Fascicolo 2/2015
- Gaetano Licata, L’analogia "La natura dell’Arte" in Aristotele (Fisica B, 3-9) e la Teoria Interventistica della Causalita
- Velàzquez Lourdes, Teoria della conoscenza e neuroscienze
- Marco Mazzone, Trivializing modularity. An associative-representational account of cognition
- Michele Sinico, Per una lettura fenomenologico-sperimentale della "sensata esperienza"
- Anita Gramigna, Teoria della conoscenza e formazione nella riflessione di Paracelso
- Paolo Musso, La cosmologia nel pensiero di Evandro Agazzi
- Davide Fiscaletti, Dalla superconduttività alla teoria quantistica dei campi: l’emergenza come fondamento della realtà fisica
- Michele Marsonet, Una difesa parziale del realismo metafisico
- Graziano Cavallini, Qualche considerazione sulla scienza
- Pierpaolo Angelini, Antonio Maturo, Sugli aspetti logici dell’inquadramento delle valutazioni probabilistiche soggettive nella teoria delle decisioni
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Libri ricevuti
Fascicolo 1/2015
- Evandro Agazzi, Truth between semantics and pragmatics (La verità fra semantica e pragmatica)
- Seungbae Park, Explanatory failures of relative realism (Insuccessi esplicativi del realismo relativo.)
- Amparo Gómez Rodríguez, Are social mechanisms the antonym of laws? (I meccanismi sociali sono l’opposto delle leggi?)
- Francesco Panizzoli, Verso una ontologia formale "tommasiana": la contro-implicazione stretta causale
- Alessandro Giordani, The truthmaker solution to the gettier problems
- Aldo Stella, Modello riduzionistico o modello sistemico? Spunti per una riflessione
- Valentina Cuccio, Embodied simulation and metaphors. On the role of the body in the interpretation of bodily-based metaphors (Embodied Simulation e metafore. Sul ruolo del corpo nella comprensione di metafore basate su esperienze corporee.)
- The "new mechanistic philosophy" and michael polanyi: a comparison of two paradigms (La nuova filosofia meccanicista e Michael Polanyi: due paradigmi a confronto)
- Antonino Drago, The foundations of mathematics from a historical viewpoint (I fondamenti della matematica da un punto di vista storico)
- A cura della Redazione, Recensioni
- A cura della Redazione, Libri Ricevuti