Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Il volume, giunto alla terza edizione, intende fornire le conoscenze di base dell’economia aziendale. Dopo aver delineato il concetto generale di azienda e analizzato le principali classi di operazioni di gestione, il testo illustra le condizioni di economicità dell’azienda, ossia l’efficacia strategica, l’equilibrio economico, l’efficienza operativa, l’equilibrio patrimoniale-finanziario e l’equilibrio monetario, soffermandosi sul fenomeno della crisi dell’azienda inteso quale espressione dell’assenza di economicità.

Codice libro:

cod. 361.93.1

Autori:

Titolo: Economia aziendale

Temi e metodi per le Facoltà scientifiche

Sommario:

Il testo propone per le facoltà scientifiche, con un approccio interdisciplinare ed essoterico, una sintesi di materie che nelle facoltà di economia sono affrontate avendo a disposizione un numero maggiore di crediti. Si tratta in particolare di un tentativo di fondere concetti e metodi dell’economia aziendale con gli aspetti normativi, soprattutto di natura civilistica e fiscale, necessari per dare al lettore la percezione di un immediato riferimento alla realtà.

Codice libro:

cod. 367.16

Sommario:

Il volume, qui presentato in una nuova edizione, intende fornire le conoscenze di base dell’economia aziendale. Dopo aver delineato il concetto generale di azienda e analizzato le principali classi di operazioni di gestione, il testo illustra le condizioni di economicità dell’azienda, ossia l’efficacia strategica, l’equilibrio economico, l’efficienza operativa, l’equilibrio patrimoniale-finanziario e l’equilibrio monetario, soffermandosi sul fenomeno della crisi dell’azienda inteso quale espressione dell’assenza di economicità.

Codice libro:

cod. 390.4

Autori:

Titolo: Economia aziendale

Istituzioni

Sommario:

Significativamente aggiornato rispetto al precedente Economia aziendale, il volume ha l’obiettivo di evidenziare il fenomeno aziendale nell’ambito del contesto socio-economico in cui è inserito e in riferimento ai fondamentali processi interni. Il testo intende coniugare l’impostazione tradizionale, nella quale lo studio della amministrazione economica si sviluppa nell’analisi dei fenomeni della organizzazione, della gestione e della rilevazione, con un approccio di tipo empirico che privilegia lo studio di soluzioni concrete, richiamate grazie alla trattazione di numerosi casi aziendali.

Codice libro:

cod. 361.96

Sommario:

Il volume, giunto alla terza edizione, intende fornire le conoscenze di base dell’economia aziendale. Dopo aver delineato il concetto generale di azienda e analizzato le principali classi di operazioni di gestione, il testo illustra le condizioni di economicità dell’azienda, ossia l’efficacia strategica, l’equilibrio economico, l’efficienza operativa, l’equilibrio patrimoniale-finanziario e l’equilibrio monetario, soffermandosi sul fenomeno della crisi dell’azienda inteso quale espressione dell’assenza di economicità.

Codice libro:

cod. 390.4.1

Autori:

Gandolfo Dominici

Titolo: E - Marketing

Analisi dei cambiamenti dai modelli di business al mix operativo

Sommario:

La diffusione capillare di Internet e delle tecnologie digitali ha trasformato non solo le strategie di business, ma anche il sistema di relazioni tra imprese e consumatori. I modelli di business, il comportamento del consumatore fino alla gestione operativa del marketing mix devono essere dunque rivisti nell’ottica di tali cambiamenti. Il volume esamina l’impatto delle tecnologie digitali sul marketing, cercando di analizzare come sono cambiati i principi del marketing dello scorso secolo.

Codice libro:

cod. 367.35

Autori:

Marco Cioppi, Elisabetta Savelli

Titolo: E - Atmosphere e centri commerciali.

Come il sito web influenza la fedeltà dei consumatori al format

Sommario:

Lo studio individua un framework teorico di web atmospherics adatto alle peculiarità del centro commerciale, dimostra l’esistenza di una relazione positiva tra la web atmosphere e la fedeltà del consumatore al punto vendita fisico e approfondisce il modo in cui il sito web dei centri commerciali viene effettivamente gestito in una logica di tipo esperienziale, oltre che informativa.

Codice libro:

cod. 365.1183

Autori:

Biagio Ciao

Titolo: Dynamic Capabilities-centred Business models.

Case studies from turbulent environments

Sommario:

This book focuses on business models within turbulent environments. It aims at highlighting the determinants of firm value creation in both the biotech and semiconductor sectors. By adopting an interpretivism perspective, the analysis explores the business models through the use of open-ended questions, without any conditioning from hypotheses formulated prior to collecting data.

Codice libro:

cod. 371.1