Libri di Teoria e tecniche di gestione e sviluppo delle risorse umane

La ricerca ha estratto dal catalogo 119 titoli

Autori:

Titolo: A misura di bambino.

Organizzazione, persona e ambiente

Sommario:

L’umanizzazione sanitaria è un ambito multidisciplinare e questo libro intende fornire al lettore vari spunti di riflessione teorica e applicativa in un contesto sanitario particolarmente importante e delicato, quello rivolto ai pazienti in età evolutiva. Il volume propone alcuni contributi declinati attraverso le diverse sensibilità che alcuni settori scientifico disciplinari della psicologia possono offrire.

Codice libro:

cod. 1375.9

Autori:

Rosanna Gallo, Paolo Erba

Titolo: Amore e paura nelle organizzazioni

L'emozione intelligente per il benessere al lavoro

Sommario:

Questo libro su "amore e paura" - scrive Enzo Spaltro - dissacra il mondo freddo del lavoro e lo riporta alle sue origini "calde", quando il vecchio antico desiderio di felicità ha creato una soluzione più avanzata (capitale/lavoro) rispetto a quella della schiavitù.

Codice libro:

cod. 561.288

Autori:

Titolo: Capitale psicologico

Un asset chiave del terzo millennio

Sommario:

I componenti del Capitale Psicologico - personalità, autoefficacia, determinazione, resilienza, ottimismo, valori individuali, motivazione - la loro influenza sulla prestazione lavorativa e delle caratteristiche del contesto necessarie alla loro ottimizzazione.

Codice libro:

cod. 1157.20

Autori:

Laura Innocenti

Titolo: Clima organizzativo e gestione delle risorse umane

Unire persone e performance

Sommario:

Il libro si rivolge a studenti dei cicli triennali e magistrali in discipline economico/organizzative e di psicologia e sociologia del lavoro e delle organizzazioni. Gli argomenti trattati offrono interessanti spunti per la riflessione e la pratica di consulenti e professional che operano nel campo dello Human Resource Management.

Codice libro:

cod. 1157.18

Autori:

Enzo Spaltro

Titolo: Conduttori

Manuale per l'uso dei piccoli gruppi

Codice libro:

cod. 1227.13

Autori:

Titolo: Continuità generazionale d'impresa

Dimensioni psicologiche e relazionali

Sommario:

Il volume nasce dall’esigenza, espressa dal mondo imprenditoriale e della ricerca sociale, di fornire una migliore conoscenza degli aspetti psicologico-relazionali connessi alla continuità generazionale d’impresa. La prospettiva psicologica indica le basi teoriche e i percorsi metodologici che possono aiutare i protagonisti a cogliere le sfide e le opportunità della transizione.

Codice libro:

cod. 1243.54

Autori:

Titolo: Contratti psicologici

Aspettative, vincoli e legami impliciti nelle relazioni

Sommario:

Una serie di “contratti psicologici” che alcuni elementi del nostro contesto sociale e relazionale ci impongono. Tra questi: il contratto con se stessi, il contraente principale con cui fare i conti; il contratto lavorativo, che descrive i legami tra il lavoratore e la sua organizzazione; il contratto psicoterapeutico, cioè l’insieme di attese che si strutturano tra il paziente e il suo psicoterapeuta; il contratto nelle professioni d’aiuto, dove le aspettative assumono un rilievo dominante rispetto all’efficacia dell’intervento…

Codice libro:

cod. 1240.341

Autori:

Gabriella Ferraro Bologna, Maria Grazia Gualtieri

Titolo: Costruire resilienza insieme.

Un modello formativo per promuovere il cambiamento in un gruppo di lavoro

Sommario:

Questo libro mostra come la sinergia tra approcci differenti e la costruzione di una particolare metodologia possano dare origine a un modello formativo in grado di promuovere il cambiamento in un gruppo di lavoro. La descrizione degli strumenti usati consente al lettore di riprodurre lo stesso percorso verso la resilienza, le cui linee guida sono state tratte dalle macro aree della teoria sistemica, dall’approccio narrativo e dal concetto di resilienza.

Codice libro:

cod. 1130.344