Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Matteo Caroli

Titolo: Gestione del patrimonio culturale e competitività del territorio.

Una prospettiva reticolare per lo sviluppo di sistemi culturali generatori di valore

Sommario:

Oltre a illustrare le variabili competitive ed economiche positivamente influenzate dallo sviluppo dell'offerta culturale, il testo spiega come un assetto “reticolare” del patrimonio culturale sia la configurazione migliore per renderlo un rilevante fattore di sviluppo economico sostenibile del contesto geografico cui appartiene.

Codice libro:

cod. 619.12

Sommario:

A partire da una disamina relativa all’importanza del tema della responsabilità sociale di impresa in relazione alle pari opportunità di genere, il volume analizza gli strumenti, i risultati e i prodotti attivati a livello del contesto provinciale leccese. Grande attenzione viene posta alla sperimentazione effettuata per applicare realmente in azienda i principi del gender mainstreaming e per giungere a un vero e proprio sistema di certificazione aziendale di genere.

Codice libro:

cod. 365.713

Autori:

Titolo: Fusioni e acquisizioni.

Teorie, metodi, esperienze

Sommario:

Qual è il contributo degli economisti aziendali alla comprensione delle fusioni e acquisizioni fra imprese? Attraverso una serie di riflessioni di natura teorica, metodologica ed empirica sullo stato dell’arte e sui possibili percorsi di sviluppo della ricerca, il volume tenta di fornire una risposta a questo interrogativo.

Codice libro:

cod. 365.760

Sommario:

Pensato per professionisti e accademici, questo libro analizza formule per valutare aziende e partecipazioni in società e tratta solo modelli di valutazione basati su flussi accreditati nella letteratura internazionale.

Codice libro:

cod. 365.1086

Autori:

Titolo: Fondazioni bancarie, arte e cultura.

Ruolo, risultati e prospettive alla luce di un'analisi territoriale

Sommario:

Il volume presenta una riflessione sul ruolo che le fondazioni di origine bancaria svolgono sul territorio di riferimento nell’ambito dei diversi settori di intervento. Le riflessioni sono il frutto di una ricerca che prende le mosse dall’analisi della documentazione che le fondazioni sono obbligate a redigere per “infomare” la comunità territoriale di riferimento del proprio operato nell’ambito dell’arte e della cultura.

Codice libro:

cod. 365.833

Autori:

Alessandro Margherita, Aldo Romano

Titolo: Fondamenti di Ingegneria del Business

Un approccio sistemico all'analisi e gestione dell'impresa

Sommario:

Il volume, attraverso una concezione sistemica dell’impresa come progetto complesso e un orientamento allo sviluppo di competenze e capacità dinamiche, si pone come efficace strumento di supporto all’apprendimento in curricula universitari focalizzati sul business management, ma anche come manuale di potenziale interesse per manager, professionisti e lettori interessati ad acquisire una prospettiva di frontiera dell’impresa moderna.

Codice libro:

cod. 1059.15

Autori:

Michele Rossi, Sauro Rossi

Titolo: Fondamenti di economia aziendale

Teoria e pratica contabile per la gestione dell’impresa

Sommario:

Questo volume propone una lettura dei principi di economia aziendale con un approccio progressivo logico-deduttivo a tutte le fasi che interessano la gestione amministrativa e finanziaria dell’azienda. Uno strumento prezioso per studenti, imprenditori e professionisti che si confrontano quotidianamente con le problematiche della gestione aziendale sia di natura contabile che finanziaria.

Codice libro:

cod. 1059.53

Autori:

Riccardo Passeri

Titolo: Finanza straordinaria per la crisi d'impresa

Il ruolo della gestione straordinaria negli stati patologici d'impresa

Sommario:

Il volume intende verificare se e come la finanza straordinaria può agire sulle cause della crisi d’impresa. Dopo aver indagato il perché si debba modificare la struttura aziendale e illustrato le “vie” dello sviluppo, e dopo una rassegna delle M&A nelle loro modalità e “direzioni”, il volume volge lo sguardo alla crisi d’impresa, nei suoi equilibri e disequilibri, per arrivare al “governo del risanamento d’impresa”.

Codice libro:

cod. 367.41

Autori:

Titolo: Finanza per l'innovazione.

Esperienze didattico-scientifiche all'interno del Progetto Link

Codice libro:

cod. 365.193