Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Disumanesimo, disincanto e modernità

Alessandro Baccani

Disumanesimo, disincanto e modernità

Dello smarrimento, della politica, del bisogno di guardare avanti

Edizione a stampa

30,50

Pagine: 240

ISBN: 9788846473943

Edizione: 1a edizione 2006

Codice editore: 1420.1.65

Disponibilità: Discreta

Deriva istituzionale, Disorientamento, Disincanto e Distacco dalla politica sono le "D" che "abitano" il nostro presente e generano un senso diffuso di insicurezza, di incertezza; sentimenti che rischiano di riverberarsi pesantemente sull'immanente campagna elettorale italiana.
Indaffarati come siamo a sopravvivere, ognuno immerso nella propria dimensione quotidiana, ci stiamo progressivamente convincendo che i pericoli maggiori siano oggi quasi esclusivamente rappresentati dalla criminalità e dal terrorismo. Se ci sforziamo di guardare le cose con un minimo di obiettività (e al di là delle analisi di buona parte dei media) non possiamo non accorgerci che alla radice della nostra diffusa insicurezza c'è il fatto che oggi troppi di noi non hanno un ruolo - professionale, sociale... - ben definito. Siamo tutti un po' angosciati da una flessibilità, una disponibilità, una mobilità, una polivalenza e anche un'intraprendenza alle quali siamo totalmente impreparati. All'improvviso ci siamo riscoperti estremamente effimeri, come le immagini che dominano la nostra stessa esistenza e la reazione istintiva a questa perdita di importanza è quella di chiudersi nel proprio mondo individuale, in modo da acquisire almeno la coscienza del proprio ruolo. L'individualismo è quindi l'effetto e non la causa della perdita del ruolo. L'atomizzazione sociale come unica difesa possibile contro i meccanismi politici, economici e finanziari che alimentano la paura per il futuro.
Se aggiungiamo a tutto questo lo sconfortante scenario attuale, dove emerge con palese chiarezza l'inaffidabilità di gran parte del management "made in Italy" (dai "furbetti del quartierino" ai leader di importanti istituzioni), si capisce bene quanto la situazione sia delicata e quanta responsabilità gravi sulle spalle degli italiani al momento in cui si recheranno alle urne. Il prossimo governo dovrà certamente ridare credibilità al Paese tramite un concreto progetto di rilancio economico-sociale, ma dovrà assolutamente muoversi all'interno di una visione complessiva e condivisa del ruolo che le istituzioni democratiche dovranno assumersi nel guidare il cambiamento.

Alessandro Baccani, laureato in Scienze Politiche, è Strategic Communication Manager di Fuori dal Perimetro srl e consulente Formez - Centro di formazione studi - Dipartimento della Funzione Pubblica.


Gilberto Tinacci Mannelli, Introduzione
Parte I. Dopo una giornata di lavoro
Prologo
Della "barbarie tecnologizzata"
A proposito di subpolitica o politica della vita
Tra sovranità e post-sovranità
Overload dei centri decisionali
La dicotomia "istituzioni statiche/società civili dinamiche"
La paura del "vuoto istituzionale"
Declino del principio della rappresentanza
Una grande narrazione?
Della partecipazione
Trasformazioni strutturali e critica della retorica democratica
La stretta connessione
Doppiezza del sistema comunicazionale
Umanismo politico
La generazione proteiforme
Il problema dei valori
Disincanto e idea di modernità
Webness
La rete in un'ottica di comunicazione politica
La partecipazione di potere decisionale
Un limite valicabile
Per un nuovo modello di "governo metropolitano"
Verso ruoli differenziati delle strutture di comunicazione nella vita democratica e politica
Sistemi tecno-culturali e democrazia reticolare
Parte II. Utopia del dialogo
Ambivalenze e mitopoiesis
I nuovi spazi della dialettica tra razionalismo e soggettivismo
Morte e resurrezione dell'immagine e la complessità autore-lettore: una società che "si parla addosso"
Della leggerezza
New technologies, New art
Tra smarrimento e ritrovamento
Un'etica virtuale?
Confluenza contraddittoria
Il collettivismo individualistico
Parte III. Meravigliosi, fragili pezzettini di legno
Microtrattato
Parte IV. Conclusioni
La svolta antropologica e il gioco delle interdipendenze
Riferimenti bibliografici.

Contributi: Gilberto Tinacci Mannelli

Collana: La societa' / Saggi e studi

Argomenti: Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

Livello: Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche