
cod. 1222.111
La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli
cod. 1222.111
Azioni incoscienti e diritto penale. Da Charcot alle neuroscienze
Se gli studi lombrosiani conducevano a separare il normale dall’anormale, il sano dal malato, il delinquente dall’uomo onesto, la scoperta di una dimensione inconscia presente in ogni individuo ha portato a confondere questo confine, ponendo problemi di indubbio spessore sul piano della riflessione giuridica. Questioni la cui soluzione, a giudicare dall’attuale dibattito innescato dalle neuroscienze sul piano del diritto, non sembra ancora oggi a portata di mano.
cod. 287.43
Eziopatogenesi dei disturbi psichiatrici e patologia nella normalità
La dimensione “esistenziale” delle cause che provocano i disturbi psichici, così come si rivela in questo libro, ci porta su sentieri a noi ben noti. Percorsi di angoscia, sgomento, ma anche di dubbi ed entusiasmi che fanno di noi amici e fratelli dei malati. La psicopatologia ci accomuna quando ci accorgiamo che la paura della morte, del trascorrere del tempo e della finitezza della vita sono anche le nostre angosce…
cod. 1250.117
cod. 1422.8
Metodologia della ricerca e pratica clinica nell'integrazione tra psicofarmaci e psicoterapia
cod. 1110.4
cod. 1241.8
Questo libro studia il sogno analizzando le complesse strutture formate dai legami tra le sorgenti di memoria, strutture che sono nello stesso tempo logiche ed emotive. L’approccio è interdisciplinare: riguarda direttamente la psicologia, la psicoterapia, la linguistica, l’informatica, la matematica (teoria dei grafi), la storia della psicologia, la letteratura e il cinema.
cod. 1250.234
Le materie scolastiche nell'ottica delle neuroscienze
Il volume propone diversi esempi di iniziative trans- e cross-disciplinari emergenti nelle discipline scolastiche che tipicamente definiscono un terreno educativo comune e imprescindibile per gli studenti di tutto il mondo.
cod. 1361.5
cod. 1223.3
cod. 1240.106