Le idee che nuocciono alla sanità e alla salute

Roberto Alfieri

Le idee che nuocciono alla sanità e alla salute

Il libro esplora sistematicamente le idee più rilevanti per la sanità e ne dibatte le diverse implicazioni, partendo dalla concezione individualistica dell’idea di “essere umano”, che può essere considerata all’origine del progressivo snaturamento dei servizi sanitari e delle professioni di aiuto. Solo una riflessione più attenta sulle idee di fondo che animano i dibattiti sulla sanità renderà possibile il cambiamento radicale di cui abbiamo bisogno dinanzi a una crisi culturale del sistema sanitario. Roberto Alfieri dirige un’area territoriale dell’Asl della provincia di Bergamo, è docente di Progettazione e organizzazione dei servizi sanitari nella Facoltà di Scienze della formazione di Bergamo.

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 192

ISBN: 9788846486059

Edizione: 1a ristampa 2020, 1a edizione 2007

Codice editore: 1420.1.79

Disponibilità: Buona

È difficile cogliere la natura profonda della crisi dei sistemi sanitari di tutto l'occidente industrializzato. Essa viene comunemente attribuita a problemi di sotto-finanziamento, oltre che di sprechi ed inefficienze.
Invece è di natura culturale. Sono in crisi i paradigmi della medicina scientifica contemporanea, incapace di gestire decentemente le malattie croniche, con cui deve cimentarsi sempre più spesso.
Dobbiamo diffidare della cultura attuale che, anche nel campo della salute, punta sul mercato e moltiplica bisogni e desideri, rendendoci più dipendenti. Alla base della crisi stanno, infatti, concezioni sbagliate di tante idee: come quelle di potere, verità, scienza, progresso, salute, malattia, servizio e via dicendo.
Il libro esplora sistematicamente le idee più rilevanti per la sanità e ne dibatte le diverse implicazioni, partendo dalla concezione individualistica dell'idea di "essere umano", che può essere considerata all'origine del progressivo snaturamento dei servizi sanitari e delle professioni di aiuto. Solo una riflessione più attenta sulle idee di fondo che animano i dibattiti sulla sanità renderà possibile il cambiamento radicale di cui abbiamo bisogno.
Così come l'evoluzione biologica è legata, infatti, alle mutazioni nel DNA, l'evoluzione culturale è provocata dalla capacità di arricchire le nostre idee tramite contributi diversi, provenienti dalle discipline scientifiche e umanistiche.
Allo scopo di perseguire un autentico progresso, le nostre democrazie devono emanciparsi dagli slogan e valorizzare gli insegnamenti più fecondi della teoria dei sistemi complessi che ci propone di puntare, tra l'altro, sulle "relazioni generative", scaturenti da nuove condizioni di incontro negli ambienti di vita e di lavoro. Il libro vuole renderci più consapevoli delle minacce insite nelle attuali tendenze, non solo per cambiare rotta e consentire la sopravvivenza dei servizi sanitari nazionali, ma anche per migliorare nettamente la qualità della nostra vita.

Roberto Alfieri
è nato a Bergamo nel 1950, si è laureato in medicina e specializzato in igiene e, poi, in statistica medica. È stato direttore sanitario dell'Ussl della sua città. Attualmente dirige un'area territoriale dell'Asl della provincia di Bergamo. Dopo aver insegnato nella scuola di specializzazione di statistica sanitaria dell'università di Milano, da diversi anni è docente di Progettazione e organizzazione dei servizi sanitari presso la facoltà di Scienze della formazione dell'università di Bergamo. È autore di numerose pubblicazioni oltre che del libro Dirigere i servizi socio-sanitari edito da FrancoAngeli nel 2000.



Riflessioni introduttive
(La crisi delle idee in sanità; La necessità di nuovi paradigmi; Idee e metodi di direzione dei servizi sanitari; Perché dovremmo interessarci di più alle idee? ; Bibliografia)
La sfida culturale delle malattie croniche
(Servizi sanitari e assistenza ai malati cronici; L'aiuto della teoria della complessità; Condizioni "discorsive ideali" e "relazioni generative"; "Attrattori" e resistenza al cambiamento; Approcci multipli e specificazioni minime; Malattia cronica: l'apertura di nuovi scenari; Bibliografia)
L'idea di essere umano: chi è e che cosa è l'uomo?
(L'uomo come individuo o come frutto della società?; L'uomo come persona; Chi è e che cosa è l'uomo?; L'uomo tra ragione e passione; Che cosa distingue l'animale dall'uomo?; Adattamento e processi oppositivi; Concezione dell'essere umano e rapporto medico-malato; Autonomia, dipendenza, interdipendenza; Bibliografia)
Differenti idee di potere e verità: quali funzionano in sanità?
(Le idee di potere; Le idee di verità; Il ruolo della democrazia; Potere e dogmatismo nello Stato sociale; Il potere dei direttori generali nelle aziende sanitarie; I riflessi del dispotismo in ambito clinico e organizzativo; La deriva del "mobbing"; La sanità come potere di servire; Le doti importanti per ricoprire ruoli di responsabilità; Bibliografia)
Idee di progresso e di servizio sanitario: opportunità e minacce legate a diverse concezioni
(Nuove idee di progresso e di servizio sanitario; Idee diverse di malattia, disabilità, salute, felicità e cura; Un esempio: implicazioni sui servizi socio-sanitari di diversi modi di intendere l'invecchiamento; Commenti conclusivi; Bibliografia)
L'avvento di nuove idee di scienza e medicina nella storia umana
(Verso una scienza medica meno bellicosa; Alcune tappe della storia della medicina; L'avvento della scienza come esito della democrazia; Le peculiarità della scienza medica; Medicina e ricerca qualitativa; La medicina nella storia recente delle democrazie occidentali; Bibliografia)
La mistificazione delle tecnologie "fuori posto"
(La tecnologia ha un'anima?; L'aziendalizzazione e i suoi strumenti come esempi di tecnologia fuori posto; Un primo esempio: quanto sono funzionali gli incentivi di risultato?; Un altro esempio di mistificazione: la questione dei bilanci aziendali; Riscoprire il senso del sistema sanitario; Bibliografia)
Idee e fatti: cosa fare per il servizio sanitario nazionale?
(I problemi da affrontare; La risposta del mercato; Medicina "scientifica" o medicina "sostenibile"?; La scelta prioritaria di definire le priorità; Conclusioni; Bibliografia).

Potrebbero interessarti anche