Libri di Psicologia e psicoterapia della famiglia e della coppia, sistemica e relazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 237 titoli

Autori:

Titolo: Dispositivi transculturali per la cura degli adolescenti.

Un modello di intervento

Sommario:

Un approccio transculturale adatto alla cura degli adolescenti stranieri di seconda generazione o immigrati nei primi anni dell’infanzia, che si ispira al modello clinico della scuola di Psicoterapia Transculturale della Fondazione Cecchini-Pace di Milano. Il testo propone la costruzione di dispositivi terapeutici flessibili, adatti alle caratteristiche specifiche di ciascun paziente, tenendo in considerazione le sue caratteristiche culturali, i processi di cambiamento legati alla migrazione e alla variabilità individuale.

Codice libro:

cod. 1222.131

Sommario:

Le “straordinarie proprietà” della relazione terapeutica vengono descritte dalle differenti angolazioni suggerite dalle prospettive dei principali approcci e degli autori che si riconoscono nella Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia, nel sostanziale rispetto delle reciproche differenze, ma con l’intento comune del dialogo e del confronto.

Codice libro:

cod. 1143.21

Autori:

Titolo: Difendere i legami familiari.

Storie di conflitti e interventi

Sommario:

Un vibrante ritratto di chi – figlio, genitore ma anche operatore – vive una quotidianità fatta di abbandono e di rottura dei legami; un testo che, per la ricchezza di dati ed esperienze, si propone come spunto di riflessione per tutti coloro che operano a contatto con adulti e bambini coinvolti in separazioni conflittuali.

Codice libro:

cod. 1130.246

Autori:

Titolo: Depressioni e sistemi

Il peso della relazione

Sommario:

Il volume esprime l’impegno dei terapeuti familiari ad approfondire la depressione nelle varie fasi del ciclo di vita e i suoi legami con le dinamiche familiari e di coppia. L’obiettivo è di mostrare strategie terapeutiche in grado di affrontarla.

Codice libro:

cod. 1249.1.25

Autori:

Giovanni Madonna, Francesca Nasti

Titolo: Della separazione e della riconnessione

Elementi di psicopatologia e di psicoterapia sistemico-relazionale in chiave di Ecologia della Mente

Sommario:

Con questo libro gli Autori propongono un modo di pensare al processo dell’ammalarsi e al connesso processo del guarire/curare che rappresenta un contributo a ritrovare, riaffermare e sviluppare la natura originaria e rivoluzionaria dell’approccio sistemico-relazionale.

Codice libro:

cod. 1249.1.33

Autori:

Danilo Solfaroli Camillocci

Titolo: Dall'intersoggettività all'intimità.

Un itinerario nella relazionalità umana tra ricerca psicologica e neuroscienze

Sommario:

Lo studio dell’intersoggettività è sempre più al centro dell’interesse di psicologi, psichiatri, sociologi e, più in generale, di chiunque si occupi di relazioni umane. Ma cosa accade se la ricerca di sintonia si spezza e con essa l’intimità? Le testimonianze di alcuni giovani pazienti e l’analisi di alcune caratteristiche che sembrano accomunarne le loro esperienze di vita enfatizzano il ruolo che gli studi sull’intersoggettività e sull’intimità potrebbero rivestire nel far emergere aspetti inesplorati che caratterizzano le interazioni delle triadi familiari fin dal loro nascere.

Codice libro:

cod. 1143.33

Autori:

Titolo: Dagli interventi paradossali alle narrazioni molteplici

40 anni di psicoterapia relazionale sistemica

Sommario:

Centralità della persona del terapeuta come strumento di risonanza e di riflessione per la comprensione dei nodi emotivi della famiglia, e attenzione alle tecniche e al loro utilizzo nel rispetto dei vincoli contestuali sono al centro delle riflessioni che il volume raccoglie.

Codice libro:

cod. 1249.1.36