Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Identità e genere in ambito ispanico

A cura di: Gloria Bazzocchi, Raffaella Tonin

Identità e genere in ambito ispanico

Il volume, in un dialogo tra due lingue e culture – lo spagnolo e l’italiano –, propone eterogenei spunti di riflessione per concordare al femminile discipline che spaziano dalla linguistica alla glottodidattica, dalla letteratura per l’infanzia alla poesia, passando per la traduzione e la traduttologia, la lingua del diritto, il cinema e il fumetto.

Edizione a stampa

37,50

Pagine: 304

ISBN: 9788856837483

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 1058.29

Disponibilità: Buona

Pagine: 304

ISBN: 9788856864786

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 1058.29

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

In un dialogo tra due lingue e culture, lo spagnolo e l'italiano, e in ambiti di ricerca che spaziano dalla linguistica alla glottodidattica, dalla letteratura per l'infanzia alla poesia, passando per la traduzione e la traduttologia, la lingua del diritto, il cinema e il fumetto, il volume propone eterogenei spunti di riflessione per concordare al femminile tali discipline. Esistono differenze se a tradurre è un uomo o una donna? La realizzazione dell'io femminile è ancora subordinata a una società machista che vede la donna protagonista solo tra le mura domestiche? Quale immagine femminile emerge nella letteratura per l'infanzia e quale della donna madre nella pubblicità? Che funzione giocano gli stereotipi di genere nei manuali di glottodidattica? Come risponde la grammatica di una lingua ai nuovi ruoli sociali della donna? L'italiano e lo spagnolo seguono uno stesso percorso verso l'emancipazione della lingua nelle rispettive legislazioni nazionali sulla parità dei sessi? Che ruolo hanno avuto le donne spagnole nella scoperta dell'America o nella cultura medievale giudeo-spagnola? La poesia può acquisire un valore militante negli studi di genere?
Nel tentativo di dare risposta a questi interrogativi si è cercato di creare un mosaico di esperienze che possano arricchire chiunque voglia approfondire le questioni del femminile nella lingua e nelle culture ispaniche.

Gloria Bazzocchi è professore associato di Lingua e Traduzione spagnola presso la SSLMIT di Forlì (Università degli Studi di Bologna).
Raffaella Tonin è assegnista di ricerca e professore a contratto presso l'Università di Padova e la SSLMIT di Forlì.

Introduzione
Alessandra Melloni, "Soy una mujer y soy fea, ¿qué más puedo tener en contra?"
Mercedes Bengoechea, (In)fidelidad al proyecto de A Room of One's Own en la asignación de sexo a los pronombres en las traducciones a español
María Soledad Aguilar Domingo, La figura de la mujer en la literatura infantil y juvenil española desde finales del siglo XIX hasta nuestros días
Gloria Bazzocchi, "Mamá, qué te gustaría ser si vivieras?": Mafalda e l'identità femminile
Chiara Businaro, La presencia masculina en los anuncios de leches artificiales. Una reflexión a partir de un case study
Maria Carreras i Goicoechea, Luisa Zucchini, I generi delle pari opportunità: riflessioni linguistiche sul maschile e il femminile nella normativa nazionale spagnola e italiana
María Jesús González Rodríguez, Una 'historia no-oficial': mujeres al borde de un descubrimiento
María Belén Hernández, El factor "sexo" en el análisis de las variantes de traducción
Valentina Nanetti, Stereotipi di genere e (in)visibilità della donna nell'inse-gnamento dello spagnolo come L2: materiali e ruolo del docente
Enriqueta Pérez Vázquez, Géneros gramaticales, sexo y estudios de género
Fernanda Santarrone, Lengua, cultura y género en el cancionero medieval judeo-español
Monica Savoca, Fino a Cristina Peri Rossi: identità di genere nella poesia ispanofona
Raffaella Tonin, Emigrazione e traduzione si concordano al femminile: Gente conmigo di Syria Poletti e la metafora rovesciata della donna-traduttrice
Bibliografia.

Contributi: Maria Soledad Aguilar Domingo, Gloria Bazzocchi, Mercedes Bengoechea, Chiara Businaro, Maria Carreras i Goicoechea, Maria Belén Hernandez, Alessandra Melloni, Valentina Nanetti, Enriqueta Pérez Vazquez, Fernanda Santarrone, Monica Savoca, Raffaella Tonin, Luisa Zucchini

Collana: Lingua, traduzione, didattica

Argomenti: Linguistica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche