Le città digitali in Italia

Rur

Le città digitali in Italia

Rapporto 2001-2002. Misurare l'e-government

Edizione a stampa

25,50

Pagine: 192

ISBN: 9788846440389

Edizione: 1a edizione 2002

Codice editore: 1336.7

Disponibilità: Discreta

Oggi non si governa "comandando", ma si governa "accompagnando", cioè creando cultura, opinione, attenzione, impegno in tutti gli operatori. Certamente non si può comandare alla informatizzazione e telematizzazione della rete dei piccoli, grandi e medi comuni. Per fare opera di governo bisogna "accompagnare" i problemi, stare dentro ai fenomeni, capire come si vanno evolvendo, aiutare a capire dove stanno i problemi.

La pubblicazione della tradizionale indagine Censis e Rur sulla telematica urbana e territoriale si arricchisce quest'anno di nuovi contributi e prospettive. Nel testo oltre all'analisi dei servizi offerti tramite Internet e a gli interventi al forum sono pubblicati, infatti, i risultati di una ricerca sui processi e le strategie per l'e-government portate avanti dai comuni italiani e un'indagine sui protagonisti dei cambiamenti in atto: la community degli innovatori.

La redazione del volume è stata curata da Gianni Dominici che ha anche diretto il gruppo di ricerca composto da Elga Apostoli, Mauro Di Giacomo, Marco Ippolito e Marta Pieroni. Alla rilevazione per la ricerca Città Digitali hanno anche partecipato Roberto Santi e Alessandra Greco.

Giuseppe Roma , Oltre la prima ondata

Parte I. I servizi: internet nella pubblica amministrazione

Governo digitale: la devolution senza linee guida

Dimensioni del fenomeno

Contenuti istituzionali e trasparenza

(L'anno della riconoscibilità istituzionale senza ambiguità; I primi passi verso l'amministrazione elettronica; L'Ufficio Relazioni con il pubblico on line come contenitore di informazioni e servizi; Gli strumenti per vincere la sfida della devolution)

Qualità e interattività dei servizi

(La rivoluzione imperfetta: la mancanza di servizi on line; La rivoluzione riuscita: l'offerta informativa on line)

Usabilità e accessibilità

(La pubblica amministrazione non semplifica la navigazione; Site Positioning System; Gli ausili all'orientamento: una difficile evoluzione; L'applicazione delle linee guida di accessibilità: una check list)

Cooperazioni, relazionalità e communities

(Popolarità diffusa; La cooperazione tra soggetti attivi a livello locale; L'istituzionalizzazione a discapito della socializzazione; Marketing territoriale e sviluppo economico; Due tipi di spinta allo sviluppo locale; I siti ufficiali da promozionali a istituzionali; Lo sportello unico strumento del marketing territoriale)

Professionalizzazione dei dispositivi tecnologici

(Lo sviluppo dell'outsourcing; Una via italiana all'open source?; Lo sviluppo tecnologico delle applicazioni web secondo la prospettiva degli utenti; Strategie di visibilità)

Il rating della pubblica amministrazione locale

Il Forum 2001 sulle città digitali in Italia

Carlo Flamment, Giuseppe Roma, Giuseppe De Rita, Lucio Stanca, Mariella Gramaglia , Città Digitali: il difficile passaggio all'età matura

Parte II. I processi: le strategie per l'e-government

La nascita del nuovo Stato digitale

Internet e Intranet

(Strategicità delle responsabilità sui siti Internet; Affermazione degli strumenti di comunicazione interna)

Il sistema informativo interno

Promozione e programmazione delle azioni di e-government

(Centralità delle province nella realizzazione di soluzioni informatiche condivise)

Le strategie organizzative

(Impatto delle nuove tecnologie sull'organizzazione: riorganizzazione delle risorse interne; L'uso moderato dell'outsourcing da parte dei comuni; I fornitori di outsourcing: le grandi e le piccole aziende)

Gli investimenti in Ict

La formazione

Un'analisi territoriale

(Internet e Intranet; I sistemi informativi interni; Promozione e programmazione; Le strategie organizzative; Gli investimenti; La formazione)

Parte III. I protagonisti: la community degli innovatori

Gli attori del cambiamento

(Modelli di organizzazione e istanze degli innovatori: l'esigenza delle comunità di pratica)

Una tipologia

(Gli entusiasti; I fiduciosi; Gli sfiduciati; I disinteressati; La propensione all'innovazione nasce dall'innovazione)

Le linee di azione a sostegno dell'innovazione

Parte IV. La metodologia utilizzata

L'itinerario di ricerca

L'indagine sulle città digitali: il metodo Arpa

(L'universo di indagine; L'analisi: la costruzione degli indici settoriali; Il metodo Arpa; L'indagine sui comuni intermedi)

Indagine sugli innovatori

(Il questionario; Il campione; L'analisi dei dati; L'analisi fattoriale).

Collana: Rur

Argomenti: Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche