Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Anna Paola Lacatena

Titolo: Con i tuoi occhi.

Donne, tossicodipendenza e violenza sessuale

Sommario:

Partendo dall’universo femminile, il volume si interroga sulla possibilità di guardare al rapporto tossicodipendente-crimine da un altro punto di vista, ovvero della donna tossicodipendente vittima del crimine. Una donna tossicodipendente, in ragione della propria condizione e vulnerabilità, è più esposta a subire reati, specificatamente di natura sessuale?

Codice libro:

cod. 1130.296

Autori:

Titolo: Nuove generazioni.

Genere, sessualità e rischio tra gli adolescenti di origine straniera

Sommario:

Una questione che diventerà sempre più centrale nel futuro delle nostre istituzioni del welfare – impegnate a gestire le situazioni e richieste dei “nuovi cittadini” – e che rappresenta un elemento cruciale di sfida e cambiamento della società italiana: i comportamenti a rischio degli adolescenti di origine straniera. Un testo utile per operatori sociali e sanitari, educatori, insegnanti, responsabili di servizi, studenti di psicologia, antropologia, scienze della formazione.

Codice libro:

cod. 1144.1.25

Autori:

Ermeneia

Titolo: Anziani & continuità assistenziale.

Individuare una strategia condivisa di medio periodo per le condizioni della non autonomia

Sommario:

Un’analisi “partecipata” sul tema degli anziani non autosufficienti: il Rapporto conduce il lettore attraverso la consapevolezza del numero degli anziani non autosufficienti al 2020 e al 2030 (+22,0% e +48,0% rispetto ad oggi), e mostra un confronto tra bisogni e servizi e una valutazione della spesa pubblica attuale e di quella di prospettiva.

Codice libro:

cod. 1130.300

Autori:

Titolo: Segretariato sociale e riforma dei servizi.

Percorsi di valutazione

Sommario:

Uno sguardo alla complessa realtà dei servizi sociali. Il volume nasce da un’insofferenza verso un atteggiamento presente nell’ambito delle politiche sociali, in tutti quegli studi sui servizi sociali che danno per scontato che essi siano quello che c’è scritto nelle leggi che li istituiscono, in tutti quegli studi sui piani di zona che danno per scontato che sia stato attuato tutto quello che avevano promesso…

Codice libro:

cod. 1900.2.8

Autori:

Titolo: Alleanza di lavoro tra utenti e operatori.

Dalla valutazione di processo a un metodo di trattamento

Sommario:

Un testo per chi lavora nei servizi che si occupano di minori e di famiglie, e in particolare in quelli centrati sul mantenimento della continuità nei legami parentali nei casi di separazioni conflittuali o profonde crisi familiari.

Codice libro:

cod. 1130.297

Autori:

Pierpaolo Donati

Titolo: Family Policy.

A Relational Approach

Sommario:

The book proposes a new way of looking at the family and family policy in the context of a society that is in the process of globalization. It seeks to review the relations between families and public policies from the viewpoint of relational sociology. This viewpoint is ‘differential’, that is it highlights what makes a difference in building family relations in one way or another.

Codice libro:

cod. 1534.3.9

Autori:

Giorgio Latti

Titolo: I diritti esigibili.

Guida normativa all'integrazione sociale delle persone con disabilità

Sommario:

Il volume vuole fornire un’informazione adeguata nell’ambito dei diritti delle persone con disabilità, e nasce con l’intento di rispondere ai tanti quesiti in materia normativa rivolti dalle persone con disabilità e dalle loro famiglie, soprattutto nel momento in cui entrano in contatto con il complesso e frammentato mondo dei servizi.

Codice libro:

cod. 320.53

Autori:

Titolo: Family Audit: la nuova frontiera del noi.

Linee guida per la certificazione aziendale

Sommario:

Perseguire l’obiettivo di avere imprese efficienti, dove i lavoratori possano sentirsi a casa, è possibile, senza lasciarne pagare il prezzo alle famiglie e, in generale, alla loro vita extra-lavorativa. È su queste esigenze che è nato il progetto Family Audit, di cui il libro illustra le linee guida, con l’obiettivo di agevolare il concorso di imprese e famiglie alla coesione sociale.

Codice libro:

cod. 1801.20

Sommario:

Una ricerca-intervento sulle modalità di comunicazione interpersonale e sulle strategie di problem solving utilizzate all’interno di una Sezione di Alta Sicurezza per far fronte alle criticità quotidiane che si instaurano nel rapporto tra i vari protagonisti della realtà carceraria: compagni di Sezione, polizia penitenziaria, educatori, Direzione.

Codice libro:

cod. 1130.299

Autori:

Angelo Gasparre

Titolo: Logiche organizzative nel welfare locale.

Governance, partecipazione, terzo settore

Sommario:

Alla luce di un’analisi sul campo nel welfare locale genovese, il volume evidenzia la trasformazione verificatasi nello scorso decennio nelle relazioni tra pubblico e terzo settore, trasformazione che però è rimasta più sul piano delle prassi della cosiddetta “partecipazione” che non nelle logiche di fondo della regolazione…

Codice libro:

cod. 1130.165