Libri di Linguistica

La ricerca ha estratto dal catalogo 310 titoli

Autori:

Titolo: La ricerca nella comunicazione interlinguistica

Modelli teorici e metodologici

Sommario:

Il volume si pone come occasione di confronto tra discipline affini: la comunicazione specialistica come area di competenza pragmatico-testuale, la traduzione come luogo d’incontro di culture e saperi, nonché l’interpretazione come interazione sociale. I saggi presentati cercano di evidenziare possibili percorsi comuni, suggerendo interessanti sviluppi interdisciplinari.

Codice libro:

cod. 1058.22

Sommario:

I contributi compresi nel volume riflettono l’ampiezza tematica tipica delle ricerche attuali sul plurilinguismo: insigniti con il “Premio per studi scientifici sul Plurilinguismo”, essi offrono un interessante spaccato dell’attuale stato dell’arte, spaziando da riflessioni di antropologia linguistica, alle implicazioni dell’insegnamento bilingue in situazioni di minoranza, fino a toccare le basi neurobiologiche delle capacità bilingui.

Codice libro:

cod. 2000.1270

Autori:

Titolo: Lingua e grammatica.

Teorie e prospettive didattiche

Sommario:

Alcune riflessioni teoriche, corredate di esempi di prassi didattiche non tradizionali, utili ad affrontare l’insegnamento della grammatica, dalla scuola primaria a quella secondaria. Arricchisce il volume un contributo che, in prospettiva pluridisciplinare, mostra quanto il possesso di solidi strumenti linguistici sia importante anche per l’apprendimento della matematica.

Codice libro:

cod. 612.12

Sommario:

Il presente numero di Futuribili tratta il tema della lingua: la lingua e il gioco dei poteri politici fra maggioranza e minoranza; la lingua e le esperienze personali; la creatività nella lingua... Affronta alcune funzioni specifiche della lingua, come idea di pace, strumento di conquista o integrazione raggiunta... Infine studia l’emergere delle nazioni e delle lingue nazionali, e affronta alcuni temi storici del linguaggio.

Codice libro:

cod. 575.17

Autori:

Enrica Atzori

Titolo: La comunicazione pubblica del Comune di Milano

Analisi linguistica (1859-1890)

Sommario:

Il linguaggio burocratico-amministrativo, uno degli strumenti centrali della comunicazione di ogni nazione, ha ricoperto, dopo l’Unità d’Italia, un importante ruolo nella diffusione della lingua italiana, attraverso manifesti, avvisi, regolamenti affissi dai comuni. Il volume analizza questo tipo di testi, con particolare riferimento alla vasta raccolta di documenti ufficiali del comune di Milano negli anni 1859-1890.

Codice libro:

cod. 291.70

Autori:

Titolo: Italiano L2

Problemi scientifici, metodologici e didattici

Sommario:

Il volume si propone di introdurre alcuni dei principali problemi scientifici, metodologici e didattici che caratterizzano l’insegnamento dell’italiano come lingua seconda e di fornire qualche strumento di lavoro a coloro cui sta a cuore il diritto di capire, studiare e imparare di tutti gli allievi.

Codice libro:

cod. 292.4.28

Autori:

Titolo: Storia della scienza e linguistica computazionale.

Sconfinamenti possibili

Sommario:

I risultati di un convegno tenutosi a Bari nel 2008, che ha visto protagonisti storici della scienza, informatici, linguisti e quei ricercatori che in Europa hanno già tentato l’incrocio fra discipline quali la scientometria, la linguistica computazionale e la storia della scienza. Scopo del volume è di fare il punto sui risultati raggiunti, sulle metodologie percorribili e sulle prospettive future di questi campi disciplinari.

Codice libro:

cod. 291.68

Autori:

Pietro Trupia

Titolo: Cento talleri di verità

Autobiografia didattica per eventi

Sommario:

Il volume è un esperimento di scrittura, di cui vengono rivelati gli schemi sintattici, retorici, stilistici, testuali e le forme narratologiche. Ogni capitolo-evento è corredato da un contributo didattico che mette a disposizione del lettore alcuni ferri del mestiere: quelli che sono stati utilizzati e il cui risultato emerge nel testo.

Codice libro:

cod. 2001.70

Autori:

Titolo: Incroci interlinguistici

Mondi della traduzione a confronto

Sommario:

I risultati di un seminario sul tema delle traduzioni e dei problemi correlati. Gli interventi spaziano dal testo letterario a quello tecnico, dal linguaggio giuridico al doppiaggio, fino a includere una riflessione sulle implicazioni teoriche e terminologiche in ambito traduttologico.

Codice libro:

cod. 1058.16

Autori:

Titolo: Ausgewählte Phänomene zur Kontrastiven Linguistik Italienisch-Deutsch.

Ein Studien-und Übungsbuch fur italienische DaF-Studierende

Sommario:

Das vorliegende Studienbuch versammelt 12 Beiträge zu relevanten Aspekten der deutschen Sprache, die aus der kontrastiven Perspektive Italienisch-Deutsch besonders interessant sind.

Codice libro:

cod. 1058.19