Libri di Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni

La ricerca ha estratto dal catalogo 1190 titoli

Sommario:

Il volume contiene una serie di suggestioni progettuali a cui corrispondono altrettanti temi di policy, apparentemente diversi fra loro ma legati dal filo rosso dello sviluppo locale in una regione, la Sicilia, che, per le sue caratteristiche strutturali (geografica, politica e istituzionale) e il suo assetto economico-sociale, rappresenta uno straordinario laboratorio per la sperimentazione di diversi modelli di sviluppo locale.

Codice libro:

cod. 1263.12

Sommario:

Cosa succede quando cambiando il proprio stile di vita ci si trova di fronte a un nuovo senso del lavoro? Le storie presentate nel volume, raccolte tra la Sardegna e il Veneto, raccontano percorsi divergenti dall’idea di diventare imprenditori di se stessi o di un lavoro orientato dal profitto, contribuendo a tracciare le nuove configurazioni dei lavori in sintonia con il vivente.

Codice libro:

cod. 1529.2.129

Autori:

Cecilia Cristofori

Titolo: Metalmeccanici alla prova della Grande Crisi.

Una ricerca sulla dirigenza sindacale

Sommario:

Attraverso un’indagine empirica sui dirigenti sindacali metalmeccanici impegnati nel lavoro di fabbrica e territoriale, il volume cerca di mostrare come sono cambiati il lavoro, la fabbrica e il sindacato a seguito della crisi economica. Il lavoro metalmeccanico e siderurgico emerge qui nel suo contesto territoriale, con particolare riferimento al rapporto tra Terni e la sua acciaieria, di cui fornisce elementi utilizzabili come esempio di città media siderurgica particolarmente segnata dal processo di deindustrializzazione.

Codice libro:

cod. 1529.2.131

Sommario:

Il volume analizza le dinamiche e i meccanismi di diffusione dell’innovazione tra le imprese vitivinicole. Il testo esplora in modo sistematico e originale il rapporto tra innovazione e reti, focalizzandosi sul caso della viticoltura in Sicilia, che negli ultimi due decenni è stata coinvolta in un processo di profonda trasformazione che ha consentito il riorientamento strategico del settore e la definizione di un ruolo ben preciso all’interno del sistema competitivo nazionale e internazionale.

Codice libro:

cod. 1530.79

Autori:

Forum Ania Consumatori, Censis

Titolo: Gli scenari del welfare.

Più pilastri, un solo sistema

Sommario:

Questo studio vuole essere un’occasione per riflettere sulle potenzialità del nuovo welfare, veicolo irrinunciabile del benessere di famiglie e comunità. Con questo obiettivo è stata elaborata una piattaforma di proposte condivise, concrete e attuabili, che mirano alla promozione di trasparenza, equità ed efficienza del sistema di welfare italiano.

Codice libro:

cod. 2000.1484

Sommario:

Il volume analizza le varie dimensioni del radicamento e della riproduzione del fenomeno mafioso affidandosi a una pluralità di strumenti di indagine, qualitativi e quantitativi. In particolare, concentrandosi sulla diffusione e il profilo attuale del fenomeno estorsivo in Sicilia orientale, il testo indaga la pervasività delle estorsioni in una fase storica caratterizzata da significativi successi sul piano del contrasto alla mafia e da una crisi economica che ha indebolito la disponibilità degli operatori economici a pagare.

Codice libro:

cod. 1520.777

Sommario:

Attraverso la periodica indagine sulla vulnerabilità delle famiglie e le numerose attività condotte in tema di welfare, il Forum ANIA-Consumatori intende contribuire al dibattito generale sul sistema di welfare, mettendo in rilievo i temi della sostenibilità nel lungo periodo del sistema, dell’elevata asimmetria tra la domanda di servizi socio-sanitari e l’offerta, della necessità di integrare tra loro i segmenti pubblici, privati e del non profit.

Codice libro:

cod. 2000.1464

Autori:

Jacob Morgan

Titolo: Il futuro del lavoro.

Le persone, i manager, le imprese

Sommario:

Da uno studioso di fama mondiale di temi del lavoro e delle organizzazioni collaborative, un volume sferzante e iconoclasta. Non discute di prospettive lontane, ma si concentra su quanto può realizzarsi già nei prossimi tre-sei anni. Un’importante bussola per aiutare tanto le persone quanto le organizzazioni.

Codice libro:

cod. 1802.3

Autori:

Cecilia Casalegno, Chiara Civera

Titolo: Impresa e Csr: la "non comunicazione" di successo

Regole per una gestione responsabile delle relazioni

Sommario:

Obiettivo del volume è comprendere l’evoluzione della Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR), considerando la dimensione delle trappole di “sovra” e di “sotto” utilizzo della sua comunicazione. Esiste la possibilità che la “sovra-comunicazione” conduca a false percezioni e che quindi la miglior comunicazione sia la volontaria “non comunicazione”? Attraverso l’analisi di alcuni casi studio, il libro tenta di stabilire delle linee guida per una comunicazione di successo in merito alla CSR.

Codice libro:

cod. 1531.4

Autori:

Titolo: Un nuovo management pubblico come leva per lo sviluppo.

Atti del seminario "Istituzioni norme risultato"

Sommario:

Una vera e propria rivoluzione culturale sta portando la dirigenza ad assumere modelli decisionali più efficienti, moderni, veloci e sensibili, per una crescita data da performance positive, servizi ad alta qualità, istituzioni trasparenti e credibili. Ma la Pubblica Amministrazione è pronta ad affrontare il cambiamento?

Codice libro:

cod. 1801.30