Libri di Psichiatria, neuropsichiatria, neuroscienze, psicofisiologia, psicobiologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Giandomenico Montinari

Titolo: Lavorare sui confini.

I contorni mal definiti della patologia psichiatrica

Sommario:

Mancanza di motivazione al cambiamento, collaborazione solo formale, incomunicabilità, sono la puntuale risposta dei pazienti alle carenze di coesione del loro contenitore terapeutico. Tutte modalità espressive e comportamentali che, se lette e capite in maniera adeguata, contengono in sé le indicazioni per la messa in atto di interventi correttivi, talvolta determinanti. Grazie alla sua lunga esperienza specifica, l’Autore affronta queste tematiche e propone molti punti di vista inediti e numerosi suggerimenti operativi.

Codice libro:

cod. 1168.1.58

Autori:

Titolo: L'approccio transculturale nei servizi psichiatrici.

Un confronto tra gli operatori

Sommario:

Questo testo occupa un posto particolare nella pur vasta letteratura sulla psicologia e psichiatria transculturale. Descrive infatti – con l’aiuto di autorevoli contributi – come comportarsi di fronte all’altro che irrompe negli ambulatori, nei consultori, negli ospedali e con quale atteggiamento mentale ci si debba avvicinare a persone provenienti da altre culture e da culture altre.

Codice libro:

cod. 1370.2.2

Autori:

Massimo Bustreo

Titolo: La terza faccia della moneta

Le dinamiche che guidano la nostra relazione con il denaro

Sommario:

Faresti gestire i tuoi risparmi alla scimmia bendata di Malkiel? Affideresti le tue decisioni alle previsioni della gallina drogata degli Azande? Molto probabilmente no! Eppure, tutti noi lanciamo spesso in aria una moneta. E scegliamo la terza faccia, lottando ogni giorno per difendere l’illusione che le nostre decisioni siano guidate dalla razionalità. Scritto con uno stile accessibile e divulgativo, il volume vuole stimolare il lettore attraverso giochi, provocazioni ed esercizi, per imparare… a sbagliare meglio!

Codice libro:

cod. 1400.5

Sommario:

La terapia basata sui processi si presenta come un approccio “laico”, adottabile da più orientamenti psicoterapeutici, e traghetta le psicoterapie oltre il DSM fondandole su un comune terreno scientifico. In questo manuale lo psicoterapeuta è condotto passo dopo passo in una concettualizzazione del caso e alla scelta degli strumenti terapeutici empiricamente validati ritenuti più adatti ad agire sulle variabili identificate.

Codice libro:

cod. 1161.35

Autori:

Claudio Lalla

Titolo: La teoria valoriale dei disturbi di personalità

Modelli patogenetici, strategie psicoterapeutiche, procedure d'intervento

Sommario:

Una teoria dei disturbi di personalità che si basa sui valori esistenziali. In particolare, il testo spiega ciascun disturbo come espressione di un valore divenuto, nel tempo, ipertrofico rispetto agli altri. Oltre a varare una teoria generale della patogenesi e della cura dei disturbi di personalità, se ne propone anche diverse applicazioni specifiche.

Codice libro:

cod. 1250.116

Autori:

Maria Teresa Maiocchi

Titolo: La soglia del transfert

Temi strutturali nella consultazione analitica

Sommario:

Malgrado il declino del credito accademico di cui la psicoanalisi oggi soffre, l’invenzione di un ascolto efficace, di una parola capace di incidere a livello del corpo, di una pratica fondata sulla funzione della parola e nel campo del linguaggio resta base generalizzata del lavoro dello psicologo. Non c’è angolo di un setting psicologico che non ne risenta, anche quando non sia “illuminato” da interrogativi che vadano a stanare i fondamenti su cui poggia, le ragioni per cui parlare e ascoltare siano strumenti di cambiamento. Interrogativi d’obbligo in una pratica scientifica.

Codice libro:

cod. 225.1.3

Autori:

Titolo: La sindrome di Williams.

Clinica, genetica e riabilitazione

Codice libro:

cod. 1240.229