Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Reti sociali e innovazione in viticoltura

Cecilia Manzo

Reti sociali e innovazione in viticoltura

Il volume analizza le dinamiche e i meccanismi di diffusione dell’innovazione tra le imprese vitivinicole. Il testo esplora in modo sistematico e originale il rapporto tra innovazione e reti, focalizzandosi sul caso della viticoltura in Sicilia, che negli ultimi due decenni è stata coinvolta in un processo di profonda trasformazione che ha consentito il riorientamento strategico del settore e la definizione di un ruolo ben preciso all’interno del sistema competitivo nazionale e internazionale.

Edizione a stampa

18,50

Pagine: 144

ISBN: 9788891760593

Edizione: 1a edizione 2017

Codice editore: 1530.79

Disponibilità: Discreta

Pagine: 144

ISBN: 9788891766175

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 1530.79

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 144

ISBN: 9788891766182

Edizione:1a edizione 2017

Codice editore: 1530.79

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Come si diffondono conoscenza e informazioni all'interno di un network? Reti sociali e innovazione in viticoltura fornisce risposte a questa domanda, analizzando le dinamiche e i meccanismi di diffusione dell'innovazione tra le imprese vitivinicole. Partendo da alcuni dei più recenti contributi al tema dell'innovazione e combinandoli con l'analisi delle reti sociali (Social Network Analysis), il volume esplora in modo sistematico e originale il rapporto tra innovazione e reti proponendo una chiave di lettura secondo cui le relazioni formali e informali tra imprese all'interno di uno stesso cluster possono essere collegate allo sviluppo delle imprese e dei territori. Contrariamente alla percezione comune di un settore tradizionale, i cambiamenti nel mercato globale del vino hanno imposto nuovi vincoli e opportunità per gli operatori, incentivandoli a profonde trasformazioni.
Il libro analizza empiricamente l'evoluzione della viticoltura in Sicilia, che negli ultimi due decenni è stata coinvolta in un processo di profonda trasformazione che ha consentito il riorientamento strategico del settore e la definizione di un ruolo ben preciso all'interno del sistema competitivo nazionale e internazionale. In Sicilia, e in particolare nell'area vinicola del Nord-Ovest, diverse aziende hanno saputo realizzare mutamenti che riguardano il versante qualitativo della produzione, ma anche il modello organizzativo e gestionale. L'analisi presentata illustra come le reti locali e extra-locali della conoscenza hanno favorito l'innescarsi di tali processi e le sfide che il settore sta ancora affrontando per procedere nella strada di uno sviluppo non del tutto compiuto.

Cecilia Manzo
è dottore di ricerca in Sociologia economica. Nei suoi studi si occupa principalmente di innovazione, digital economy, economia collaborativa e sviluppo locale. È assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DPSP) dell'Università degli studi di Firenze. Di recente ha pubblicato, con Francesco Ramella, Fab Labs in Italy: Collective Goods in the Sharing Economy ("Stato e Mercato", 3/2015) e I nuovi artigiani digitali ("Il Mulino", 2/2016). Alcuni dei suoi lavori di ricerca sono stati pubblicati su Sociologia del Lavoro, Quaderni di Sociologia, Meridiana e nei volumi L'Istruzione difficile (a cura di P.F. Asso, L. Azzolina, E. Pavolini), Dall'Isola al Mondo (a cura di P.F. Asso, C. Trigilia), La nuova occasione (a cura di P. Casavola, C. Trigilia).

Introduzione
(Innovazione e trasformazione nel mondo del vino; Analisi delle reti e innovazione nel settore vitivinicolo; Come analizzare la diffusione delle innovazioni: struttura del volume)
Innovazione, reti e viticoltura
(L'innovazione nella sociologia economica; La dimensione relazionale; Reti sociali e innovazione; La costruzione sociale dell'innovazione. Una definizione; Conoscenza e innovazione nei cluster del vino: alcune evidenze empiriche; Il ruolo della reputazione)
Il settore vitivinicolo
(L'Italia e il contesto globale; La Sicilia del vino; I due angoli della viticoltura siciliana; Lo sviluppo del settore nel Nord-Ovest della Sicilia; I numeri; Le relazioni interne al settore; Dinamismo e staticità in una storia di successo)
Il ruolo degli enologi nella costruzione di reti extra locali
(Il quadro teorico di riferimento; La figura dell'enologo; La reputazione nel mercato del vino e la "qualità" dell'enologo; La barrique in Italia: un esempio di diffusione di conoscenza; La costruzione dei dati: le guide dei vini; Le reti extra locali della viticoltura siciliana)
Le reti locali del vino
(Il sistema del vino di Marsala; Le imprese oggetto di studio; Le proprietà del network; La rete delle informazioni; La rete della conoscenza; Le reti a confronto: caratteristiche e natura delle reti; Posizionamento dei nodi; Chi sono i nodi della rete dell'informazione?; Innovazione e reti nella rete della conoscenza; I diffusori della conoscenza)
Conclusioni
(La viticoltura siciliana fra tradizione, dinamismo e innovazione; L'influenza delle reti lunghe; Le reti corte dell'innovazione)
Appendice
Riferimenti bibliografici.

Potrebbero interessarti anche