
La formazione, i viaggi, la "proprietà fondiaria" (1826-1857)
cod. 1573.235
La ricerca ha estratto dal catalogo 648 titoli
La formazione, i viaggi, la "proprietà fondiaria" (1826-1857)
cod. 1573.235
Il volume si propone di colmare una lacuna nella storiografia nazionale – quella sullo studio della gestione delle risorse – e di proporre nuovi temi e nuove linee interpretative, mettendo in luce la complessità sociale delle forme di gestione delle risorse collettive e il loro continuo confronto con le trasformazioni economiche avvenute nei secoli.
cod. 1573.394
L'emergere di una nuova leading power tra potenza economica e modello culturale
Da stato totalitario a paese vinto, da paese membro della comunità europea e atlantica a paese nuovamente unito, ora espressione di un modello culturale condivisibile a livello globale: la Germania ha vissuto importanti cambiamenti nel proprio percorso e nello scacchiere dell’Europa comunitaria. È mutato il rapporto di controllato/controllore in favore di un nuovo concetto di “necessità” di Germania. In tale ottica, il volume indaga il tema spinoso, ma anche affascinante, di una Germania necessaria e nuova leading power.
cod. 1792.242
Storiografia politica e società nell'Ottocento e Novecento
cod. 912.8
cod. 1501.2
Profilo politico e sociale dell'immigrazione italiana in Argentina nel secondo dopoguerra
cod. 1501.95
cod. 1042.7
Politica, economia e società nello Stato di Milano durante l'Antico Regime
cod. 1573.224
cod. 1573.316
Immagine del femminile nella cultura scientifica italiana di fine secolo
cod. 1573.78