Books about Social Psychology, Community Psychology, Political Psychology, Environmental Psychology, Emergency Psychology, Tourism Psychology

The search has found 283 titles

Authors:

Mauro Cosmai

Title: Silenzio e rumore.

Amici e nemici del pensiero

Sumamry:

Non un saggio celebrativo della quiete, ma un ragionare colto sui significati profondi delle realtà “sonore” che ci invadono ogni giorno. Il rumore e il silenzio rivestono significati (non solo tecnici) accentuati dall’incalzare della cosiddetta modernità e questi fenomeni sono qui messi a fuoco in un dialogo fascinoso con la psicologia del profondo, la letteratura, la filosofia, la cinematografia, la sociologia, la musicologia, il diritto…

Book code:

cod. 1420.1.166

Authors:

Title: Oltre il legame

Genitori e figli nei nuovi scenari familiari

Sumamry:

Figli di genitori adottivi, di genitori non coniugati, di coppie omosessuali, bambini coinvolti nella violenza domestica: sono alcuni esempi di nuove realtà cui è urgente oggi porre attenzione. Attraverso riflessioni teoriche e dati empirici, il volume tenta di delineare il profilo di figli appartenenti a specifici nuclei familiari di cui vengono rilevati elementi di criticità e di forza, ponendo in primo piano la costituzione relazionale e sociale dell’essere umano.

Book code:

cod. 1244.8

Authors:

Alberto Zatti

Title: Un dono per la coppia

Dall'individuo alla comunità

Sumamry:

Il volume indaga le implicazioni psicologiche aperte dalla parola “dono”. In genere l’individuo riceve riconoscimento sociale soltanto dall’intraprendenza economica, ma nel campo dei rapporti di coppia e comunitari è il dono a fare da veicolo per la tessitura dei legami sociali. Possibilità e limiti del dono, quindi, come possibilità e limiti dell’interazione sociale mediata dall’economico. Un approccio al dono meno carico di valutazioni ideologiche preconcette e più aperto a esplorare le transizioni fra individuo, coppia, gruppo, comunità e società.

Book code:

cod. 1240.356

Authors:

AA.VV

Title: Educare la comunità
Sumamry:

Il volume si rivolge agli studenti che si accostano allo studio delle discipline e dei percorsi operativi per l’educazione di comunità, cercando di evidenziare lo iato fra una società e una cultura che guardano alla dimensione dell’innovazione scientifica e tecnologica, ai principi di convivenza, ma che fanno fatica a interrogarsi su chi “curi la comunità”, chi si faccia carico di accompagnarla e sostenerla nei complessi processi di trasformazione.

Book code:

cod. 772.15

Sumamry:

Aspetto peculiare del fenomeno migratorio è la ri-costruzione di un’identità personale, sociale e familiare. Il testo tenta di indagare il continuum tra integrazione e devianza, individuando un possibile percorso di integrazione, le premesse per un contatto inter-gruppi e una proposta di inclusione sociale.

Book code:

cod. 1240.397

Authors:

Title: La risorsa religione e i suoi dinamismi.

Studi multidisciplinari in dialogo

Sumamry:

Nel testo si affiancano autorevoli e prestigiosi accademici a più giovani studiosi meno noti, accomunati dall’interesse per l’esperienza religiosa assunta come oggetto di esplorazione scientifica. Un volume per insegnanti, educatori, catechisti, sacerdoti, studiosi di scienze umane, utile soprattutto per le prospettive di lavoro che apre, in tema di educazione religiosa dentro i nostri nuovi orizzonti sempre più multiculturali e multi-religiosi.

Book code:

cod. 2000.1418

Authors:

Title: Faremicrocredito.it.

Lo sviluppo del potenziale del microcredito attraverso il social business in Italia

Sumamry:

Partendo da una valutazione del potenziale di microcredito in Italia, il testo riflette sulla possibilità di realizzare iniziative virtuose, coerenti e adeguate al contesto. In particolare a beneficio di quattro popolazioni considerate a rischio di esclusione, dal punta di vista finanziario e sociale: detenuti, giovani Neet, cittadini stranieri e pazienti psichiatrici.

Book code:

cod. 1130.312

Authors:

Salvatore Cianciabella

Title: Siamo uomini e caporali

Psicologia della disobbedienza

Sumamry:

Il dialogo tra cinema e psicologia su temi quali il rapporto d’autorità, la persuasione, l’obbedienza e la disobbedienza è ciò che rende questo testo unico nel suo genere, rendendo i film di Totò opere da leggere e il testo un libro da vedere, per una maggiore comprensione di fondamentali aspetti della vita quotidiana e della natura umana.

Book code:

cod. 2001.104

Authors:

Massimo Bustreo, Alberto Zatti

Title: Denaro e psiche.

Valori e significati psicosociali nelle relazioni di scambio

Sumamry:

Il denaro è un’idea, una promessa, un rapporto di fiducia. È un artificio sociale, una pratica simbolica diventata codice degli scambi interpersonali, linguaggio universale e transculturale, espressione della reciproca dipendenza tra gli uomini, dei quali determina atteggiamenti, comportamenti, ritmi e progetti di vita. Il volume sottolinea e valorizza le dinamiche psicosociali, culturali ed etiche agenti nella circolazione della moneta e negli scambi familiari e sociali, ricordando al lettore e al consumatore il profondo legame di reciproco condizionamento tra denaro, cultura, etica e società. Massimo Bustreo insegna Metodologia di ricerca psicosociale sul consumatore alla Facoltà di Relazioni pubbliche e pubblicità dell’Università IULM di Feltre. Alberto Zatti insegna Psicologia alla Facoltà di Scienze della formazione di Bergamo.

Book code:

cod. 1243.50

Authors:

Valeria Schimmenti, Paola D'Atena

Title: Incontrarsi nelle differenze

Percorsi di integrazione

Sumamry:

I temi dell’identità sociale e dell’etnocentrismo, indagati attraverso gli atteggiamenti reciproci di italiani e immigrati. Lo stereotipo sociale è lo schema di riferimento teorico che sostiene i vari contributi empirici. Inoltre il testo approfondisce il tema delle relazioni familiari nel processo migratorio per comprendere il difficile compito dell’integrazione.

Book code:

cod. 1240.325