Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Eterogeneità e diseguaglianze educative

Barbara Gross

Eterogeneità e diseguaglianze educative

Prospettive dalla Pedagogia interculturale

Il volume offre una panoramica completa dei principi fondativi della Pedagogia interculturale, focalizzandosi sui temi dell’eterogeneità e delle diseguaglianze nelle istituzioni educative. Rivolto agli studenti di Scienze dell’Educazione e della Formazione e agli attori educativi in ambito scolastico ed extrascolastico, il testo persegue l’obiettivo di stimolare una riflessione critica sulle diseguaglianze educative e lo sviluppo delle competenze interculturali necessarie per l’apertura verso l’altro, anche mediante compiti di (auto)riflessione e sezioni di approfondimento della terminologia settoriale.

Premio Siped 2023

Edizione a stampa

19,00

Pagine: 138

ISBN: 9788835137634

Edizione: 1a edizione 2022

Codice editore: 1115.43

Disponibilità: Buona

Questo volume offre una panoramica completa dei principi fondativi della Pedagogia interculturale, focalizzandosi particolarmente sui temi dell'eterogeneità e delle diseguaglianze nelle istituzioni educative. Queste sono contraddistinte, oggi come non mai, da eterogeneità dovuta sia ad aspetti legati alle migrazioni, a cui afferiscono la diversità linguistica, etnica e culturale, sia ad altre caratteristiche quali lo status socio-economico e le differenze di abilità e competenze. Nelle scuole di diverso grado e orientamento le diseguaglianze emergono come fenomeno multidimensionale e intersezionale, ed è da sottolineare il ruolo delle istituzioni educative stesse nella (ri)produzione di diseguaglianze e discriminazioni. Il lavoro evidenzia come la complessità delle diseguaglianze legate all'eterogeneità richieda un'analisi che sveli le generalizzazioni, e in tal modo costituisca il presupposto per contribuire alla realizzazione di una società più coesa, resiliente, inclusiva, democratica ed equa.
Il libro, rivolto agli studenti di Scienze dell'Educazione e della Formazione e agli attori educativi in ambito scolastico ed extrascolastico, persegue l'obiettivo di stimolare una riflessione critica sulle diseguaglianze educative e lo sviluppo delle competenze interculturali necessarie per l'apertura verso l'altro, anche mediante compiti di (auto)riflessione e sezioni di approfondimento della terminologia settoriale.

Barbara Gross
è ricercatrice e docente di Pedagogia generale e interculturale presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano e docente presso la Facoltà di Scienze dell'Educazione della Goethe-Universität Frankfurt am Main. I suoi interessi di ricerca vertono intorno all'educazione interculturale, alle diseguaglianze educative, agli aspetti pedagogici della diversità linguistica e culturale nelle istituzioni scolastiche, alla professionalizzazione degli insegnanti e all'internazionalizzazione della scienza educativa.

Massimiliano Fiorucci, Prefazione
Parte I. Eterogeneità, lo sguardo della Pedagogia interculturale
Gli scenari attuali, le sfide e le risorse per la Pedagogia interculturale
(Cambiamenti sociali e evoluzione della mobilità; La rilevanza attuale della Pedagogia interculturale; Compiti delle varie istituzioni)
Lo statuto epistemologico della Pedagogia interculturale in prospettiva internazionale
(La percezione della normalità e della diversità; L'omogeneizzazione culturale e linguistica in Italia; Breve storia della Pedagogia interculturale nel contesto europeo; Quale approccio all'eterogeneità nel XXI secolo?)
L'etimologia del concetto di cultura
(L'uso di interculturale e multiculturale; Una riflessione sul concetto di cultura; La relazione tra cultura e identità)
Parte II. Diversità e diseguaglianze
Diseguaglianza come fenomeno intersezionale
(Intersezionalità; Diseguaglianza; Diseguaglianze e sfide attuali; Differenze nel rendimento scolastico; Il successo e le diseguaglianze nei contesti educativi)
Diseguaglianza e contesto socio-economico
(Status socio-economico; Status socio-economico e rendimento scolastico; Status socio-economico e abbandono scolastico/NEET)
Diversità culturale e migrazione
(Migrazione; L'acquisizione della cittadinanza e le seconde generazioni; Eterogeneità culturale nelle scuole in Italia; Diseguaglianza e background migratorio)
Diversità linguistica e plurilinguismo
(Eterogeneità linguistica in Italia; Il plurilinguismo come tema centrale della Pedagogia interculturale; Lingua e identità; Supporto alla lingua di istruzione o alla lingua di origine?)
Parte III. Il ruolo degli attori educativi
Il ruolo delle istituzioni educative nella (ri)produzione delle diseguaglianze
(Razzismo e neo-razzismo; La discriminazione istituzionale; Pedagogia antirazzista e antidiscriminatoria; Pedagogia critica per contrastare il razzismo)
La politica educativa a supporto dell'eterogeneità
(Normative internazionali e nazionali; Documenti nazionali di attuale rilevanza; L'Educazione civica per una scuola più equa)
La competenza e l'apertura interculturale di docenti e educatori
(La competenza interculturale - necessità e definizione; Alcuni modelli selezionati; Riflessioni conclusive sulla competenza interculturale; Verso un'apertura interculturale)
Bibliografia.

Contributi: Massimiliano Fiorucci

Collana: La melagrana

Argomenti: Pedagogia interculturale

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche