
Traiettorie, appartenenze e processi d'inclusione delle differenze
cod. 568.9
La ricerca ha estratto dal catalogo 280 titoli
Traiettorie, appartenenze e processi d'inclusione delle differenze
cod. 568.9
Il quinto volume di Scritti di formazione raccoglie contributi che affrontano questioni tra le più importanti per e nelle organizzazioni (come la motivazione, il benessere, lo stress).
cod. 25.27
Il testo offre una guida sia agli aspetti normativi che alle esperienze applicative, e riporta diversi esempi e una vasta strumentazione utile a tutti coloro che a diverso titolo si trovano a occuparsi di tirocini (formatori, tutor, insegnanti, responsabili di scuole e centri di formazione, amministratori pubblici...).
cod. 25.2.21
Il libro offre spunti di riflessione e strumenti operativi per realizzare progetti formativi con un nuovo approccio umanistico: all’insegna della collaborazione e della valorizzazione di tutti gli stakeholders aziendali. Contiene inoltre un repertorio di metodologie formative da introdurre nelle più diverse realtà produttive.
cod. 1071.1.7
Modelli, processi, strumenti
Come impostare un sistema di valutazione della formazione continua in azienda orientato ai fabbisogni degli stakeholder? Quali passi e strumenti operativi utilizzare? E quali sono gli stakeholder tipicamente coinvolti in un processo formativo? Il volume si propone di rispondere a queste domande, presentando i risultati di un percorso di ricerca empirica sul tema della stakeholderbased evaluation della formazione.
cod. 1900.2.7
Un manuale ricchissimo di indicazioni dettagliate: da come definire gli obiettivi di performance a come programmare le carriere, da come implementare un nuovo sistema di valutazione a come coinvolgere tutte le persone.
cod. 1243.6
Un metodo per formare e sviluppare i nuovi talenti imprenditoriali. Il testo scova nella storia come la centralità della persona, oggi da tutti dichiarata punto di forza della società e dell’impresa, non è una scoperta dei nostri tempi, ma affonda le proprie radici nella formazione di quegli uomini che produssero e fecero grande l’Umanesimo e il Rinascimento.
cod. 1481.91
Strategie operative per un elevato rendimento sugli investimenti in formazione
Il primo libro che affronta un argomento decisivo come le strategie e i metodi per aumentare il rendimento degli investimenti in formazione! Gli Autori spiegano perché il completo trasferimento nel lavoro delle abilità acquisite con la formazione sia un fattore critico per la sopravvivenza e la crescita delle organizzazioni, e presentano un metodo sistematico per coinvolgere manager e discenti nel trasferimento.
cod. 25.2.15
Questo libro si rivolge ai formatori, ai docenti, ai dirigenti e quadri interessati a far crescere i propri collaboratori ! Offre spunti, strumenti e abilità per realizzare un sistema di formazione scorrevole e fluido, il che significa ottenere risultati qualificati con un uso contenuto di risorse.
cod. 1065.22
Il testo offre utili indicazioni sul teatro come strumento di formazione (in particolare per la formazione alla sicurezza), elencandone pregi e difetti attraverso l’analisi di casi concreti che riguardano diverse modalità di attuazione e sperimentazione.
cod. 25.2.16