Libri di Web e new media

La ricerca ha estratto dal catalogo 155 titoli

Autori:

Antonella Napoli

Titolo: Generazioni online

Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based

Sommario:

Nell’affrontare un tema di grande attualità come le pratiche comunicative e di consumo del social web, il volume adotta la prospettiva della sociologia delle generazioni. Il testo segue i punti cardinali della costruzione dell’identità tra online e offline, della riflessività, dello spazio e della memoria, osservando da vicino il social web come contesto di connessione quotidiano in cui i pubblici (anche generazionali) comunicano, si relazionano, manipolano informazione e contenuti, si autorappresentano.

Codice libro:

cod. 1381.2.19

Sommario:

Alcune fra le più significative trasformazioni che stanno investendo la società nel suo rapporto con il mondo della comunicazione. Ciascun autore si misura con una parola-chiave radicata nella tradizione delle scienze sociali per ridefinirla e riempirla di nuovi significati nell’incontro con le nuove piattaforme tecnologiche.

Codice libro:

cod. 1381.1.23

Autori:

Elisabetta Locatelli

Titolo: The Blog up.

Storia sociale del blog in Italia

Sommario:

I risultati di un percorso di ricerca sociale qualitativa sui blogger italiani, che ha voluto ricostruire la storia sociale del blog in Italia tracciando un percorso che si snoda dall’inizio degli anni Duemila e si proietta verso il futuro.

Codice libro:

cod. 1097.2.9

Autori:

Titolo: Pubbliche intimità

L'affettivo quotidiano nei siti di Social Network

Sommario:

Quali declinazioni e quali significati assume l’intimità nel web sociale? Come cambia la vita interiore e privata delle persone e come si riconfigurano le relazioni affettive quotidiane tra vita online e offline? Sono questi alcuni dei nodi che animano il volume, che esplora le dinamiche complesse dell’intimità e dell’affettivo quotidiano nello spazio pubblico interconnesso dei siti di Social Network.

Codice libro:

cod. 1097.1.6

Autori:

Titolo: La politica in 140 caratteri

Twitter e spazio pubblico

Sommario:

L’uso di Twitter è spesso protagonista di una ricca aneddotica, ospitata dagli stessi media mainstream, ma è più raramente oggetto di analisi scientifica. Il volume, prendendo come oggetto di analisi le elezioni primarie del centrosinistra del 2012 e le politiche del 2013, si pone l’obiettivo di colmare tale vuoto tramite l’offerta di elementi empirici circa le caratteristiche del nuovo spazio pubblico.

Codice libro:

cod. 1097.1.4

Autori:

Diana Salzano

Titolo: Etnografie della rete

Pratiche comunicative tra on line e off line

Sommario:

Seguendo il paradigma dell’etnografia connettiva, che rende conto della profonda e ormai strutturale integrazione tra mondi on line e off line, il libro tenta di intercettare tra nord e sud Italia, tra metropoli e città di provincia, le modalità sempre più performative di comunicazione, socializzazione e identizzazione dei giovani negli ambienti digitali, tessendo le trame che compongono la rete del nostro Occidente telematico.

Codice libro:

cod. 1520.611

Autori:

Paolo Bonsignore, Joseph Sassoon

Titolo: Branded content

La nuova frontiera della comunicazione d'impresa

Sommario:

Il Branded Content rappresenta una grande novità nel mondo della comunicazione d’impresa e questo è il primo testo che aiuta a inquadrarlo e a comprenderlo. Con una scrittura scorrevole e informale, un taglio pragmatico e una ricca serie di case histories (illy, Hyunday, CocaCola, Lacta Greece, Ibm) e interviste ai maggiori esperti sul tema.

Codice libro:

cod. 640.10

Autori:

Joseph Sassoon

Titolo: Web storytelling.

Costruire storie di marca nei social media

Sommario:

Lo sviluppo travolgente del web e dei social media sta sconvolgendo molte certezze acquisite in tema di fenomeni mediali e logiche di marketing. Dopo aver presentato un quadro dei mutamenti in atto e un’ampia serie di case histories, l’autore offre una serie di principi e regole pragmatiche che risulteranno preziose alle aziende e ai loro consulenti per impostare correttamente lo storytelling di marca sulle nuove piattaforme online.

Codice libro:

cod. 244.51

Autori:

Paolo Sigismondi

Titolo: La glocalizzazione digitale dell'audiovisivo

Nuovi paradigmi nel panorama mondiale

Sommario:

Il volume esplora le dinamiche dell’industria globale dell’audiovisivo, analizzando in particolare le implicazioni dell’affermazione a livello mondiale della nuova ondata di prodotti audiovisivi non-scripted (come i reality show) e l’impatto e le conseguenze della rivoluzione digitale sul contenuto, le piattaforme distributive, e i modelli di business del settore.

Codice libro:

cod. 241.2.12

Autori:

Roberto Brognara

Titolo: Rivoluzione mobile.

I cambiamenti sociali e di marketing introdotti dalle tecnologie mobili

Sommario:

Questo libro ricostruisce l’ecosistema mobile (i device, le reti, le attività e i contenuti, tra cui le app), offre una definizione (che va ben oltre i soli artefatti tecnologici) ed evidenzia l’impatto sui consumi, il marketing e la comunicazione di marketing. Discute inoltre di come tutte le realtà professionali che popolano queste dimensioni stiano cambiando o dovrebbero farlo molto rapidamente.

Codice libro:

cod. 244.1.65