Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

La valutazione della didattica universitaria in Italia, in Europa, nel mondo

A cura di: Raffaella Semeraro

La valutazione della didattica universitaria in Italia, in Europa, nel mondo

Atti di un convegno internazionale

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 176

ISBN: 9788846473882

Edizione: 1a edizione 2005

Codice editore: 1326.1.8

Disponibilità: Discreta


La valutazione della didattica universitaria è divenuta negli ultimi anni una pratica diffusa in molti Paesi del mondo. È considerata una delle strade per rispondere alle sfide che derivano dai profondi cambiamenti che attraversano le società ed investono anche le università italiane ed europee. Queste istituzioni, per un verso considerate custodi della loro tradizione e della loro autonomia, per altro verso coinvolte nella internazionalizzazione dei processi di sviluppo, sono obbligate a misurarsi con trasformazioni profonde. La valutazione di tutti i settori di attività delle istituzioni universitarie si è imposta come questione cruciale, in quanto considerata una pratica necessaria ad assicurare la loro qualità e a stimolarle al miglioramento continuo, obiettivi che tutti i Paesi europei intendono perseguire, anche affrontando un cammino ancora oggi difficile e problematico.
La valutazione della didattica universitaria dovrebbe essere considerata indispensabile soprattutto per garantire alla popolazione studentesca livelli di istruzione superiore che risultino sempre più adeguati ad affrontare la complessità del mondo contemporaneo.
La questione dalla valutazione dell'offerta didattica, sia considerando i corsi di studio universitari nel loro insieme, sia considerando i singoli insegnamenti, è dunque attualissima e tuttavia non priva di contraddizioni. Dal punto di vista istituzionale si tratta infatti da un lato di individuare criteri che preservino l'integrità e l'autonomia delle università anche nei processi valutativi, dall'altro di tener conto degli orientamenti sulla valutazione della qualità della didattica emergenti sul piano internazionale, europeo e nazionale da parte dei governi, che comportano convergenze omologanti nei criteri e negli strumenti di valutazione esterna delle università da parte di agenzie deputate a tale scopo.
Questi criteri paiono attualmente finalizzati a controllare, tramite la valutazione, aspetti che legittimino l'erogazione di risorse finanziare alle università pubbliche, risorse peraltro sempre più scarse, usando dunque la valutazione come arma per raggiungere tale obiettivo, che si pone sul piano economico, piuttosto che sul piano culturale.
La complessità di questi problemi ha costituito oggetto del dibattito svoltosi in occasione del Convegno internazionale sulla valutazione della didattica universitaria che si è tenuto presso l'Università di Padova nel giugno 2005.
Questo volume testimonia i risultati di questo confronto, che ha coinvolto responsabili istituzionali degli atenei, docenti di università italiane e straniere, e rappresentanti di Organismi che in Europa e nel mondo orientano le tendenze attuali sulla valutazione della didattica universitaria, in vista di una qualità sempre maggiore dell'istruzione superiore. Sono stati anche presentati i risultati di un progetto di ricerca a carattere nazionale che ha coinvolto numerose università italiane del nord, centro e sud del paese, a testimonianza del contributo che la ricerca che si svolge all'interno delle università può dare per rendere la valutazione della qualità della didattica uno degli investimenti del corpo accademico nella salvaguardia della sua autonomia.

Raffaella Semeraro è professore ordinario presso l'Università degli Studi di Padova. Ha diretto il Dipartimento di Scienze dell'Educazione presso cui svolge le sue ricerche, e il Master in Educazione Ambientale, mentre è attualmente Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze Pedagogiche, dell'Educazione e della Formazione. Autrice di circa ottanta pubblicazioni, è stata responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca a carattere nazionale e internazionale, e, di recente, di un progetto di ricerca sulla valutazione della didattica universitaria che ha coinvolto sei sedi universitarie italiane.


Raffaella Semeraro, Presentazione
Interventi di apertura
Vincenzo Milanesi, Intervento di apertura del Rettore dell'Università di Padova
Luciano Galliani, Intervento del Preside della Facoltà di Scienze della Formazione
Parte I. La valutazione della didattica universitaria: una ricerca a carattere nazionale
Raffaella Semeraro, Università e processi di valutazione: un approccio multidimensionale
(Il quadro di riferimento: università in transizione; La valutazione esterna e interna della qualità delle università nel quadro europeo; Il versante scientifico: significati e modelli di valutazione; La ricerca nazionale sulla valutazione della didattica universitaria; Descrizione della ricerca eseguita e dei risultati ottenuti dall'Unità di Padova; I risultati delle altre Unità di ricerca; Alcune considerazioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Benedetto Vertecchi, La valutazione diacronica nella didattica universitaria. Il sistema di valutazione automatizzata
(Un programma polifunzionale per la didattica universitaria e per la sua valutazione; Il programma e la qualità dell'istruzione; La considerazione delle caratteristiche degli studenti; Le risorse didattiche; La variabilità culturale della popolazione studentesca; Le rigidità del contesto universitario; Gli usi molteplici del programma SIVS)
Parte II. Valutazione e assicurazione della qualità nell'istruzione superiore. Gli orientamenti europei
Eric Froment, La valutazione della didattica universitaria in Europa nel contesto del Processo di Bologna
(Il Processo di Bologna; Cambiamenti nel mondo di concepire la valutazione; Processi interni al contesto del Processo di Bologna; Processi di valutazione della qualità didattica esterni al contesto del Processo di Bologna; Conclusioni e implicazioni)
Pieter De Meijer, Sistemi ed effetti della valutazione nell'università
(Premessa; Il documento di Bergen; I principi fondamentali su cui si basa il documento; Modello europeo e realtà nazionali; L'incidenza delle diverse situazioni culturali; Azioni per il futuro; Le domande da fare; I docenti universitari nel processo di convergenza; Università forti per un'Europa forte?; Riferimenti bibliografici)
Parte III. La valutazione esterna e interna dei corsi di studio e della docenza universitaria. Prospettive internazionali
Richard Lewis, Lo sviluppo dell'assicurazione della qualità nell'istruzione superiore in diversi contesti culturali
(L'evoluzione della assicurazione esterna della qualità nell'istruzione superiore: alcuni cenni storici; L'International Network for Quality Assurance Agencies in Higher Education; Differenze culturali nella valutazione della qualità dell'istruzione superiore; Linee guida per il miglioramento dell'operato delle agenzie di valutazione esterna)
Herbert Marsh, La valutazione della didattica universitaria da parte degli studenti
(Gli studenti e la valutazione della didattica universitaria; Attendibilità, stabilità, generalizzabilità, e applicabilità; Potenziali bias nelle valutazioni degli studenti; Utilità delle valutazioni degli studenti; Il Progetto per il Miglioramento della Didattica Universitaria; Conclusioni ed implicazioni; Valutazione dei fattori del SEEQ; Riferimenti bibliografici)
Intervento di chiusura
Guido Fabiani, Gli indirizzi della Conferenza dei Rettori delle università italiane sulla valutazione della didattica universitaria

Contributi: Pieter De Meijer, Guido Fabiani, Eric Froment, Luciano Galliani, Richard Lewis, Herbert Marsh, Vincenzo Milanesi, Benedetto Vertecchi

Collana: Ricerche sperimentali

Argomenti: Pedagogia sperimentale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche