Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Titolo: Il settore grafico lombardo.

Innovazione e fabbisogni professionali e formativi

Sommario:

Il volume offre una lettura della struttura e recente dinamica del settore della grafica, e riflette sui cambiamenti radicali e pervasivi che le nuove tecnologie hanno imposto in termini di mercati, prodotti, processi e organizzazione. Il testo riporta poi i principali risultati di un’indagine qualitativa diretta condotta presso 150 imprese lombarde del settore, mettendo a fuoco i fabbisogni formativi derivanti dall’evoluzione tecnologica e dalle sfide imposte dal mercato.

Codice libro:

cod. 365.762

Autori:

Titolo: Il settore della nautica nel Nord Sardegna.

Innovazione tecnologica, sviluppo competitivo e dinamica di crescita delle imprese

Sommario:

Un importante momento di riflessione su un settore chiave per la Sardegna: la nautica. Il testo effettua un’analisi in termini di numerosità delle imprese, degli addetti, del fatturato, con particolare attenzione alle possibili applicazioni di best practice provenienti da aree dotate di maggiori performance in questo comparto.

Codice libro:

cod. 365.1016

Autori:

Paolo Calvosa

Titolo: Il settore dei giochi pubblici on line in Italia.

Dinamiche di sviluppo, modelli di business e strategie competitive

Sommario:

Il volume analizza l’impatto di internet sullo sviluppo del settore dei giochi pubblici in Italia, appro-fondendo in particolare le dinamiche di crescita e i modelli di business che caratterizzano il segmento dei giochi pubblici on line.

Codice libro:

cod. 365.1034

Autori:

Fabio Musso, Marco Cioppi, Barbara Francioni

Titolo: Il settore armiero per uso sportivo, venatorio e civile in Italia.

Imprese produttrici, consumi per caccia e tiro, impatto economico e occupazionale

Sommario:

Un’analisi del settore armiero per uso sportivo e civile in Italia, relativamente cioè alla produzione di armi e munizioni destinate alle varie specialità di tiro e venatorie. Il settore viene esaminato dal punto di vista del sistema produttivo, delineandone le dinamiche evolutive, il peso economico e occupazionale, e il valore di tutti i settori che vengono alimentati dalla domanda finale di coloro che praticano attività sportivo/venatorie.

Codice libro:

cod. 365.928

Autori:

Maurizio Rija

Titolo: Il ruolo del venture capital e del private equity nel capitale di rischio delle imprese.

Dall'analisi teorica ai risultati di una ricerca empirica

Sommario:

Dopo un inquadramento teorico, il volume propone uno studio delle performance degli investimenti in capitale di rischio effettuati da un campione di investitori istituzionali nel corso degli ultimi anni.

Codice libro:

cod. 365.982

Sommario:

Questo libro analizza le relazioni esistenti tra sostenibilità del package e percezione del cibo in esso contenuto, con particolare attenzione alla percezione calorica dei cibi healthy. A valle di una rassegna della letteratura sulle ricerche di marketing sul packaging, con particolare attenzione verso la sostenibilità, vengono presentati i risultati di tre studi sperimentali, con conseguenti implicazioni sia per la teoria che per la pratica di marketing.

Codice libro:

cod. 365.1252

Autori:

Alfredo D'Angelo

Titolo: Il ruolo del management per l' internazionalizzazione

Riflessioni teoriche e verifiche empiriche sulle PMI familiari

Sommario:

La famiglia intesa come pool di risorse da cui selezionare i manager d’azienda può, talvolta, risultare ristretta rispetto all’intero mercato del lavoro dei manager. Questo libro argomenta come tale ristrettezza nella selezione del management può essere controproducente per le PMI che cercano di espandere la propria attività sui mercati esteri, dove competenze specifiche sono sempre più necessarie. Partendo da un’attenta riflessione delle teorie manageriali del family business e dell’internazionalizzazione, il libro presenta una serie di verifiche empiriche su un campione di imprese europee e italiane.

Codice libro:

cod. 619.19

Autori:

Maurizio Giuli, Federica Pascucci

Titolo: Il ritorno alla competitività dell'espresso italiano.

Situazione attuale e prospettive future per le imprese della torrefazione di caffè

Sommario:

Il volume pone l’attenzione sul canale Ho.re.ca. (Hotel, Restaurant, Catering), il canale storico del caffè espresso italiano, in cui operano oltre 700 torrefazioni. L’evoluzione che si sta verificando nel contesto internazionale, con l’affermazione di nuovi competitors e la diffusione del consumo di caffè anche in Paesi tradizionalmente lontani a questa bevanda, pongono nuove opportunità e allo stesso tempo nuove sfide alle imprese italiane.

Codice libro:

cod. 366.97

Autori:

Titolo: Il risk management

Teoria e pratica nel rispetto della normativa

Sommario:

Il volume indaga i principali rischi associati cui sono sottoposte le aziende, il loro grado di copertura, i presìdi e le modalità di trasferimento adottate, nonché un quadro di possibili interventi migliorativi.

Codice libro:

cod. 366.60