Come ci vedono e ci raccontano.

A cura di: Maria Concetta Pitrone, Fabrizio Martire, Gabriella Fazzi

Come ci vedono e ci raccontano.

Rappresentazioni sociali degli immigrati cinesi a Roma

Attraverso un’intervista a 41 immigrati cinesi che vivono stabilmente a Roma, il volume tenta di cogliere le rappresentazioni che degli italiani hanno gli immigrati provenienti dalla Cina, e approfondisce i diversi aspetti (famiglia, lavoro, istituzioni, visioni della politica) di tali rappresentazioni, evidenziando similitudini e differenze fra autoctoni e immigrati sul piano dei riferimenti valoriali.

Edizione a stampa

27,00

Pagine: 240

ISBN: 9788820409333

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1520.725

Disponibilità: Discreta

Pagine: 240

ISBN: 9788856858648

Edizione:1a edizione 2012

Codice editore: 1520.725

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Molte ricerche scientifiche sull'immigrazione sono dedicate alle rappresentazioni che gli autoctoni hanno degli stranieri. Meno numerose sono le ricerche incentrate sulle rappresentazioni che gli stranieri hanno della maggioranza autoctona o delle altre minoranze.
Nel volume si riportano i risultati di una ricerca condotta tra il 2010 e il 2011 con la quale abbiamo voluto metterci in ascolto degli immigrati provenienti dalla Cina, spesso vittime di stereotipi e pregiudizi, perché ritenuti membri di una comunità "chiusa e isolata". Come siamo, ai loro occhi, noi italiani? Per rispondere a questa domanda abbiamo intervistato 41 immigrati cinesi che vivono stabilmente a Roma. Le interviste, a basso livello di standardizzazione, hanno permesso di raccogliere storie ed esperienze di vita: questo è stato il veicolo comunicativo principale per far emergere rappresentazioni e valori.
Dopo una panoramica sul concetto di straniero e sulle principali teorie in materia di emigrazione, il volume presenta un'analisi della letteratura sinoitaliana che ha permesso di cogliere le rappresentazioni degli italiani presenti nei testi scritti da cittadini cinesi in Italia. I saggi successivi approfondiscono, sulla base delle interviste, i diversi aspetti (famiglia, lavoro, istituzioni, visioni della politica) di tali rappresentazioni, evidenziando similitudini e differenze fra autoctoni e immigrati sul piano dei riferimenti valoriali.

Maria Concetta Pitrone è professore ordinario di Metodologia e tecnica della ricerca sociale presso La Sapienza-Università di Roma, dove insegna anche Analisi dell'opinione pubblica e delle scelte di consumo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Sondaggi e interviste (Angeli, 2009); Come conoscere opinioni e atteggiamenti (con R. Pavsic, Bonanno, 2003); Il clientelismo tra teoria e ricerca (Bonanno, 1995).
Fabrizio Martire è ricercatore di Sociologia generale presso La Sapienza-Università di Roma, dove è titolare di due insegnamenti dedicati a questioni di metodologia della ricerca sociale. Oltre che su temi metodologici, ha scritto saggi sulla teoria sociologica e sulla storia della sociologia.
Gabriella Fazzi è dottore di ricerca in Metodologia delle scienze sociali e ha insegnato Metodologia della ricerca psico-sociale presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". Dal 2010 è ricercatrice presso l'ISTAT. Ha scritto saggi su temi metodologici, di sociologia della scienza e di comunicazione politica.



Maria Concetta Pitrone, Fabrizio Martire, Gabriella Fazzi, Introduzione
Maria Concetta Pitrone, Condividere lo stesso spazio: teorie e soluzioni a confronto
(Il concetto di straniero; Perché si emigra: teorie a confronto; Il rapporto tra autoctoni e migranti; L'emigrazione cinese: una breve ricostruzione; Come si parla dei cinesi: una comunità che si isola?; Fare ricerca sugli immigrati)
Valentina Pedone, L'Italia nella letteratura sinoitaliana
(Cos'è la letteratura sinoitaliana; I testi analizzati; La narrazione della famiglia italiana; L'incontro con gli italiani; La narrazione della società; Considerazioni finali)
Fabrizio Martire, Perché una ricerca non standard?
Gabriella Fazzi, Carolina Facioni, Maria Grazia Battisti, Francesca Proia, Manuela Nieddu, L'impianto metodologico della ricerca
(Il disegno e gli strumenti; La scelta delle persone da intervistare; Intervistare stranieri; La tandem interview)
Maria Grazia Battisti, Percorsi biografico-migratori
(Carriere di studio; Carriere di lavoro; Valori politici e religiosi; I percorsi migratori e le reti familiari; Le ragioni dell'emigrazione: il lavoro e l'impresa; Le difficoltà dell'inserimento; I progetti per il futuro tra Italia e Cina; Considerazioni finali)
Francesca Proia, Le relazioni familiari
(La famiglia del migrante tra passato e presente; La famiglia cinese e quella italiana a confronto; Genere e generazioni; Considerazioni finali)
Carolina Facioni, Lavoro, successo, ricchezza
(L'aspirazione al successo; "Tutto il resto è lento": gli italiani al lavoro; Lavorare per vivere, vivere per lavorare; Considerazioni finali)
Manuela Nieddu, Il rapporto con le istituzioni e la politica
(Un giorno in questura; La sanità; La scuola; Politica. Un gioco per altri; Considerazioni finali)
Gabriella Fazzi, Italiani brava gente?
(I pregi...; ...e i difetti; I cinesi (e i migranti) non sono tutti uguali; A distanza ravvicinata)
Maria Concetta Pitrone, Fabrizio Martire, Gabriella Fazzi, Conclusioni
Allegato
(traccia di intervista)
Riferimenti bibliografici
I curatori e gli autori.

Contributi: Maria Grazia Battisti, Carolina Facioni, Manuela Nieddu, Valentina Pedone, Francesca Proia

Collana: Sociologia

Argomenti: Emigrazione, immigrazione - Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo - Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche