Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 218 titoli

Autori:

Julian Nida-Rümelin, Nathalie Weidenfeld

Titolo: Umanesimo digitale

Un'etica per l'epoca dell'Intelligenza Artificiale

Sommario:

Questo libro getta un ponte tra riflessione filosofica, cinema, letteratura, scienze naturali e tecnologie informatiche. Con una prosa appassionata gli autori argomentano a favore di quello che definiscono “umanesimo digitale”: un’alternativa all’imperante ideologia della Silicon Valley. Una posizione attenta alle esigenze della tecnica e a quelle degli uomini, che si distingue dalle visioni apocalittiche, perché confida nella ragione umana, e da quelle tecno-entusiastiche, perché riconosce i limiti della tecnologia digitale.

Codice libro:

cod. 1802.12

Autori:

Federico Capeci, Valentina Meli, Endri Basha

Titolo: Neet, I 7 volti di una generazione in attesa

I disagi, le aspettative e gli interventi possibili

Sommario:

Prefazione di Mario Calabresi

Il fenomeno dei giovani che non studiano e non lavorano rappresenta una delle sfide sociali più complesse e urgenti di oggi in Italia. Il testo offre un contributo del tutto originale per fotografare il fenomeno, individuare delle chiavi interpretative per comprenderlo e suggerire delle azioni possibili. Un’opera che coniuga riflessione e azione, dati e intuizioni, per trasformare il potenziale inespresso in un futuro ricco di possibilità.

Codice libro:

cod. 1180.1

Autori:

Federico Capeci

Titolo: Generazioni

Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare

Sommario:

Con uno stile fresco e uno sguardo che si rivolge anche al mondo del cinema, della pubblicità, della musica, l’autore tratteggia il profilo delle almeno cinque diverse generazioni che oggi in Italia si confrontano, si scontrano… e talvolta si ignorano.

Codice libro:

cod. 1420.1.206

Autori:

Roberto Mancini

Titolo: L'intelligenza della speranza

Saggio sul pensiero di Ernst Bloch e il futuro delle nuove generazioni

Sommario:

Nel XXI secolo un’epidemia di narcisismo maligno, che colpisce governi e gruppi sociali più ancora che gli individui, sta diffondendo il razzismo, il sessismo, il classismo, il nazionalismo, il fascismo, il militarismo. Il pensiero di Ernst Bloch permette di acquisire distanza critica da questa deriva, portando alla luce il legame originario tra l’essere umano e la forza di sperare personalmente in un futuro comune a tutti. Il libro, scritto ponendo Ernst Bloch come interlocutore ideale delle nuove generazioni, chiarisce come le ragioni dell’azione solidale per la democrazia e la pace siano più forti di quelle del cinismo e della resa.

Codice libro:

cod. 495.264

Autori:

Alex Edmans

Titolo: Per una torta più grande

Come le grandi aziende possono coniugare scopo e profitti

Sommario:

I politici invitano a regolamentare o a frazionare le grandi aziende. In questo libro, Alex Edmans afferma che un problema di comportamenti delle aziende esiste davvero, ma anche che la soluzione può essere più semplice di quella proposta dai politici. Le argomentazioni di Edmans sono un potente e persuasivo antidoto a tanti luoghi comuni sul mondo della grande impresa (Oliver Hart, Premio Nobel per l’Economia 2016).

Codice libro:

cod. 1802.27

Autori:

Enrico Costanzo

Titolo: L’altro volto dell’innovazione

In viaggio con la filosofia e la scienza per comprenderne ruolo e meccanismi

Sommario:

Un’opera unica, destinata a innovatori e imprenditori, appassionati di storia e curiosi del futuro. Esplorando l’origine e la natura di concetti spesso dati per scontati, come la parola “innovazione”, l’autore ne svela il significato attraverso i secoli e conduce il lettore in un viaggio interdisciplinare, rivelando connessioni sorprendenti e storie nascoste tra epoche e culture diverse.

Codice libro:

cod. 1420.1.242

Autori:

Daniel Bar-Tal

Titolo: La trappola dei conflitti intrattabili

Il caso israelo-palestinese

Sommario:

Un’indagine senza precedenti, condotta con estremo rigore scientifico, sui meccanismi che hanno permesso agli israeliani ebrei di ignorare la realtà del conflitto. «L’ethos della cultura del conflitto è all’apice. In questo libro ho proposto quattro condizioni che potrebbero cambiare il futuro per israeliani e palestinesi. Con il 7 ottobre si sono realizzate due di queste condizioni. Siamo ad un bivio che può portarci in due direzioni opposte. Da una parte c’è la lunga strada che porta alla fine della violenza tra israeliani e palestinesi. Dall’altra c’è il buio».

Codice libro:

cod. 1802.30

Autori:

Maria Pia Abbracchio, Marilisa D'Amico

Titolo: Donne nella scienza

La lunga strada verso la parità

Sommario:

Le donne non hanno mentalità analitica”. “Ingegneria e fisica sono materie da maschi”. Ecco solo alcune delle frasi che generano gli stereotipi inconsci che hanno allontanato le donne dalla scienza, almeno da quella ufficiale. Eppure, da sempre le donne hanno dato il loro contributo alla scienza come figure invisibili e anonime, tenute lontane dalle accademie dove si costruiva la narrazione delle grandi scoperte scientifiche.

Codice libro:

cod. 1420.1.214

Autori:

Isabella Merzagora

Titolo: Malvagi e giusti

Le scelte tragiche dei medici nella Storia

Sommario:

Il volume documenta che ognuno, qualsiasi professione eserciti, può praticare il male, anche quello estremo, o esercitare il bene fino all’eroismo. Al centro dell’indagine sono i medici, che nella Storia si sono trovati ora invischiati nel dramma dello sterminio dei disabili perpetrato dai nazisti, ora a opporsi a tali crudeltà, fino a perdere la propria vita per salvarne altre. Il libro presenta infine un’intervista a più di mille italiani sul tema delle “scelte tragiche”, anche alla luce dell’emergenza pandemica.

Codice libro:

cod. 1420.217

Autori:

Marshall Ganz

Titolo: Raccontare il cambiamento

Storie, leadership, comunità

Sommario:

Il volume presenta al pubblico italiano i lavori fondamentali di Marshall Ganz, docente all’Università di Harvard ed esperto di movimenti sociali. Testimone della lotta per i diritti dei contadini in California e protagonista della prima vittoria presidenziale di Barack Obama, Ganz ha messo a punto framework capaci di sviluppare il potere di cui individui e comunità necessitano per produrre il cambiamento che desiderano realizzare. Un libro prezioso per comprendere e supportare il cambiamento.

Codice libro:

cod. 1796.402