Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 648 titoli

Autori:

Titolo: Ideologia dell'istruzione

Dal tardo illuminismo a oggi

Sommario:

Ogni società adotta ideologie dell’istruzione atte a garantire il suo funzionamento nel presente e, soprattutto, a orientare i suoi sviluppi nel futuro. Questo volume raccoglie nove saggi che colgono alcuni momenti significativi, osservandoli da alcune particolari angolazioni.

Codice libro:

cod. 1501.181

Autori:

Titolo: Identità e integrazione

Passato e presente delle minoranze nell'Europa mediterranea

Codice libro:

cod. 570.10

Autori:

Titolo: Identità e frontiere.

Politica, economia e società nel Mediterraneo (secc. XIV-XVIII)

Sommario:

Il volume cerca di rileggere le millenarie vicende del Mediterraneo. Le frontiere liquide che in età Moderna separano imperi, stati, città che si affacciano sul mare nostrum, più che luoghi di scontro tra popoli, società e religioni appaiono come una realtà culturale e produttiva integrata e omogenea, un luogo di incontro in cui lingue, culture, identità sono frutto di millenari ibridismi e contaminazioni tra uomini, economie, culture.

Codice libro:

cod. 1573.441

Autori:

Luisa Piccinno

Titolo: I trasporti in Liguria all'inizio dell'Ottocento.

Nuove dimensioni e modelli operativi

Sommario:

Il mutamento di indirizzo in materia di gestione dei trasporti introdotto in Liguria durante il breve ma complesso periodo della dominazione francese (1805-1814) è dirompente, in quanto si passa da un modello di organizzazione del sistema caratterizzato dall’esistenza di un preciso rapporto tra il centro e la periferia, diffuso presso gli stati dell’Ancien Régime, a un nuovo modello, tipicamente ottocentesco, che prevede una gestione decentrata delle risorse locali.

Codice libro:

cod. 1792.208

Autori:

Titolo: I Tinelli

Storia di una famiglia. Sec. XVI-XX

Codice libro:

cod. 1572.13

Autori:

Titolo: I regimi della città.

Il governo municipale in Europa tra '800 e '900

Codice libro:

cod. 1501.30