Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 712 titoli

Sommario:

I risultati della quarta indagine sui valori degli europei, una ricerca a carattere internazionale promossa e realizzata dalla European Values Study (EVS). L’indagine ha coinvolto 47 Paesi europei, comparando gli orientamenti di valore maggiormente rilevanti nella vita sociale e nella cultura di ognuna delle popolazioni indagate e offrendo un importante apporto alla conoscenza delle identità culturali delle nazioni coinvolte.

Codice libro:

cod. 1571.5

Sommario:

Attraverso la considerazione di alcune categorie tradizionalmente indagate nel dibattito sociologico (socievolezza, scambio, dono, gratuità) e l’analisi di alcuni casi significativi, il volume si focalizza sulle modalità di relazione socievole realizzate dall’individuo contemporaneo.

Codice libro:

cod. 871.27

Autori:

Andrea Pitasi

Titolo: Ipercittadinanza.

Strategie sistemiche e mutamento globale

Sommario:

Dinanzi al mutamento sociale globale, il cittadino vede oggi aumentare vertiginosamente le competenze richiestegli per decifrare gli scenari attorno a sé e poter agire strategicamente a tutela della professione, della salute e del denaro. Emerge così la figura dell’ipercittadino: cosmopolita, "imprenditore" e science based.

Codice libro:

cod. 290.26

Autori:

Titolo: Europa e società civile.

Esperienze italiane a confronto. Vol. I

Sommario:

Partendo dall’ipotesi che la costruzione sociale dell’Europa avviene a vari livelli e che per ciascuno è individuabile un contributo potenziale ed effettivo proveniente dal basso, il volume vuole indagare il ruolo della società civile italiana nel complesso processo di europeizzazione.

Codice libro:

cod. 1571.6

Autori:

Titolo: Personal network analysis
Sommario:

La personal network analysis è la branca della social network analysis che approfondisce lo studio delle relazioni personali. Il volume presenta i principali approcci teorici allo studio dei personal network, le tecniche più diffuse per la raccolta e l’organizzazione dei dati e le strategie analitiche per la loro elaborazione.

Codice libro:

cod. 1534.4.32

Autori:

Titolo: Come ci vedono e ci raccontano.

Rappresentazioni sociali degli immigrati cinesi a Roma

Sommario:

Attraverso un’intervista a 41 immigrati cinesi che vivono stabilmente a Roma, il volume tenta di cogliere le rappresentazioni che degli italiani hanno gli immigrati provenienti dalla Cina, e approfondisce i diversi aspetti (famiglia, lavoro, istituzioni, visioni della politica) di tali rappresentazioni, evidenziando similitudini e differenze fra autoctoni e immigrati sul piano dei riferimenti valoriali.

Codice libro:

cod. 1520.725

Autori:

Censis

Titolo: La crisi della sovranità.

Un mese di sociale 2012

Sommario:

Una riflessione sulla crisi della sovranità, che non risiede più nelle mani dello Stato, della politica o degli organismi sovranazionali, ma slitta sempre più in alto, nel potere incontrollato della finanza internazionale, con flussi e ricatti di potere che non hanno precedenti nella storia dell’Occidente. La categoria nazionale dei “tecnici” risulta così legittimata dai ristretti circuiti della nuova sovranità.

Codice libro:

cod. 139.28

Autori:

Bianca Maria Pirani

Titolo: Oltre la pelle.

Il confine tra corpi e tecnologie negli spazi delle nuove "mobilità"

Sommario:

La nozione di corpo in azione nel contesto è la proposta metodologica che il presente volume avanza alla sociologia per superare la nuova alleanza tra sensi umani e media mobili che, secondo Farman (2011), il sensory inscribed body inscenerebbe quali esperienze emozionali ed estetiche “geosocializzate” entro il corrente “regime della distrazione”.

Codice libro:

cod. 262.24

Autori:

Titolo: Gerusalemme e il suo futuro

Con un prologo a Roma e a Gorizia

Sommario:

Questo numero di Futuribili tratta di Gerusalemme e della funzione che per essa hanno i muri, e ha come prologo la considerazione del ruolo che i muri hanno avuto nella pacificazione a Roma della Città del Vaticano con lo stato italiano, e nella cooperazione tra due città gemelle, Gorizia e Nova Gorica, che si basa sulla forte attenuazione della presa del muro e del confine nazionale fra le due città.

Codice libro:

cod. 575.19

Autori:

Jacopo Bernardini

Titolo: Adulti nel tempo dell'eterna giovinezza.

La lunga transizione, l'infantilizzazione, i connotati della maturità

Sommario:

Il paradigma classico di adultità sembra aver perso qualsiasi corrispettivo comportamentale in una postmodernità in cui atteggiamenti infantili e modelli di vita adolescenziali vengono costantemente promossi dai media e tollerati dalle istituzioni. Merita dunque una revisione….

Codice libro:

cod. 1042.68