Relazione educativa e contesto sonoro

Alix Zorrillo, Giuliano Pallavicino

Relazione educativa e contesto sonoro

Un approccio epistemologico all'estetica dell'ascolto

Questo testo si sforza di fornire alcuni suggerimenti pratici in grado di aiutare l’educatore a riflettere sul proprio ruolo e su quei passaggi chiave che possono aiutarci a migliorare la qualità della relazione educativa nel contesto classe. La speranza è di concorrere ad alleviare, se non a rimuovere, quella che da più parti viene definita come la “solitudine dell’educatore”.

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 294

ISBN: 9788891768841

Edizione: 1a edizione 2018

Codice editore: 449.8

Disponibilità: Buona

Un viaggio tra Italia e Colombia attraverso le difficoltà della relazione educativa: crisi epocale irreversibile o preludio a nuove consapevolezze? Questo libro nasce da una ricerca che ha coinvolto le scuole primarie di due Paesi molto lontani, geograficamente e culturalmente, ma che, pur con caratteristiche proprie, ci raccontano di una progressiva omogeneizzazione delle difficoltà di relazione nei luoghi dell'educare. Rassegnarsi all'inevitabile o ricercare, nella riflessione storica e negli strumenti più evoluti della didattica contemporanea, le ragioni per un ripensamento di ruoli e comportamenti?
Non pretendiamo di dare una risposta risolutiva a quella profonda crisi della comunicazione intergenerazionale che pare caratterizzare la nostra epoca: ci siamo sforzati di individuare alcuni dei fattori che possono aiutare a misurare la qualità e le dinamiche della relazione educativa e di evidenziare come il contesto e il ruolo dei soggetti coinvolti possa modificare sensibilmente il senso della comunicazione tra giovani e adulti.
Lo strumento proposto consiste in una metodologia di analisi e, insieme, di intervento sistematico sul contesto sonoro. Un percorso specifico, chiamato "musicalmente insieme", è stato appositamente concepito con l'obiettivo di osservare e di misurare i possibili cambiamenti nelle relazioni sonore all'interno di un ambiente dato e di coglierne le sfumature di significato: che cosa significa, all'interno di una certa "relazione d'ascolto", il fatto che uno degli interlocutori alzi la voce o produca artatamente rumori fastidiosi? Oppure la circostanza che, mutate alcune condizioni al contorno, tali fenomeni si attenuino o vengano del tutto meno?
Al di là dei rigorosi riferimenti teorici che lo contraddistinguono, questo testo si sforza di fornire alcuni suggerimenti pratici che aiutino l'educatore a riflettere sul proprio ruolo e su quei passaggi chiave che possono migliorare la qualità della relazione educativa nel contesto classe. La speranza è di concorrere ad alleviare, se non a rimuovere, quella che viene oggi definita come la "solitudine dell'educatore".

Alix Zorrillo, PhD in Scienze della formazione e della comunicazione dell'Università di Milano-Bicocca, collabora con diverse Università e Associazioni in Italia e in Colombia in progetti che armonizzano educazione, musica e terapia, con particolare riguardo alla ricerca di percorsi estetico-musicali finalizzati alla prevenzione e alla promozione del benessere della persona e delle sue relazioni.

Giuliano Pallavicino dopo gli studi di Giurisprudenza si è dedicato alla formazione manageriale; è interessato in particolare alle problematiche della relazione educativa e ai suoi riflessi nell'ambito aziendale.

Introduzione
(Il difficile mestiere dell'educare; La base di partenza e il focus del nostro lavoro; Ascolto, relazione e sviluppo della socialità)
Parte I
La scuola e l'ascolto
(L'ascolto, elemento essenziale dell'intersensorialità; Un approccio multidisciplinare al tema dell'ascolto; L'estetica dell'ascolto come strumento pedagogico e formativo; Una comunicazione costruttiva dal punto di vista pedagogico; La pedagogia dell'ascolto e il sapere implicito; Evoluzione del concetto di ascolto dalla prospettiva sociale; Definizione del concetto di "ascolto sonoro-musicale"; Riflessi della musica e dell'ascolto sonoro-musicale sugli stati corporei; Il silenzio, grande assente)
La relazione educativa nella scuola
(La relazione educativa: origini e funzioni; La relazione educativa in Occidente: cenni storici; La relazione educativa negli approcci pedagogici del Novecento; L'ascolto, la relazione educativa e gli approcci epistemologici di riferimento; La gestione della relazione educativa a scuola; Il gruppo-classe e la leadership nella relazione scolastica; La relazione educativa in classe; Lo stress dell'insegnante: i work stressor; Aspetti che influenzano le interazioni in classe; I ruoli dell'insegnante oggi; Il clima sonoro nel gruppo-classe)
Parte II. Lo studio empirico
Introduzione al problema, disegno e metodologia della ricerca
(La ricerca e il suo fondamento; Il progetto di ricerca; La ricerca realizzata; Il disegno della ricerca quantitativa; Analisi statistiche)
Analisi dei dati e risultati della ricerca
(Elaborazione critica dei dati qualitativi e interpretazione dei risultati; Raccolta dei dati e analisi della ricerca quantitativa)
Discussione, conclusioni e prospettive future
(Dal materiale empirico agli approcci epistemologici; Considerazioni pedagogiche: tre ordini di riflessioni; Conclusioni; Prospettive future)
Riferimenti bibliografici
Elenco delle figure
Elenco delle tabelle
Appendice.

Collana: Educazione e politiche della bellezza

Argomenti: Estetica - Pedagogia generale e prospettive dell'educazione - Strumenti per insegnanti

Livello: Textbook, strumenti didattici - Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche