L'industria dello zucchero.

M. Elisabetta Tonizzi

L'industria dello zucchero.

La produzione saccarifera in Italia e in Europa. 1800-2000

Edizione a stampa

27,50

Pagine: 208

ISBN: 9788846432346

Edizione: 1a edizione 2001

Codice editore: 1573.291

Disponibilità: Fuori catalogo

Lo zucchero diventa, nel corso dell'età moderna, il principale dolcificante utilizzato nell'alimentazione umana e una componente fondamentale degli scambi internazionali. In età napoleonica, il Blocco continentale stimola per breve tempo la produzione europea dello zucchero di barbabietola che alimenta un'intensa stagione di studi scientifici e di sperimentazioni agricole e industriali.

Successivamente, grazie all'applicazione di misure accentuatamente protezioniste, la produzione europea di zucchero si sviluppa in modo così consistente da superare, alla fine dell'Ottocento, quella di canna. Durante il Novecento l'economia saccarifera internazionale, che vede il prodotto di canna riguadagnare il primo posto e, negli anni più recenti, il delinearsi dell'agguerrita concorrenza da parte di dolcificanti alternativi, è interessata da ripetute crisi di sovrapproduzione e da un discesa verticale dei prezzi cui inutilmente gli sforzi della "diplomazia internazionale dello zucchero" cercano di porre rimedio.

In questo scenario internazionale si colloca lo sviluppo dell'industria saccarifera italiana, che decolla negli anni a cavallo tra Otto e Novecento grazie all'apporto del capitale genovese, attivo già dagli anni Settanta nelle attività di raffinazione dello zucchero d'importazione. Nel nostro paese gli sviluppi storici del settore riproducono, almeno in alcuni aspetti essenziali quali l'elevata protezione, l'assenza di concorrenza interna grazie alla cartellizzazione, l'alta concentrazione produttiva e finanziaria e la grande capacità di pressione in sede politica, le caratteristiche delineatesi precedentemente negli altri paesi europei. L'entrata in vigore, nel 1967, della regolamentazione saccarifera del Mercato comune segna l'apertura di una nuova fase di cui il libro tratteggia la fisionomia, sia a livello nazionale che comunitario.

M. Elisabetta Tonizzi è ricercatrice di Storia contemporanea nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Genova dove insegna Storia dei movimenti e dei partiti politici. Ha pubblicato saggi e monografie sul complesso portuale genovese e, in generale, sulle dinamiche economico-sociali e politico-amministrative di Genova in età contemporanea. Ha studiato inoltre i rapporti tra lo sviluppo economico e l'istruzione tecnico scientifica, le migrazioni internazionali nel Novecento e l'Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (Ucid).


Tra Vecchio e Nuovo mondo: il profilo evolutivo della produzione saccarifera internazionale
(Da est a ovest. Il giro del mondo della zucchero; Da stravaganza dei ricchi a fast food dei poveri; Lo zucchero della barbabietola: un caso di science based industry; Cane versus beet: dall'Ottocento alla vigilia della Grande guerra; Il periodo tra le due guerre mondiali; Dalla seconda guerra mondiale all'entrata in vigore della normativa della Comunità economica europea)
L'industria saccarifera italiana dal Blocco continentale alla Grande guerra
(I primi tentativi in età napoleonica; Dalla Restaurazione agli anni Sessanta: una lunga stagione costellata di fallimenti; Gli anni Settanta: lo sviluppo delle raffinerie e il protezionismo pongono le basi per il decollo; L'ultimo ventennio del secolo: go and stop di iniziative agricolo-imprenditoriali; Il decollo tra Ottocento e Novecento; I primi anni del nuovo secolo: dalla libera concorrenza alla cartellizzazione; L'Unione zuccheri e la formazione del trust saccarifero genovese; La polemica con i liberisti; La consistenza del settore alla vigilia della Grande guerra; Tecniche industriali di produzione dello zucchero e raffronti con l'industria saccarifera europea)
Dalla Grande guerra all'integrazione europea 1915-1967
(La prima guerra mondiale; Gli anni Venti e Trenta; La seconda guerra mondiale; Dalla ricostruzione alla firma del trattato di Roma (1946-1957); Il "decennio preparatorio" 1958-1967)
Gli ultimi trent'anni
(Le coordinate di fondo. La produzione saccarifera mondiale; Le coordinate di fondo. La regolamentazione europea; L'industria saccarifera italiana tra crisi e organizzazione; Il processo di internazionalizzazione di Eridania)

Collana: Storia/studi e ricerche

Argomenti: Storia economica - Storia dell'impresa

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche