Fascicolo 3/2010
- Lucia Boccacin, Presentazione
- Lucia Boccacin, Le forme di partnership sociale: il contributo della riflessione sociologica alla loro comprensione
- Paul Dekker, Il terzo settore in Olanda: un caso di partnership tra pubblico e privato?
- Donatella Bramanti, Le partnership: costruire relazioni fiduciarie e promuovere buone pratiche
- Fabio Ferrucci, Partnership sociali e fondazioni di comunità in Lombardia. Due studi di caso: la sovvenzione globale CRES e il progetto "Intessere"
- Marco Grumo, Le partnership sociali realizzate tra le organizzazioni non profit, le fondazioni d'impresa grant making e le imprese profit
- Sara Zucchetti, Uno sguardo sui modelli giuridici della cooperazione sociale
- Stefano Stortone, Il bilancio partecipativo di Porto Alegre: il contributo brasiliano alle pratiche di partnership
- Recensioni
Fascicolo 2/2010 La comunicazione per lo sport e la salute. Stefano Martelli, Ivan Waddington, (a cura di)
- Stefano Martelli, Ivan Waddington, Presentazione
- Ivan Waddington, Attività fisica, movimento, sport e salute. Qual è il messaggio corretto per la salute pubblica?
- Stefano Martelli, Sedentari, sportivi o fisicamente attivi? Le pratiche fisico-motorie degli italiani e gli stili di vita salutistici nel periodo 1995-2006
- Anna Laura Rezende Batista, Promuovere la salute nei grandi eventi sportivi. Il caso dei giochi olimpici di Pechino 2008
- Paolo Dell'Aquila, Ivo Germano, Giovanna Russo, La comunicazione della salute via internet. I siti web delle marche di abbigliamento sportivo
- Matteo Orlandini, Leadership e terzo settore
- Recensioni
Fascicolo 1/2010 Riflessività modernizzazione e società civile
- Pierpaolo Donati, Presentazione
- Pierpaolo Donati, Quale "modernizzazione riflessiva"? Il ruolo della riflessività nel cambiamento sociale
- Margarett Archer, La riflessività e la trasformazione della società civile
- Nico Mouzelis, Habitus e riflessività. Ristrutturare la teoria della pratica di Bourdieu
- Riccardo Prandini, Soggettività sociali riflessive. La costituzione di un "Noi" riflessivo
- Paola Di Nicola, Sandro Stanzani, Luigi Tronca, Reticoli di prossimità e capitale sociale a Verona
- Martina Visentin, Riflessività e social work
- Recensioni