Libri di Management sanitario

La ricerca ha estratto dal catalogo 115 titoli

Autori:

Giuliano Mariotti

Titolo: Priorità cliniche in sanità

Come governare i tempi d'attesa con il coinvolgimento dei professionisti. Con il focus group su tempi e liste di attesa di Carlo Liva

Sommario:

Un modello per la pratica soluzione di problematiche di interesse quotidiano per medici e pediatri di famiglia e medici specialisti. È rivolto in particolare ai professionisti sanitari (quadri intermedi) che si interessano di organizzazione e di gestione.

Codice libro:

cod. 100.617

Autori:

Erika Mallarini

Titolo: Farmacista: il futuro della professione.

Ruoli, attività e competenze

Sommario:

Il volume – utile per studenti, farmacisti e manager delle aziende che operano lungo la supply chain del farmaco e della salute – descrive i ruoli e le competenze che il farmacista può e potrà ricoprire in futuro, e descrive le esigenze dei cittadini rispetto ai canali che dispensano prodotti e servizi per la salute, fornendo indicazioni operative per la gestione del punto vendita.

Codice libro:

cod. 1302.2.2

Autori:

Titolo: Ospedale sicuro.

Documenti per la gestione del rischio biologico

Codice libro:

cod. 535.48

Autori:

Giuseppe Lo Martire

Titolo: L'azienda sanità

Centri di responsabilità, budget, controllo di gestione. Guida per primari e medici

Sommario:

Con ricchezza di esemplificazioni concrete (e in un linguaggio che rifugge da inutili gergalismi) il volume illustra gli aspetti essenziali oggi necessari per elaborare piani e progetti, definire programmi, controllare i risultati raggiunti in qualsiasi Divisione, Laboratorio o Servizio medico ospedaliero.

Codice libro:

cod. 561.182

Autori:

Liliana Leone, Miretta Prezza

Titolo: Costruire e valutare i progetti nel sociale

Manuale operativo per chi lavora su progetti in campo sanitario, sociale, educativo e culturale

Sommario:

Gli psicologi, i sociologi, gli assistenti sociali, gli educatori, i coordinatori e i responsabili dei servizi, gli assistenti domiciliari, ma anche i medici e il personale paramedico che lavorano nelle Asl, nei Comuni, nel privato sociale ma anche nelle aziende, nella scuola o come liberi professionisti, sempre più spesso sono chiamati a lavorare per o su progetti. Questo manuale si rivolge sia agli studenti sia agli operatori che già stanno lavorando su progetti, e costituisce un’occasione per approfondire o sistematizzare le conoscenze e riflettere sulle proprie esperienze.

Codice libro:

cod. 1056.5

Autori:

Titolo: Lean Healthcare: il caso dell' AOU Senese.

Storia di una strategia vincente

Sommario:

Scopo del volume è di mostrare l’importanza della strutturazione delle funzioni di LT in sanità e al contempo di fornire un supporto alle aziende che intendono attraversare una trasformazione snella tramite il racconto dei successi raggiunti e delle criticità incontrate nell’esperienza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.

Codice libro:

cod. 1490.58

Sommario:

Un percorso che parte dal segno, da quelle che sono le concrete necessità, i nuovi bisogni nel campo della salute, all’interno di un delicato sistema che ha come fine il prendersi cura di una comunità di individui, e persegue l’integrazione dei saperi e della scienza come terreno fertile per la ricerca di un più autentico ben-essere.

Codice libro:

cod. 1257.15