Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Qual è il ruolo dei sistemi informativi nell’amministrazione e nel governo delle aziende? Un volume sulle nuove tecnologie e sull’impatto che avranno sui sistemi informativi. Un testo per capire come utilizzare l’evoluzione tecnologica per essere sempre più efficienti e competitivi, come dimostra il caso Piaggio.

Codice libro:

cod. 366.26

Autori:

Giuseppe Tardivo, Monica Cugno

Titolo: Il sistema family business.

Un patrimonio da valorizzare

Sommario:

Le imprese familiari, pur costituendo la spina dorsale del sistema produttivo internazionale, sono una realtà ancora poco conosciuta e valorizzata. Il volume presenta il sistema family business come un quadro poliedrico, complesso e disordinato, frutto di un insieme di esperienze, emozioni, sentimenti, accadimenti limitatamente governabili, che richiede l’ausilio di lenti di osservazione raffinate e multidisciplinari.

Codice libro:

cod. 365.846

Sommario:

Il volume tratta il tema del sistema di reporting interno analizzandone le caratteristiche, le finalità e il processo che conduce alla sua progettazione e implementazione all’interno delle aziende.

Codice libro:

cod. 376.13

Sommario:

Il volume esamina i principali strumenti di programmazione e controllo della sostenibilità socio-ambientale che sono stati sviluppati in letteratura, evidenziando come si tratti essenzialmente di strumenti di natura tecnico-contabile. Indirizzare la condotta aziendale verso modelli di business più sostenibili richiede, tuttavia, un approccio olistico che prenda in considerazione anche variabili organizzative e culturali. Viene quindi proposto un modello utile per orientare il futuro sviluppo della ricerca, nonché della prassi aziendale, sul tema.

Codice libro:

cod. 365.1186

Autori:

Andrea Guerrini

Titolo: Il sistema di controllo gestionale.

Metodi e strumenti per il check-up e la progettazione

Sommario:

I metodi e gli strumenti per progettare un sistema di controllo gestionale (SCG) e per svolgere un audit su un sistema già esistente. Un testo utile per i manager che devono implementare un SCG in azienda e per tutti quei professionisti che offrono servizi di consulenza direzionale alle imprese.

Codice libro:

cod. 365.1023

Sommario:

Il volume individua, nell’ambito del sistema informativo, idonei strumenti integrati di rilevazione, per conoscere e interpretare meglio i fenomeni aziendali, migliorando l’informativa economico-finanziaria rivolta a terzi. Sono illustrate le diverse modalità di comunicazione, cartacea o elettronica, e i relativi linguaggi: di quello contabile si occupa la Ragioneria, di quello extracontabile la Matematica e la Statistica, di quello verbale la Psicologia, la Sociologia e la Filosofia.

Codice libro:

cod. 367.8

Sommario:

Scopo del volume è definire una modalità di interpretazione e rappresentazione del marketing internazionale e del business internazionale, derivata dallo strumento concettuale del sistema condizionale teorico, contingente, con equifinalità, enunciato da Ludwig Von Bertalanffy.

Codice libro:

cod. 365.973