Libri di Teoria e tecniche di gestione e sviluppo delle risorse umane

La ricerca ha estratto dal catalogo 119 titoli

Autori:

Geert Hofstede, Gert Jan Hofstede, Michael Minkov

Titolo: Culture e organizzazioni

Valori e strategie per operare efficacemente in contesti internazionali

Sommario:

Uno studio rivoluzionario su come il luogo e il contesto in cui siamo cresciuti modella il nostro modo di pensare, sentire e agire. Basato su una ricerca condotta in oltre settanta paesi in un arco di quarant’anni, esamina come si ingenera incomprensione e conflitto, invece di cooperazione.

Codice libro:

cod. 1157.19

Sommario:

Un manuale ricchissimo di indicazioni dettagliate: da come definire gli obiettivi di performance a come programmare le carriere, da come implementare un nuovo sistema di valutazione a come coinvolgere tutte le persone.

Codice libro:

cod. 1243.6

Autori:

Titolo: Cura e formazione.

Le organizzazioni che curano

Sommario:

Uno strumento di riflessione e immaginazione per chi fa formazione nel settore pubblico o in ambito aziendale. Raccoglie contributi sul concetto di cura ispirati da saperi ed esperienze diverse: dalla filosofia alla psicoanalisi contemporanee e, in particolare, la psicosocioanalisi.

Codice libro:

cod. 25.30

Autori:

Titolo: Dal performance management allo sviluppo delle persone

Modelli e tecniche

Sommario:

Per la valutazione delle prestazioni e lo sviluppo delle persone il performance management sta acquisendo sempre maggior rilievo nelle organizzazioni. Questo volume è un vero trattato, in cui ne vengono presentate sia le premesse teoriche che le metodologie da applicare.

Codice libro:

cod. 1157.14

Autori:

Titolo: Donne e professione

Percorsi della femminilità contemporanea

Codice libro:

cod. 1240.253

Autori:

Titolo: Eco Mind-Shift: promuovere il cambiamento

Guida pratica per sviluppare le competenze relazionali

Sommario:

Questo libro fornisce una presentazione concettuale di ciò che la psicologia della formazione ha da tempo esplorato: le condizioni della learnability, come capacità di mantenere “fresche” le energie per nuovi comportamenti; i processi che consentono di portare gli schemi operativi da un funzionamento automatizzato, spesso implicito, a una consapevolezza operativa; le potenzialità del lavoro di gruppo, la cui forza di fusione delle idee può portare a trovare soluzioni creative, ma anche conformismo e passività.

Codice libro:

cod. 1305.254

Autori:

Harald Ege

Titolo: Eristress. Lo stress da conflittualità

Il danno del testimone nel conflitto sul lavoro

Sommario:

L’autore, che ha introdotto in Italia il concetto di mobbing e formulato l’unico metodo scientifico riconosciuto dai tribunali italiani per il riconoscimento del conflitto in ambito lavorativo, in questo libro avvicina due mondi apparentemente distanti, quello del diritto e quello della psicologia, che devono trovare una loro sintesi nella valutazione delle forme vessatorie sul posto di lavoro. Si rivolge quindi a tutti i soggetti coinvolti: avvocati, consulenti del lavoro, psicologi e non per ultimi alle vittime.

Codice libro:

cod. 1420.1.246

Autori:

Titolo: Flow, benessere e prestazione eccellente

Dai modelli teorici alle applicazioni nello sport e in azienda

Sommario:

Gli studi sul flow nascono con l’obiettivo di analizzare i fattori capaci di trasformare un’esperienza momentanea in uno stato psicologico ottimale, la cui comprensione consente di delineare un modello di ottimizzazione della performance che identifica nel benessere il presupposto per risultati eccellenti.

Codice libro:

cod. 1222.140