Qualità della democrazia
Autori:

ActionAid Italia

Qualità della democrazia

Spazi civici e partecipazione

Il volume si propone di rispondere a questioni di politica sociale, esasperate anche dalla condizione pandemica del Sars-Cov2, interrogandosi sulla qualità delle pratiche democratiche e, innanzitutto, sulla possibilità di rendere concreta l’effettiva partecipazione attiva delle persone e delle comunità. Sono indagati i problemi, le forme e le opportunità della partecipazione politica e della costruzione degli spazi civici in vari contesti (internazionali, nazionali e locali) e rispetto a diversi gruppi sociali.

Pagine: 200

ISBN: 9788835131052

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 12000.14

Informazioni sugli open access

È ormai evidente come negli ultimi decenni si siano esasperate le diseguaglianze sociali, come si sia allargata la forbice tra chi ha accesso alla possibilità di rivendicare i propri diritti e chi è vittima - a volte inconsapevole - degli arbitrari privilegi di pochi. Si parla di populismo e di crisi delle democrazie: eppure, nella realtà dei fatti, sono le rappresentanze a essere in crisi. Nelle società e nelle comunità, persone e movimenti si confrontano e cercano forme alternative di protagonismo. Per chi, come ActionAid, mette il contatto quotidiano con la realtà sociale al centro del proprio lavoro, interrogarsi sulla qualità della democrazia e delle pratiche democratiche riguarda innanzitutto la possibilità di rendere concreta l'effettiva partecipazione attiva delle persone e delle comunità.
Il volume si propone di rispondere a questioni di politica sociale che, esasperate anche dalla condizione pandemica del Sars-Cov2, mostrano sempre più chiaramente la propria forza e centralità. Attraverso uno sguardo innovativo e poliforme sono indagati i problemi, le forme e le opportunità della partecipazione politica e della costruzione degli spazi civici in vari contesti (internazionali, nazionali e locali) e rispetto a diversi gruppi sociali.

ActionAid è una Federazione Internazionale che lavora in 45 Paesi del mondo. Da quasi 50 anni supporta persone, comunità, gruppi e movimenti, che spesso sono parte dell'Organizzazione stessa, impegnati nella lotta alle diseguaglianze. ActionAid Italia è tra i membri fondatori della Federazione ed è presente in Italia dal 1989. La sede legale e operativa dell'Associazione è a Milano, mentre a Roma e a Napoli vi sono due ulteriori sedi esclusivamente operative. ActionAid Italia è presente in molte città e province italiane grazie alla governance, allo staff, ai partner locali, agli attivisti e alle attiviste. L'Organizzazione promuove spazi di partecipazione democratica per supportare persone e comunità nel riconoscimento, nella rivendicazione e nella tutela dei propri diritti. Lavora a livello locale, nazionale e internazionale per realizzare il cambiamento, per aumentare l'equità sociale in situazioni di povertà e marginalità, per migliorare la qualità della democrazia.

Kumi Naidoo, Premessa
Katia Scannavini, Introduzione
Marco Polvani, Partecipazione e spazi civici. Forme, problemi e opportunità della partecipazione in politica
(Le forme della partecipazione; La partecipazione nel government e nella governance; I rischi della partecipazione e il ruolo del policy activism; La partecipazione come auto-organizzazione sociale e il ruolo della sfera pubblica; La partecipazione nella visione strategica di ActionAid. L'esperienza dei policy labs; Note conclusive)
Antonio Liguori, Sostenere i movimenti sociali. Una riflessione a partire dall'esperienza di ActionAid Italia
(Rightsholders e giovani al centro; Supportare i movimenti sociali; Alcune caratteristiche dei movimenti contemporanei; Sfide per i movimenti e per chi vuole sostenerli; Puntare sul lavoro di comunità)
Lorenzo Zamponi, Precari, attivi, sul crinale tra individuale e collettivo: giovani e azione collettiva nell'Italia della crisi
(Questione generazionale e azione collettiva nell'epoca dell'individualizzazione; Attivi: i giovani e l'azione collettiva politica oggi in Italia; Precarietà, individuale e collettivo nell'attivismo giovanile; Tre punti conclusivi; Appendice)
Sara Vegni, Elisa Visconti, Partecipazione civica ed emergenze: una finta dicotomia
(Tempo ordinario e tempo straordinario: distinzioni strumentali; Un'esperienza pratica: terremoti in Italia e il lavoro di ActionAid)
Fabrizio Coresi, Cristiano Maugeri, Claudia Mazzanti, Accountability bene comune: oltre la crisi e la retorica dell'emergenza
(Per una definizione condivisa; Accountability ed emergenza Covid-19: un binomio possibile; Accountability dell'accoglienza: emergenza reale e retorica dell'emergenza. Il monitoraggio del sistema di accoglienza straordinario)
Daniela Capalbo, Francesco Ferri, Partecipazione e attivazione politica dei cittadini con back-ground migratorio
(Sguardi disambigui sul background migratorio; Esclusione formale e attivazione sostanziale; Macro-aree di partecipazione; Oltre la retorica vittimizzante; La dimensione politica delle condotte individuali; La partecipazione rende uguali?; Gettare i semi di una nuova convivenza)
Angela D'Alessandro, Sara Picchi, Case delle Donne, opportunità e rischi nell'attuale contesto
(Metodologia della ricerca; Partire da sé. Cosa sono le Case delle Donne; Cosa vuol dire generare una comunità femminista; Situazione attuale e rischi relativi alle vertenze; Le Case delle Donne nel contesto pandemico)
Luca Lo Re, Elisa Privitera, Katia Scannavini, Spazi civici e periferie
(Sul concetto di periferia; Dalla povertà alle geografie della diseguaglianza. Dalla marginalità socio-spaziale alla centralità degli spazi civici; Spazi civici in quartieri di vulnerabilità: racconto e analisi di due esperienze; Discussioni e riflessioni; Qualche nota conclusiva)
Alessandro Melis, Verso una nuova tassonomia dell'architettura: l'informalità e indeterminismo delle comunità
(Appropriazione temporanea: il caso di Mexico City; El Houma: il caso di Algeri)
Chiara Ferrari, Appendice. Fiducia nelle istituzioni altalenante e democrazia in crisi
Bibliografia
Sitografia
Gli autori e le autrici.

Contributi: Daniela Capalbo, Fabrizio Coresi, Angela D'Alessandro, Chiara Ferrari, Francesco Ferri, Antonio Liguori, Luca Lo Re, Cristiano Maugeri, Claudia Mazzanti, Alessandro Melis, Kumi Naidoo, Sara Picchi, Marco Polvani, Elisa Privitera, Katia Scannavini, Sara Vegni, Elisa Visconti, Lorenzo Zamponi

Collana: Varie - Open Access

Argomenti: Politica, diritto

Potrebbero interessarti anche