Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 80 titoli

Autori:

Marta Marsilio, Angelo Rosa

Titolo: Lean e value based management

Modelli e strumenti per la creazione di valore nelle aziende sanitarie

Sommario:

Questo volume presenta e discute il Lean e il Value Based Management come paradigmi manageriali in grado di proporre modelli e strumenti per la creazione di valore nelle aziende sanitarie in risposta alle attuali sfide dei sistemi sanitari. Il libro offre ad accademici, policy maker e practitioner alcune evidenze empiriche sui processi di implementazione e gestione di queste metodologie.

Codice libro:

cod. 11820.24

Autori:

Titolo: La narrazione delle politiche del cibo in Italia

Città, temi, attori

Sommario:

Questo libro ha l’obiettivo di contribuire a delineare lo stato dell’arte delle Politiche Locali del Cibo in Italia: un processo in cui le molte questioni relative ai sistemi alimentari vengono integrate in un unico quadro politico che includa tutte le fasi del sistema, dalla produzione alimentare alla gestione dei rifiuti. L’obiettivo di queste politiche è di trasformare il modo in cui viene prodotto e consumato il cibo, realizzando azioni nei settori della produzione, del consumo, della salute, della logistica, della gestione dei rifiuti.

Codice libro:

cod. 11810.3.1

Autori:

Titolo: Il monitoraggio e la valutazione d’impatto delle attività formative

Il modello di Fondartigianato in Emilia-Romagna

Sommario:

Attraverso un approccio multidisciplinare che coniuga gli apporti teorici ed empirici delle scienze dell’educazione il volume illustra il modello di monitoraggio e valutazione delle attività formative realizzate in Emilia-Romagna attraverso il finanziamento di Fondartigianato. Tale modello costituisce uno strumento sia per indagare gli impatti della formazione finanziata nel breve-medio termine, sia per adottare indirizzi e scelte strategiche a beneficio di lavoratori e imprese.

Codice libro:

cod. 11820.25

Autori:

Titolo: Il monitoraggio e la valutazione d’impatto delle attività formative

L'attività di Fondartigianato in Emilia-Romagna 2021

Sommario:

Il presente volume illustra e mette a sistema i risultati delle attività di monitoraggio e valutazione d’impatto della formazione realizzate nel corso del 2021 da Fondartigianato in Emilia-Romagna: i risultati illustrati costituiscono uno strumento fondamentale per disporre di una conoscenza approfondita degli impatti della formazione finanziata da Fondartigianato, nonché dell’universo imprenditoriale artigiano dell’Emilia-Romagna.

Codice libro:

cod. 11820.34

Sommario:

Il volume accoglie i contributi presentati nella prima edizione del workshop Il Knowledge Management nello sviluppo di una Comunità Scientifica Globale: elemento comune è il filone di ricerca del Knowledge Management, sul quale la comunità scientifica si sta interrogando in merito ai suoi possibili sviluppi nei nuovi contesti di business.

Codice libro:

cod. 11820.35

Autori:

Titolo: Ripensare i profili professionali per una PA evoluta

Eliminare stereotipi valorizzando la formazione

Sommario:

Nella fase di implementazione dei progetti di investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la tematica più attuale è quella di riportare i concetti e gli strumenti fondamentali per garantire una costante ripresa del sistema amministrativo pubblico, individuando due leve strategiche: il reclutamento e la formazione del capitale umano.

Codice libro:

cod. 12000.39

Autori:

Titolo: Smart technologies, digitalizzazione e capitale intellettuale

Sinergie e opportunità

Sommario:

Il volume offre una visione d’insieme delle smart technologies, della digitalizzazione e del capitale intellettuale nelle aziende, al fine di delinearne i profili emergenti in chiave economico-aziendale. Tali tematiche rivestono particolare importanza nell’attuale scenario, in cui le aziende sono chiamate ad accogliere la quarta rivoluzione industriale e a fronteggiare un’emergenza mondiale di natura sociosanitaria ed economica.

Codice libro:

cod. 10388.9

Autori:

Titolo: Z Revolution

La generazione che sta cambiando aziende e lavoro

Sommario:

A tre anni di distanza dal volume HR & Digital Transformation, l’Ufficio Studi dell’IPE pubblica un secondo volume corale interamente dedicato alle risorse umane, raccogliendo i contributi di oltre trenta manager, recruiter ed esperti che fanno parte della community dei Master in HR (graduate ed executive) promossi dall’IPE Business School. I capitoli sviluppano il tema della Gen Z con riferimenti a casi aziendali concreti e best practice è dall’attenzione alla persona che bisogna partire per il giusto approccio alla Gen Z; dare importanza al fattore umano, mettere al primo posto lo scopo e il senso del lavoro, l’inclusione, e il rispetto.

Codice libro:

cod. 11820.36

Autori:

Andrea Incerpi, Barbara Pistoresi, Alberto Rinaldi

Titolo: L'economia italiana in età liberale

Una raccolta di saggi di cliometria

Sommario:

Questo volume presenta tre saggi dedicati ad altrettanti aspetti della storia economica dell’Italia liberale, un tema sul quale Stefano Fenoaltea, il fondatore della cliometria italiana, ha profuso tanti dei suoi sforzi di ricerca.  Questa disciplina utilizza gli strumenti teorici e le tecniche di analisi quantitativa propri dell’economia per indagare quei fenomeni a cui gli storici economici tradizionali avevano tentato di rispondere attraverso indagini qualitativo-descrittive e l’analisi delle fonti. 

Codice libro:

cod. 10363.2

Autori:

Michela Iesu, Antonio Usai, Francesco Morandi

Titolo: Innovation in Tourism Communication

Strategic Models to Create Sustainable Value for Destination

Sommario:

In a context of increasing digitalization and personalization of tourism offerings, where the online channel is now considered a key axis for the sector's development, this research investigates six tourist destinations in Sardinia to study their digital communication methods relative to European benchmark standards. The objective is to evaluate the effectiveness of communication strategies through indicators applied to official websites and social media channels, including design, content, user interaction, immersive technologies, and sustainability.

Codice libro:

cod. 10365.65