Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Linguistic Landscape

Martina Bellinzona

Linguistic Landscape

Panorami urbani e scolastici nel XXI secolo

Il linguistic landscape può essere definito come lo studio delle lingue e dei messaggi presenti in forma scritta nello spazio pubblico. Il volume vuole fornire una sintesi dello stato dell’arte sul linguistic landscape, dalle origini fino ai più attuali sviluppi, utile a ricercatori e studenti universitari che vogliano accedere a una trattazione scientifica sul tema in lingua italiana. Il testo esplora poi lo schoolscape, ossia l’insieme di oggetti linguistici e semiotici che contribuiscono all’organizzazione visiva degli spazi scolastici.

Edizione a stampa

30,00

Pagine: 252

ISBN: 9788835120100

Edizione: 1a ristampa 2024, 1a edizione 2021

Codice editore: 1058.62

Disponibilità: Discreta

Pagine: 252

ISBN: 9788835132189

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 1058.62

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 252

ISBN: 9788835132196

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 1058.62

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il linguistic landscape può essere definito come lo studio delle lingue e dei messaggi presenti in forma scritta nello spazio pubblico. Il volume si propone, nella prima parte, di fornire una sintesi dello stato dell'arte sul linguistic landscape, dalle origini fino ai più attuali sviluppi, utile a ricercatori e studenti universitari che vogliano accedere ad una trattazione scientifica sul tema in lingua italiana. Nella seconda parte, invece, viene esplorato lo schoolscape, ossia l'insieme di oggetti linguistici e semiotici che contribuiscono all'organizzazione visiva degli spazi scolastici. Vengono presentati i risultati di un'ampia ricerca, il cui scopo è quello di indagare usi, funzioni e percezioni di questo spazio e delle politiche linguistiche che lo regolano, nell'inedito contesto italiano. Le conclusioni cui si giunge, oltre a delineare un quadro ricco e sfaccettato di pratiche e utilizzi, vogliono stimolare una riflessione sul ruolo che lo schoolscape può avere, e già ha, in un'ottica di giustizia, equità sociale e di educazione linguistica democratica.

Martina Bellinzona è assegnista di ricerca presso l'Università per Stranieri di Siena, dove ha conseguito il dottorato nel 2020 con una tesi incentrata sul linguistic schoolscape. La sua attività scientifica riguarda principalmente la linguistica educativa, la sociolinguistica, i flussi migratori e i panorami linguistici e semiotici.

Durk Gorter, Prefazione
Carla Bagna, Nota agli studi italiani di linguistic landscape e schoolscape
Sigle, acronimi e abbreviazioni usate
Introduzione
Parte I. Lo stato dell'arte
Che cos'è il linguistic landscape?
(Per una definizione di linguistic landscape; Excursus storico del campo di studi; I panorami linguistici in Italia)
Perché studiare il linguistic landscape?
(Le funzioni delle lingue nel LL; L'interdisciplinarità del LL; Temi, argomenti e linee di ricerca)
Come si conduce una ricerca di linguistic landscape?
(Questioni metodologiche/1: come impostare una ricerca e raccogliere i dati; Questioni metodologiche/2: come analizzare i dati raccolti)
Dalla strada alla scuola: un percorso bidirezionale
(LL e atteggiamenti linguistici; LL e apprendimento linguistico; LL e language awareness; LL e spazi educativi)
Parte II. La ricerca
Perché una ricerca sullo schoolscape in Italia
(Neo-plurilinguismo e educazione plurilingue e interculturale)
Impianto metodologico e contesti di ricerca
(Uno studio di natura interdisciplinare; Il paradigma pragmatico e i mixed-methods; Scelta e caratteristiche delle scuole)
Come viene percepito lo schoolscape
(Metodi e strumenti: il LL; I risultati: i tratti del LL)
Come viene concepito lo schoolscape
(Metodi e strumenti: le interviste; I risultati: le interviste)
Come viene vissuto lo schoolscape
(Metodi e strumenti: i questionari; I risultati: i questionari)
Discussione e conclusioni
(Lo schoolscape come Gestalt; Lo schoolscape percepito, concepito e vissuto; Le prospettive future)
Bibliografia.

Contributi: Carla Bagna, Durk Gorter

Collana: Lingua, traduzione, didattica

Argomenti: Linguistica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche