
cod. 361.34
La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli
cod. 361.34
Scopi, sistemi, procedimenti di rilevazione
Il volume focalizza l’attenzione sull’analisi e la determinazione dei costi aziendali corrispondenti alla produzione concreta, nelle correnti condizioni produttive (costi effettivi), ovvero al volume normale di produzione e alle normali prestazioni operative dei fattori produttivi (costi standard).
cod. 367.63
Tecniche di rilevazione e casi
Il volume introduce alla logica del sistema del capitale e del risultato economico, e al metodo della partita doppia. Viene sviluppata una serie di casi di difficoltà crescente: si considerano gli schemi di analisi delle diverse classi di operazioni, le correlazioni fra gli aspetti finanziari ed economici nella rilevazione, e la rappresentazione in bilancio dei diversi fatti aziendali, mostrando la confluenza dei conti movimentati.
cod. 361.66
cod. 1820.55
Sebbene sia prematuro parlare di uno sviluppo endogeno di tipo inclusivo, sostenibile e intelligente per la stragrande maggioranza dei paesi africani, una tendenza strutturale sembra comunque in atto. Il volume evidenzia la crescente differenziazione economica e istituzionale tra i paesi africani e i diversi percorsi di internazionalizzazione delle imprese che sono state analizzate e che operano stabilmente in questo vasto e variegato continente.
cod. 365.1109
Il successo mediato dall’apprendimento
Non sempre l’internazionalizzazione si traduce in aumento dei profitti, ma spesso nasconde delle insidie che devono essere valutate con grande consapevolezza. L’obiettivo di questo libro è proprio accrescere questa consapevolezza, tracciando un percorso di riflessione sui modi di approcciare e sviluppare una strategia di crescita internazionale che tenga conto dei benefici attesi e dei potenziali rischi.
cod. 365.1249
cod. 1820.129
Il volume vuole fornire a imprenditori e manager un contributo di metodo e suggerimenti operativi su come approcciarsi ai mercati internazionali ricorrendo agli strumenti messi a disposizione dalla Rete.
cod. 366.120
Il ruolo degli intangibili e del contesto territoriale nella valutazione del merito creditizio delle PMI
Dopo un’analisi della letteratura sul tema delle risorse immateriali nel governo d’impresa e sugli approcci più ricorrenti nel trattamento delle informazioni soft nei sistemi di rating, il libro presenta linee guida e indirizzi pratici finalizzati a configurare auspicabili modelli di rating in cui il peso degli intangibili sia opportunamente valorizzato e vengano considerati i contesti territoriali in cui l’impresa opera.
cod. 376.3
cod. 365.339