Fascicolo 58/2019
- Gea Ducci, Stefania Antonioni, Storie ed emozioni nella comunicazione sociale: un’analisi delle campagne sulla donazione in Italia nel periodo 2013-2018
 - Lorenzo Giannini, Alessandro Fiori, Gli atteggiamenti dei giovani marchigiani di fronte al tema della donazione. Un’analisi del progetto regionale Donaction
 - Massimiliano Moschin, Comunità di marca online: il caso Fantic Motor
 - Andrea Marchesi, La vendita diretta: note sui clienti dei farmers’ market di Milano
 - Gabriele Giacomini, Quattro scenari (e un cigno nero) nel futuro della post-democrazia
 - Ivana Matteucci, Cultura e benessere. Il capitale sociale della partecipazione culturale
 - Pier Paolo Bellini, Immaginari e sofferenze linguistiche: la comunicazione artistica come codice dell’"approssimazione"
 - A cura della Redazione, Recensioni
 - A cura della Redazione, Gli autori
 
Fascicolo 57/2019 La comunicazione come vocazione. Riflessioni dedicate al percorso di ricerca di Lella Mazzoli
- Roberta Bartoletti, Editoriale
 - Giovanni Boccia Artieri, Roberta Bartoletti, La comunicazione come vocazione: tecnologie, promozione umana e valorizzazione sociale
 - Paolo Zurla, Tecnologie informatico-telematiche nel sociale e trasformazioni comunicative
 - Mario Morcellini, Andrea Lombardinilo, Carta, pixel e dintorni. I consumi culturali come tema sociologico
 - Sveva Avveduto, La società digitale: genere e digital divide
 - Giuseppe Trautteur, Conoscere quello che non si vede: i "trasformatori" e l’eccezione informatica
 - Laura Gemini, Complessità. Una parola chiave per la comunicazione fra teorie e tecnologie
 - Gea Ducci, Gli spazi irriducibili
 - Stefania Antonioni, Il paradigma del micro-macro link come lettura complessa della società contemporanea
 - Fabio Giglietto, Il patchwork mediale
 - Vincenzo Cesareo, Un caro saluto a una valida e originale sociologa della comunicazione
 - Piero Dorfles, Una ricerca, tra tecnologia e umanesimo
 - Giorgio Zanchini, Attraversare i campi. Su Lella Mazzoli
 - Annalisa Monfreda, Mai senza rossetto
 - Paolo Iabichino, Il tempo speso bene
 - A cura della Redazione, Bibliografia di Lella Mazzoli
 - A cura della Redazione, Gli autori