Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Il volume presenta un’analisi dei sistemi di gestione delle performance, con riferimento particolare al contesto pubblico, cercando di evidenziare le riforme del settore che hanno inciso maggiormente su di essi, creando i presupposti per una vera e propria cultura orientata all’evidenza delle performance stesse, grazie anche al supporto della contabilità e delle innovazioni tecnologiche.

Codice libro:

cod. 376.21

Sommario:

Questo volume si rivolge principalmente a ricercatori e professionisti di area aziendale e giuridica. Il testo sottolinea l’importanza della rilevazione tempestiva dei fenomeni rappresentanti l’origine del processo disfunzionale, imprescindibile per la sopravvivenza dell’azienda, la quale sarà in grado di reagire e trovare le eventuali soluzioni dopo aver captato i primi segnali. Il processo di ripristino della funzionalità aziendale viene quindi affrontato con il ricorso alle analisi di bilancio, incentrate sull’elaborazione di alcuni modelli di previsione, misuratori del livello di sofferenza aziendale.

Codice libro:

cod. 376.24

Autori:

Titolo: Il passaggio generazionale: da rischio a opportunità di sviluppo dell'impresa.

Alcuni casi di successo nella provincia di Brescia

Sommario:

Il volume indaga il rischio d’impresa connesso alla mancata presa d’atto della problematica relativa al ricambio generazionale e illustra come l’utilizzo del trust possa contribuire alla creazione di un “ambiente” propizio al completo dispiegarsi delle potenzialità degli eredi. Presenta dunque le testimonianze di un campione di imprenditori bresciani che hanno realizzato il processo di ricambio generazionale, al fine di saggiare la loro “sensibilità” al tema, capire le metodologie utilizzate, verificare la bontà delle scelte effettuate.

Codice libro:

cod. 1820.318

Autori:

Elena Cristiano, Olga Ferraro

Titolo: Il passaggio generazionale nell'impresa familiare.

Analisi del fenomeno e aspetti valutativi

Sommario:

Inquadrati gli aspetti principali delle imprese familiari e del ricambio generazionale, il volume analizza il processo valutativo che, attraverso la scelta di un metodo adeguato e la sua applicazione mediante assunti di base e misurazioni ad hoc, conduce alla stima del valore effettivo del capitale proprio.

Codice libro:

cod. 365.1070

Autori:

Giancarlo Di Sandro, Aldino Monti

Titolo: Il Papa laico: Arrigo Serpieri

Fra storia, politica ed economia agraria. Dalla contrattualistica agraria alla bonifica integrale

Sommario:

Il volume indaga l’attività di Arrigo Serpieri, una sorta di “papa laico” che guidò una classe di tecnici agrari ai vertici delle istituzioni. Il volume ricostruisce l’intero itinerario, fatto di studi e di indagini, con il quale Serpieri giunse all’elaborazione della legge del 1933 sulla bonifica integrale, ancora oggi da riguardarsi come una politica per la difesa del territorio.

Codice libro:

cod. 363.117

Autori:

Michele Milone, Saverio Petruzzelli

Titolo: Il nuovo ruolo della relazione sulla gestione

Quadro regolamentare attuale e prospettive future in materia di sostenibilità

Sommario:

Il ruolo della Relazione sulla gestione è oggetto di grande attenzione sia da parte dei legislatori comunitari e nazionali sia in ambito accademico. Questo volume, oltre a delineare l’attuale quadro normativo e l’evoluzione della Relazione sulla gestione nel tempo, si sofferma, in modo particolare, sul nuovo ruolo rivestito dalla stessa alla luce della recente Direttiva (UE) 2022/2464 (la cosiddetta “CSRD”) in materia di Corporate Sustainability Reporting.

Codice libro:

cod. 365.1301

Autori:

Titolo: Il nuovo ecosistema finanziario per le pmi

Le opportunità della digitalizzazione e dello sviluppo sostenibile

Sommario:

La sfida per il rilancio dell’economia italiana dipende dalla capacità di sviluppare e sfruttare le potenzialità connesse a un ecosistema finanziario, fondato su efficaci collaborazioni e su una partnership pubblico-privata, che sia fucina di soluzioni innovative a supporto di un numero sempre più elevato di PMI. Il volume si rivolge a tutti gli attori rilevanti per progredire in questa direzione, offrendo una pluralità di contributi che esprimono il punto di vista e le esperienze di studiosi, imprenditori, consulenti, intermediari finanziari, operatori finanziari innovativi, istituzioni e Autorità di vigilanza.

Codice libro:

cod. 365.1270

Autori:

Titolo: Il nuovo bilancio dopo l'applicazione del D. LGS. 139/2015.

Implicazioni teoriche ed evidenze empiriche

Sommario:

Il volume offre un inquadramento del recepimento della Direttiva contabile Europea 34/2013 nel processo di armonizzazione contabile in Europa, a cui viene poi ricondotta un’analisi critica del nuovo quadro concettuale dei principi contabili generali di bilancio. Il testo propone un riesame delle regole e dei principi di bilancio contenuti nel Codice Civile e nei principi contabili OIC, che è stato approfondito con un’analisi empirica delle variazione nelle prassi contabili. Viene illustrato infine il ruolo delle società di revisione attraverso un’analisi dell’influenza delle modifiche introdotte dal Decreto sulla revisione contabile.

Codice libro:

cod. 1820.315