Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Le buone pratiche all'interno della scuola

A cura di: Patrizia Falzetti

Le buone pratiche all'interno della scuola

V Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"

Il presente volume presenta un filone di studi volti alla ricerca di strategie che possano mettere insegnanti ed educatori nella condizione di gestire al meglio i cambiamenti che negli ultimi decenni sono intervenuti nella società, tra cui l’aumento dei flussi migratori e la rapida evoluzione tecnologica, che hanno determinato il passaggio da una società relativamente stabile a una società caratterizzata da discontinuità.

Pagine: 172

ISBN: 9788835139133

Edizione:1a edizione 2022

Codice editore: 10747.26

Informazioni sugli open access

I cambiamenti che negli ultimi decenni sono intervenuti nella società, tra cui l'aumento dei flussi migratori e la rapida evoluzione tecnologica, hanno determinato il passaggio da una società relativamente stabile a una società caratterizzata da discontinuità. Il cambiamento si è riversato anche sul sistema scolastico, trasformando il panorama educativo in una realtà alquanto complessa. Questo ha concorso alla nascita di un filone di studi volti alla ricerca di strategie che possano mettere insegnanti ed educatori nella condizione di fare il meglio. Il presente volume è incentrato su questo ambito di studi. Al suo interno sette lavori di ricerca presentati durante le giornate del V Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica" (Roma, 25-28 febbraio 2021), i cui temi sono i risultati, i punti di forza e di debolezza e i processi di vari progetti o iniziative che hanno come obiettivo la ricerca di buone pratiche per l'insegnamento.

Patrizia Falzetti è Responsabile del Servizio Statistico dell'INVALSI, che gestisce l'acquisizione, l'analisi e la restituzione dei dati riguardanti le rilevazioni nazionali e internazionali sugli apprendimenti alle singole istituzioni scolastiche, agli stakeholders e alla comunità scientifica.

Patrizia Falzetti, Introduzione
Daniela Mercante, Marinella Pitino, #Ita L2 Progetto in rete: "Italiano per stranieri: una lingua per lo studio"
Elisabetta Kovic, Alessia Cividin, I dati INVALSI come leva nella trasformazione dell'approccio al potenziamento della lingua veicolare della scuola? Evidenze dalla scuola italiana di lingua slovena nella regione Friuli-Venezia Giulia
Stefania Pancanti, Un percorso formativo sulle difficoltà linguistiche e di comprensione del testo nei quesiti INVALSI di Matematica
Ileana Ogliari, Andrea Guarnacci, Mariarosaria Orefice, I dati INVALSI: un laboratorio per l'orientamento
Luigi Umberto Rossetti, Lucia Scotto di Clemente, Maria Di Benedetto, "Non-cognitive skills": un'esperienza in rete
Roberto Capone, Maria Giuseppina Adesso, Oriana Fiore, Lesson Study e formazione docenti: come pianificare una lezione a partire dagli esiti delle prove INVALSI
Marta Saccoletto, Michela Testa, Chiara Giberti, Sviluppare competenze matematiche di base e competenze trasversali a partire da quesiti INVALSI: un corso per gli studenti di Scienze della formazione primaria
Gli autori.

Contributi: Maria Giuseppina Adesso, Roberto Capone, Alessia Cividin, Maria Di Benedetto, Oriana Fiore, Chiara Giberti, Andrea Guarnacci, Elisabetta Kovic, Daniela Mercante, Ileana Ogliari, Mariarosaria Orefice, Stefania Pancanti, Marinella Pitino, Luigi Umberto Rossetti, Marta Saccoletto, Lucia Scotto Di Clemente, Michela Testa

Collana: INVALSI per la ricerca

Argomenti: Didattica, scienze della formazione

Potrebbero interessarti anche