le linee di sviluppo.

cod. 365.1161

Andrea Moretta Tartaglione

Le capacità dinamiche nei processi di internazionalizzazione delle PMI.

Profili teorici ed evidenze empiriche

Il volume analizza i processi di internazionalizzazione delle imprese in contesti economici complessi e propone lo studio dei processi di sviluppo del vantaggio competitivo delle imprese nei mercati internazionali mediante il framework delle capacità dinamiche.

cod. 365.1178

Andrea Quintiliani

La finanza agevolata.

Processi di accrescimento del valore d'impresa

I finanziamenti agevolati in Italia e i riflessi sull’operato delle Pmi. Il libro illustra i profili di specificità dell’impresa beneficiaria di incentivi pubblici, sia dal punto di vista finanziario, sia con riferimento alle modalità di esposizione in bilancio dei contributi agevolati. Partendo da un campione di Pmi molisane, il testo offre spunti di riflessione sul processo di accrescimento o distruzione del valore d’azienda innescato dai finanziamenti agevolati.

cod. 365.586

Andrea Runfola, Andrea Perna

Relazioni business to business e cambiamenti tecnologici.

Una prospettiva di marketing industriale

Il volume considera le relazioni business to business alla luce dei cambiamenti tecnologici in atto. In particolare, appare rilevante analizzare come tali cambiamenti influenzino i modelli di business delle imprese e come ciò possa essere interpretato attraverso una prospettiva di marketing industriale.

cod. 365.1174