Quanto vale la differenza.

A cura di: Ilario Favaretto

Quanto vale la differenza.

L'imprenditoria femminile come fattore di sviluppo locale

Nell’intento di dare corpo all’articolazione e alla complessità dello sviluppo imprenditoriale femminile in una realtà economica decentrata ma dinamica, caratterizzata da una grande articolazione di percorsi di sviluppo, questo volume raccoglie scritti di impostazione diversa (economico-descrittiva e quantitativa, sociologica, giuridica) realizzati in occasione del Programma Comunitario Equal “Il valore della differenza. La risorsa femminile nella creazione d’impresa nelle Marche”.

Edizione a stampa

17,50

Pagine: 160

ISBN: 9788846497765

Edizione: 1a edizione 2007

Codice editore: 365.619

Disponibilità: Discreta

Nell'intento di dare corpo all'articolazione e alla complessità dello sviluppo imprenditoriale femminile in una realtà economica decentrata ma dinamica, caratterizzata da una grande articolazione di percorsi di sviluppo, questo volume raccoglie scritti di impostazione diversa (economico-descrittiva e quantitativa, sociologica, giuridica) realizzati in occasione del Programma Comunitario Equal "Il valore della differenza. La risorsa femminile nella creazione d'impresa nelle Marche" da un gruppo di lavoro coordinato e diretto da Ilario Favaretto.
Tra le indicazioni di maggior rilievo che emergono, si segnala il fatto che l'imprenditoria femminile si configura come una componente minore ma vitale e in forte crescita, che tende ad adottare le forme d'impresa più evolute, è soddisfatta della propria attività anche se è faticosa e difficile, non trova ostacoli ad inserirsi in ambiti fortemente competitivi come quelli dei distretti specialistici e, anzi, è presente in modo maggiore laddove prevalgano condizioni di complessità ed evoluzione del tessuto economico. È una componente che gioca un ruolo forte non solo nei sistemi locali manifatturieri evoluti ma anche nei piccoli centri urbani e nelle comunità rurali sparse sul territorio collinare e montuoso delle aree interne, dove risulta determinante nel contribuire a mantenere identità e qualità della vita. Con il suo sviluppo, rappresenta inoltre una risposta ai fenomeni ancora diffusi di sottoutilizzazione della componente femminile del capitale umano.
Le nuove regole sulle forme giuridiche di piccola impresa hanno conferito loro una flessibilità organizzativa che ha accelerato il consolidamento, valorizzando contemporaneamente le opportunità di sviluppo dell'imprenditoria femminile.

Questa pubblicazione nasce dal progetto Equal "Il Valore della Differenza" coordinato da Patrizia David (Università di Camerino e Fondazione G. Brodolini).

Ilario Favaretto è professore di Economia regionale presso la Facoltà di Economia dell'Università di Urbino "Carlo Bo". Si occupa di economia del territorio e di politiche europee per lo sviluppo regionale.



Ilario Favaretto, Introduzione
Gabriele Di Ferdinando, Giovanni Dini, Un quadro di contesto
(Premessa; La sottoutilizzazione della componente femminile del capitale umano; Particolarità territoriali e di settore dello sviluppo marchigiano; Bibliografia)
Donata Favaro, Il profilo delle imprenditrici marchigiane
(Introduzione; caratteristiche delle imprenditrici; Il contesto familiare e l'imprenditoria femminile; Motivazioni della scelta di avviare un'impresa; Soddisfazioni, insoddisfazioni, punti di forza e criticità del lavoro di imprenditrice; Conclusioni; Bibliografia)
Ilario Favaretto, L'imprenditoria femminile nelle "aree spaziali" della provincia di Pesaro-Urbino
(Premessa; Introduzione; La diffusione delle imprese femminili per area spaziale; I caratteri settoriali della presenza spaziale; Il tasso di femminilizzazione per settore di attività e per area spaziale; Cenni alla conformazione giuridica delle imprese femminili; Alcune peculiarità dei settori a maggior presenza di imprese femminili; Osservazioni conclusive e di sintesi; Bibliografia; Appendice statistica; Appendice metodologica)
Enrico Zampetti, Le imprese femminili e il quadro normativo. Una breve disamina dei principali fattori di mutamento
(Premessa; Le s.r.l. nella riforma del diritto societario; Gli effetti della riforma societaria; Gli effetti della legge 215; Dinamiche recenti per le imprese femminili a confronto con le imprese totali; Osservazioni conclusive; Bibliografia; Appendice statistica)
Giorgio Calcagni, Imprese femminili e accesso al credito nella Provincia di Pesaro-Urbino
(Introduzione; Credito e donne; Il modello empirico del mercato del credito nella provincia di Pesaro-Urbino; Conclusioni; Bibliografia).

Contributi: Giorgio Calcagnini, Gabriele Di Ferdinando, Giovanni Dini, Donata Favaro, Enrico Zampetti

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia del lavoro

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche